Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] esempio mediante un segnale di tensione con associate potenze di microwatt possiamo comandare, con rigorosa proporzionalità, la velocitàdirotazionedi un asse di un rullo di laminatoio con associate potenze di centinaia di chilowatt. Ma in generale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] gravitazionale. Se si assume che il Sole ruoti su sé stesso con una velocità angolare uniforme che produce lo schiacciamento polare, misurando la velocitàdirotazione del Sole è possibile dedurre un valore sufficientemente piccolo, J2≈10−7, che ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] mostra anzitutto come in questo caso valga il modello epiciclico, a condizione che (cfr. fig. 4) le velocitàdirotazione del cerchio del deferente e dell'epiciclo siano differenti (quindi siano differenti ⟨ϰ⟩ e ⟨α⟩), e dimostra immediatamente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] esempio utilizzato in seguito da Poincaré, anche il più abile lanciatore di coltelli, a partire da una determinata velocitàdirotazione del bersaglio, non sarà più in grado di colpire un suo punto prestabilito, dal momento che variazioni minime ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] dall'attrazione gravitazionale meno la forza centrifuga dovuta alla rotazione ed è quindi minore della gravità effettiva al polo. Partendo dalla velocitàdirotazione della Terra e dall'attrazione gravitazionale determinata attraverso gli esperimenti ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] , quando viene richiesta, e ottenuta, una trasformazione di questa direzione.
È interessante notare come la velocitàdirotazione media e l'intervallo divelocità, osservati per diverse direzioni di riferimento, erano molto simili a quelli osservati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] la crosta rallenta relativamente a esso. Ciò ingenera una grande forza di Magnus sui centri di vincolo che talvolta provocano un riequilibrio delle velocitàdirotazione della crosta e del superfluido. Stime basate su dati sperimentali mostrano ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] un metodo per la ricerca delle condizioni di equilibrio delle due forze. Immaginiamo di imprimere una rotazione infinitesima al giogo; questo fa sì che i due pesi acquisiscano le velocitàdirotazione virtuali v e V rispettivamente. Secondo il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] quando era ancora allo stato liquido, allora era possibile calcolare la sua velocitàdirotazione al momento della solidificazione diminuita in seguito a causa della frizione di marea sino a raggiungere il valore attuale. In base alla stima della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] volta grazie ai loro intensi campi magnetici e alle grandi velocitàdirotazione. Il dipolo magnetico rotante di una stella a neutroni genera impulsi di radiazioni in un ampio intervallo di frequenza. L'emissione è centrata lungo l'asse del dipolo ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
tachimetro
tachìmetro s. m. [comp. di tachi- e -metro]. – Strumento per la misurazione di velocità: il t. dell’auto, della moto, e in genere di un veicolo, per misurarne la velocità di avanzamento in base alla velocità angolare delle ruote;...