• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Industria [3]
Chimica [2]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Geografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

verde

Sinonimi e Contrari (2003)

verde /'verde/ [lat. vĭrĭdis]. - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il giallo e l'azzurro] ≈ verdeggiante (una v. vallata alpina), (lett.) viride. ● Espressioni: fig., fam., vedere i sorci verdi → □. [...] di qualcosa: il v. dei prati; pietra di un v. lucente] ≈ (non com.) verdezza. 2. [parte verde di qualcosa, spec. di vegetali: mangiare una fetta di cocomero fino al v.] ≈ (non com.) verdume. 3. a. (solo al sing.) [luogo, terreno ricoperto da piante ... Leggi Tutto

fossile

Sinonimi e Contrari (2003)

fossile /'fɔs:ile/ [dal lat. fossĭlis "ottenuto scavando", der. di fodĕre "scavare", part. pass. fossus]. - ■ agg. 1. (paleont.) [di materiale che si estrae dalla crosta terrestre, in partic. di avanzi [...] , sorpassato, superato. ↔ aggiornato, attuale, moderno, up to date. ■ s. m. 1. (paleont.) [resto di organismo animale o vegetale, conservato in sedimenti, che ha subìto un processo di fossilizzazione]. 2. (anche f.) (fig.) a. [persona legata a idee ... Leggi Tutto

vignetta

Sinonimi e Contrari (2003)

vignetta /vi'ɲet:a/ s. f. [dal fr. vignette, dim. di vigne "vigna", allusiva ai tralci di vite]. - 1. (bibl.) [cornice vegetale ornata da foglie, per lo più di vite, alle quali nei manoscritti medievali [...] sono talvolta intercalate delle figure grottesche]. 2. (estens.) [illustrazione, figura, per lo più di carattere satirico o umoristico, stampata in libri o giornali: una v. di costume] ≈ caricatura. ‖ ... Leggi Tutto

virente

Sinonimi e Contrari (2003)

virente /vi'rɛnte/ agg. [dal lat. virens -entis, part. pres. di virere "verdeggiare"], lett. - [di pianta e della natura vegetale in genere, che è verde e quindi in rigoglio: prati v.] ≈ lussureggiante, [...] rigoglioso, verdeggiante, (lett.) verzicante, (lett.) vivido. ↔ arido, brullo, nudo, riarso ... Leggi Tutto

vivere

Sinonimi e Contrari (2003)

vivere /'vivere/ [lat. vīvĕre] (pass. rem. vissi [ant. vivètti o vivéi], vivésti, ecc.; fut. vivrò [ant. viverò], ecc.; condiz. vivrèi [ant. viverèi], ecc.; part. pass. vissuto [ant. visso e vivuto]). [...] - ■ v. intr. (aus. essere, e in alcune accezioni avere) 1. a. [di organismo, essere dotato di vita] ≈ esistere, [di vegetale] vegetare. ↔ morire. b. [di uomo, essere vivo: quell'uomo vivrà] ≈ [per lo più in modo stentato] (fam.) campare. ↔ andare al ... Leggi Tutto

vivido

Sinonimi e Contrari (2003)

vivido /'vivido/ agg. [dal lat. vivĭdus, der. di vivĕre "vivere"]. - 1. (lett.) [di organismo vegetale, che è pieno di vita: v. pianta] ≈ fiorente, florido, rigoglioso, (lett.) vivente. ↔ appassito, avvizzito, [...] secco, vizzo. 2. (fig.) a. [che ha una luminosità viva, intensa] ≈ e ↔ [→ VIVACE (3. a)]. b. [di colore, che è molto intenso] ≈ e ↔ [→ VIVACE (3. b)]. c. [che dimostra prontezza, versatilità e acume intellettuale] ... Leggi Tutto

propagare

Sinonimi e Contrari (2003)

propagare [dal lat. propagare "propagginare", der. del tema di pangĕre "ficcare, piantare", col pref. pro-¹] (io propago, tu propaghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [fare aumentare tramite la riproduzione: [...] p. una specie vegetale] ≈ diffondere, disseminare, moltiplicare, riprodurre. 2. (fig.) [rendere noto: p. una notizia] ≈ diffondere, diramare, divulgare, promulgare, trasmettere, [spec. riferito a informazioni false o riservate] propalare, [riferito a ... Leggi Tutto

xenobio

Sinonimi e Contrari (2003)

xenobio /kse'nɔbjo/ s. m. [comp. di xeno- e -bio]. - (biol.) [organismo animale o vegetale eccezionalmente insediato in un ambiente e sim. a cui sia estraneo] ≈ xenobionte. ... Leggi Tutto

xenobionte

Sinonimi e Contrari (2003)

xenobionte /ksenobi'onte/ s. m. [comp. di xeno- e -bionte]. - (biol.) [organismo animale o vegetale eccezionalmente insediato in un ambiente e sim. a cui sia estraneo] ≈ xenobio. ... Leggi Tutto

xerofito

Sinonimi e Contrari (2003)

xerofito /kse'rɔfito/ agg. [comp. di xero- e -fito]. - (bot.) [di organismo vegetale e sim., caratteristico di ambienti aridi, capace di sopportare condizioni di siccità prolungata] ≈ xerofilo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ritrovato vegetale
Insieme vegetale appartenente al taxon botanico del più basso grado conosciuto, distinto da ogni altro insieme per alcuni caratteri specifici, di natura estetica od organolettica. Detto anche varietà vegetale, può essere tutelato, là dove dotato...
catrame vegetale
catrame vegetale Liquido vischioso ottenuto per distillazione secca del legno di Iuniperus oxycedrus, contenente guaiacolo, cresolo, ecc., dotato di proprietà antisettiche: è usato nella scabbia e talvolta negli eczemi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali