• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Industria [3]
Chimica [2]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Geografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

stazione

Sinonimi e Contrari (2003)

stazione /sta'tsjone/ s. f. (ant. m.) [dal lat. statio-onis "modo di stare; fermata, dimora, riposo"]. - 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che eseguono un percorso: l'autocorriera fa s. in tutti [...] , stanziamento. 7. (biol., geogr.) [luogo, considerato nel suo valore topografico ed ecologico, in cui una specie animale o vegetale vive in modo stabile: s. soleggiata, arida] ≈ Ⓖ località. 8. [punto in cui ha sede un determinato servizio: s ... Leggi Tutto

steppa

Sinonimi e Contrari (2003)

steppa /'step:a/ s. f. [dal russo stepˊ, attrav. il fr. steppe]. - (geogr.) [formazione vegetale, costituita in prevalenza da graminacee di piccole dimensioni] ≈ prateria, puszta. ... Leggi Tutto

inanimato

Sinonimi e Contrari (2003)

inanimato agg. [dal lat. tardo inanimatus, der. di animatus "animato, vivente", col pref. in- "in-²"]. - 1. [privo di vita animale: organismi i.] ≈ ⇓ inorganico, minerale, vegetale. ↔ animato. ‖ vivente. [...] 2. [che non dà segno di vita: il corpo giaceva i. a terra] ≈ esanime, privo di sensi, svenuto. ↑ morto ... Leggi Tutto

baccelletto

Sinonimi e Contrari (2003)

baccelletto /batʃ:e'l:et:o/ s. m. [dim. di baccello]. - (archit.) [elemento architettonico decorativo riproducente il baccello vegetale] ≈ baccello. ... Leggi Tutto

baccello

Sinonimi e Contrari (2003)

baccello /ba'tʃ:ɛl:o/ s. m. [etimo incerto]. - 1. (bot.) [frutto delle piante leguminose, che si apre in due valve, contenente più semi] ≈ legume. ‖ Ⓖ buccia, Ⓖ guscio, siliqua. 2. (tosc.) a. [frutto della [...] fava] ≈ fava. b. (fig.) [persona dotata di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ≈ e ↔ [→ BABBEO s. m.]. 3. (archit.) [elemento architettonico decorativo, tipico dell'arte classica, riproducente il baccello vegetale] ≈ baccelletto. ... Leggi Tutto

striscia

Sinonimi e Contrari (2003)

striscia /'striʃa/ s. f. [prob. voce onomatopeica] (pl. -sce). - 1. [pezzo di materiale vario di forma sottile e allungata: una s. di carta] ≈ banda, fascia, lista, [spec. di legno] bacchetta, [spec. di [...] fumettistica, di argomento satirico o umoristico, con disegni disposti su una sola linea: le s. di Charlie Brown] ≈ comic, strip. ‖ fumetto, vignetta. 4. (bot.) [patologia vegetale dovuta a infezione virale o batterica] ≈ stria, striatura. [⍈ POSTO] ... Leggi Tutto

onnivoro

Sinonimi e Contrari (2003)

onnivoro /o'n:ivoro/ (non com. omnivoro) agg. [dal lat. omnivŏrus, comp. di omni- "onni-" e -vorus "-voro"]. - 1. (biol.) [di animale, che si nutre di alimenti di origine sia animale sia vegetale] ≈ polifago. [...] ↔ monofago. ⇓ carnivoro, erbivoro. 2. (fig.) [che consuma di tutto, senza esigenze di sistematicità o specializzazione: lettore o.] ≈ vorace. ↔ difficile, esigente, selettivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rigenerare

Sinonimi e Contrari (2003)

rigenerare [der. di generare "generare", col pref. ri-, sul modello del lat. regenerare] (io rigènero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [generare di nuovo]. 2. a. (estens.) [ricostituire, rendere di nuovo efficiente: [...] rivivificare. ■ rigenerarsi v. intr. pron. 1. (biol.) [di parti, organi, tessuti di organismo animale o anche vegetale, crescere nuovamente dopo essere stati distrutti] ≈ ricostituirsi, ricrescere, riformarsi, riprodursi. 2. (fig.) [rinascere a nuova ... Leggi Tutto

rigenerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rigenerazione /ridʒenera'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo regeneratio -onis]. - 1. [il rigenerare o il rigenerarsi]. 2. (fig.) [il tornare a nuova vita: r. morale, civile, politica della società] ≈ rinascita, [...] rinnovamento. ↑ (lett.) palingenesi, redenzione. 3. [il riprodursi, in un organismo animale o anche vegetale, di parti, organi, tessuti, sia in seguito a perdite, sia come rinnovamento che si attua durante il normale ciclo vitale] ≈ Ⓣ (biol.) ... Leggi Tutto

subdeserto

Sinonimi e Contrari (2003)

subdeserto /subde'zɛrto/ s. m. [comp. di sub- e deserto]. - (geogr., bot.) [formazione vegetale molto aperta, diffusa nei paesi caldi a clima secco] ≈ ‖ steppa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ritrovato vegetale
Insieme vegetale appartenente al taxon botanico del più basso grado conosciuto, distinto da ogni altro insieme per alcuni caratteri specifici, di natura estetica od organolettica. Detto anche varietà vegetale, può essere tutelato, là dove dotato...
catrame vegetale
catrame vegetale Liquido vischioso ottenuto per distillazione secca del legno di Iuniperus oxycedrus, contenente guaiacolo, cresolo, ecc., dotato di proprietà antisettiche: è usato nella scabbia e talvolta negli eczemi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali