• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Industria [3]
Chimica [2]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Geografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

trefolo

Sinonimi e Contrari (2003)

trefolo /'trefolo/ s. m. [lat. trĭfĭdus "diviso in tre"]. - [singolo elemento di una fune vegetale, sintetico o di metallo, costituito da varie filacce o fili ritorti] ≈ legnolo. ⇑ corda, fune. ... Leggi Tutto

estratto

Sinonimi e Contrari (2003)

estratto s. m. [part. pass. di estrarre]. - 1. a. [succo ricavato da materia vegetale o animale: e. di rose] ≈ distillato, elisir, essenza, quintessenza. b. (gastron.) [succo denso ricavato da prodotti [...] alimentari, spec. di pomodoro] ≈ concentrato, conserva. ‖ passata, passato. 2. a. [complesso di notizie e dati più importanti ricavati da un libro, da uno scritto e sim.] ≈ abstract, compendio, Ⓣ (filol.) ... Leggi Tutto

carenato

Sinonimi e Contrari (2003)

carenato agg. [der. di carena]. - 1. (bot., zool.) [di organo vegetale o animale fornito di rilievo in forma di carena: foglie c.; sterno c.] ≈ ‖ prominente, rilevato, sporgente. 2. (tecnol.) [di oggetto, [...] spec. di veicolo o velivolo, rivestito di carenatura] ≈ ‖ aerodinamico, affusolato, filante ... Leggi Tutto

urente

Sinonimi e Contrari (2003)

urente /u'rɛnte/ agg. [dal lat. urens -entis, part. pres. di urĕre "bruciare"]. - 1. (med.) [che provoca una sensazione di bruciore: dolori u.] ≈ Ⓖ bruciante. 2. (bot.) [di vegetale, provvisto di peli [...] rigidi che producono bruciore: pianta u.] ≈ urticante ... Leggi Tutto

sdraiato

Sinonimi e Contrari (2003)

sdraiato agg. [part. pass. di sdraiare]. - 1. [in posizione orizzontale su una superficie: starsene s. a leggere] ≈ adagiato, (fam.) allungato, coricato, disteso, steso. ↔ alzato, levato, ritto, rizzato. [...] 2. (bot.) [di organo vegetale che si sviluppa adagiato sul terreno] ≈ prostrato. ... Leggi Tutto

vegetante

Sinonimi e Contrari (2003)

vegetante s. m. [part. pres. di vegetare], poet. - [al plur., organismo che si differenzia dagli animali per un insieme di caratteri, tra cui l'autotrofismo, la mancanza di mobilità e di capacità di reagire [...] agli stimoli esterni, ecc.] ≈ [→ VEGETALE s. m. (1)]. ... Leggi Tutto

vegetare

Sinonimi e Contrari (2003)

vegetare v. intr. [dal lat. vegetare "vivificare, rinforzare", lat. tardo "crescere"] (io vègeto, ecc.; aus. avere). - 1. [di pianta, espletare le proprie funzioni vitali, avere crescita, sviluppo e sim.: [...] , svilupparsi, vivere. ↑ prosperare. ↔ appassire, avvizzirsi, seccarsi. ↑ morire. 2. (fig.) [di persona, fare una vita oziosa, inerte e sim.: gente che vegeta in una beata indolenza] ≈ fare vita vegetale (o vegetativa), sopravvivere, vivacchiare. ... Leggi Tutto

fito-

Sinonimi e Contrari (2003)

fito- [dal gr. phytón "pianta"]. - (bot.) Primo elemento di parole composte nelle quali significa "pianta" o indica in genere relazione col regno vegetale. ... Leggi Tutto

veleno

Sinonimi e Contrari (2003)

veleno /ve'leno/ (poet. veneno) s. m. [dal lat. venenum, prob. affine a Venus "Venere" e quindi con il senso originario di "filtro amoroso"]. - 1. [sostanza che, introdotta in un organismo, ne compromette [...] l'integrità strutturale o la funzionalità, con effetti di diversa gravità, fino alla morte: v. d'origine animale, vegetale, minerale] ≈ (poet.) tosco, tossico. 2. (estens.) a. [sapore amarissimo o comunque cattivo: un caffè amaro come il v.] ≈ fiele. ... Leggi Tutto

selva

Sinonimi e Contrari (2003)

selva /'selva/ s. f. [lat. silva "bosco"]. - 1. (bot.) [associazione vegetale di alberi spontanei, diffusa generalm. su un'estensione notevole di terreno: s. d'abeti; una s. folta] ≈ bosco, foresta, (lett.) [...] salto. ● Prov.: portare legna alla selva [portare una cosa dove ce n'è già grande abbondanza, fare cose superflue e sim.] ≈ infiascare nebbia, portare vasi a Samo. 2. (estens., poet.) [grossa pianta fornita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ritrovato vegetale
Insieme vegetale appartenente al taxon botanico del più basso grado conosciuto, distinto da ogni altro insieme per alcuni caratteri specifici, di natura estetica od organolettica. Detto anche varietà vegetale, può essere tutelato, là dove dotato...
catrame vegetale
catrame vegetale Liquido vischioso ottenuto per distillazione secca del legno di Iuniperus oxycedrus, contenente guaiacolo, cresolo, ecc., dotato di proprietà antisettiche: è usato nella scabbia e talvolta negli eczemi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali