(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] nell'accrescimento di massa che, a seconda della direzione di arrivo, in determinate epoche provoca un aumento della velocitàangolare della stella, mentre in altre una diminuzione. Osservazioni in raggi X duri hanno consentito di ottenere una misura ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] moto rotatorio. Detto I il momento di inerzia rispetto a un asse baricentrico della molecola monoatomica, ϕ??? la velocitàangolare, la corrispondente frequenza sarà
L'energia cinetica è
e quantizzando avremo:
da cui
I è piccolissimo ed anche facendo ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] , causa il progressivo diminuire del peso specifico. Le pneumofore centrifughe sono quindi in generale caratterizzate da una grande velocitàangolare (fino a 12.000 giri/min.) e il loro uso è specialmente conveniente per le grandi portate. Grandi ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] di massa d'aria, nel controaliseo col diminuire del raggio r del parallelo dovrà crescere più rapidamente la velocitàangolare Ω di rotazione, cioè la velocità del vento verso est. Risulta che, se l'aria parte dall'equatore in calma, arriverebbe a 10 ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] , nel caso del contatore si deve fare in modo che la E sia trascurabile: data la debolezza del flusso e la piccola velocitàangolare risulta in generale E ???39??? 0,01 V.
Potremo così ritenere i = V/R; e pertanto scrivere per la coppia motrice del ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] (moto di traslazione) si avrà
dove M è la massa totale del corpo. Parimente, se un solido ruota con velocitàangolare ω intorno a un asse, si trova
dove la grandezza Θ (momento d'inerzia) dipende dalla distribuzione delle masse. Si dimostra poi ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] , positiva a ovest di Greenwich, negativa a est;
S = ora locale = L/15;
p = indice del simbolo dell'onda;
σ = velocitàangolare dell'elemento costituente, in gradi per ora.
L'impiego della costante g è subordinato all'adozione del tempo medio civile ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] un'unità pratica di tempo adatta agli usi civili s'immaginò allora un Sole fittizio, che percorre con velocitàangolare uniforme il circolo massimo dell'equatore celeste nell'identico intervallo annuo di tempo impiegato dal Sole vero a percorrere ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] di rotazione conica dell'illuminatore 16,5 giri al secondo; f) limiti di funzionamento: angolo di elevazione da −200°° a +1600°°; g) velocità massima del bersaglio 380 m/sec (1368 km/ora).
Bersaglio razzo. - Allo scopo di addestrare i reparti ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] alla seguente inattesa conseguenza: non vi è ragione perché la motrice a stantuffo non debba poter fruire di una velocitàangolare ragionevolmente aumentata e così si sono visti apparati motori costituiti di una motrice a stantuffo scaricante in una ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
angolare1
angolare1 agg. e s. m. [dal lat. angularis]. – 1. agg. a. Che è in rapporto con un angolo, fatto ad angolo, o che presenta angoli: misure a.; forma a.; diametro a., di un astro, la misura dell’angolo sotto cui l’astro è visto da...