Taylor Sir Geoffrey Ingram
Taylor 〈tèilë〉 Sir Geoffrey Ingram [STF] (Londra 1886 - Cambridge 1975) Prof. di meteorologia nel Trinity College di Cambridge (1923); socio straniero dei Lincei (1951). ◆ [...] : VI 363 c. ◆ [MCF] Moto di T.: il moto di un fluido viscoso tra due cilindri coassiali con differente velocitàangolare, che può presentare caratteristiche vorticità (v. sopra: Instabilità di T.). ◆ [MCF] Numero di T.: grandezza adimensionata che ...
Leggi Tutto
Rossby Carl Gustav
Rossby 〈ròusbi〉 Carl Gustav [STF] (Stoccolma 1898 - ivi 1957) Geofisico del Servizio meteorologico svedese e prof. di meteorologia nell'univ. del Massachusetts Institute of Technology [...] , procedenti con lunghezza d'onda grandissima (migliaia di km) e con velocità v=vp-[ω2sinφ/(2π2R)], con ω velocitàangolare terrestre, vp componente della velocità secondo i paralleli, φ latitudine, R raggio medio terrestre; poiché le perturbazioni ...
Leggi Tutto
rotismo
rotismo (o ruotismo) [Der. di ruota] [FTC] [MCC] Sistema di trasmissione del moto e di coppia costituito (fig. 1) da una successione di ruote dentate (cilindriche o coniche, a denti diritti o [...] angolari delle due ruote estreme; si parla di r. moltiplicatore oppure di r. riduttore a seconda che la velocitàangolare della ruota condotta sia maggiore oppure minore di quella della ruota motrice. R., più o meno complicati, sono presenti in ...
Leggi Tutto
variatore
variatóre [Der. di variare, lat. variare] [LSF] Denomin. di dispositivi o di organi che consentono la variazione di grandezze fisiche; è talvolta sinon. di regolatore. ◆ [FTC] [EMG] V. di fase: [...] V. di tensione: v. macchine elettriche: III 511 c. ◆ [MCC] V. di velocità: dispositivo per variare con continuità la velocitàangolare di un albero rotante, sinon. di cambio continuo di velocità. ◆ [FTC] V. statico: v. macchine elettriche: III 511 c. ...
Leggi Tutto
rotazionale
rotazionale [agg. e s.m. Der. di rotazione] [LSF] Che si riferisce a una rotazione o è caratterizzato da una rotazione. ◆ [ALG] [s.m.] Nella teoria dei campi vettoriali, altro nome dell'operatore [...] w€0, in quanto (teorema del rotore) è rotv=2w e alla non nullità del r. della velocità corrisponde la non nullità della velocitàangolare. ◆ [FNC] Modello nucleare r.: v. modelli nucleari fenomenologici: IV 64 f. ◆ [MCF] Moto r.: di una corrente ...
Leggi Tutto
fasore
fasóre [Der. di fase] [EMG] [MCC] Nella rappresentazione esponenziale di una grandezza alternata, un'onda monocromatica locale, un modo di vibrazione, ecc., cioè A=A₀ exp[i(ωt±φ)], è la grandezza [...] o complesso) che rappresenta l'ampiezza; tale vettore ruota intorno all'origine del piano di riferimento con una velocitàangolare pari alla pulsazione ω; quest'ultima rappresentazione è quella usata nel cosiddetto calcolo simbolico a vettori rotanti ...
Leggi Tutto
torsiometro
torsiòmetro [Comp. di torsio(ne) e -metro] [MTR] [MCC] Strumento per misurare l'angolo di cui hanno rotato, l'una rispetto all'altra, due sezioni dell'albero di una macchina a seguito di [...] si risale, noti i parametri elastici del materiale, al momento della coppia e di qui, nota la velocitàangolare, alla potenza trasmessa dal-l'albero; se ne hanno di vari tipi: meccanici, basati su un sistema di leve azionato dal trascinamento, per ...
Leggi Tutto
giro
giro [Der. del lat. gyrus, dal gr. gy´ros] [ALG] Qualifica di angolo piano (anche semplic. giro) i cui lati coincidono, cioè la cui misura è 2š rad o 360°; poiché tale angolo può pensarsi dalla [...] a significare anche rotazione. ◆ [MTR] [MCC] G. al minuto (o altra unità di tempo): unità pratica di misura della velocitàangolare di un corpo rotante ("g." sta allora per "2š rad") oppure della frequenza di rotazione ("g." sta allora per "rotazioni ...
Leggi Tutto
regolarita
regolarità [Der. di regolare "qualità di ciò che è regolare"] [ALG] [ANM] R. di un arco di curva, di un poligono, di un poliedro: → regolare. ◆ [FAF] Assioma di r.: lo stesso che assioma di [...] o di un apparecchio; per es., per un organo dotato di moto rotatorio è definito come rapporto fra la velocitàangolare media e lo scarto fra le velocità massima e minima. ◆ [MCS] Legge di r. o di Levy: v. moto browniano: IV 119 b. ◆ [MCC] Proprietà ...
Leggi Tutto
asincrono
asìncrono [Comp. di a- privat. e sincrono] [LSF] Qualifica che significa la non dipendenza dalla contemporaneità con altre cose, dalla frequenza e, al limite, dal tempo, o la mancanza di correlazione [...] , senza riferimenti temporali fissi predeterminati. ◆ [FTC] [EMG] Macchina elettrica a.: macchina a corrente alternata nella quale la velocitàangolare del rotore non è in rapporto costante con la frequenza della corrente alternata che la percorre: v ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
angolare1
angolare1 agg. e s. m. [dal lat. angularis]. – 1. agg. a. Che è in rapporto con un angolo, fatto ad angolo, o che presenta angoli: misure a.; forma a.; diametro a., di un astro, la misura dell’angolo sotto cui l’astro è visto da...