In origine, arte di dividere i terreni (moderna agrimensura), oggi scienza che studia forma e dimensioni della Terra e si occupa di determinare il campo gravitazionale terrestre. La g. si suddivide a seconda [...] americane Apollo e dalla missione Lunachod sovietica sulla superficie lunare. Dalle misurazioni di distanza si possono determinare coordinate geocentriche terrestri, la velocitàdirotazione della Terra, le maree terrestri, il moto del polo. Nella ...
Leggi Tutto
videoregistrazione In elettronica, registrazione di immagini, o di programmi televisivi, mediante memorizzazione dei segnali video su opportuno supporto che ne consenta il successivo prelievo per la riproduzione [...] registrate sono ottenute dalla combinazione delle velocitàdirotazione del tamburo e di avanzamento longitudinale del nastro. In tutti i sistemi di v. la rotazione del tamburo è sincrona con la frequenza di quadro del segnale video. Il sistema ...
Leggi Tutto
trapano Macchina utensile, dotata di apposite punte rotanti, usata per praticare fori cilindrici, oppure effettuare, con opportuni accessori, lavorazioni quali filettatura, fresatura, tornitura, alesatura, [...] generalmente costituiti da un piccolo motore rotativo a palette che comanda l’utensile a mezzo di un riduttore divelocità. Raggiungono elevate velocitàdirotazione del mandrino (oltre 20.000 giri/min) pur essendo molto leggeri.
I t. fissi vengono ...
Leggi Tutto
Chimica
Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi:
a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti;
b) migliorare la trasmissione del calore [...] o alternativi che vengono impiegate per rimescolare sistemi eterogenei. Fra quelli lenti, nei quali la velocitàdirotazione non è mai superiore, nemmeno in quelli di piccolo diametro, a 80 giri al minuto, vi è l’ agitatore ad ancora, così detto ...
Leggi Tutto
Tecnica
Operazione mediante la quale nei motori a combustione interna, inizia la combustione della miscela carburante-aria o del combustibile liquido polverizzato. L’a. elettrica utilizza la scintilla [...] è perciò comprensibile come in mancanza dell’anticipo i gas agiscano sullo stantuffo tanto più brevemente, quanto più elevata è la velocitàdirotazione del motore. Ne risulta che l’anticipo deve essere tanto maggiore quanto più elevato è il numero ...
Leggi Tutto
turboalternatore Alternatore azionato da una turbina a vapore o a gas e a questa direttamente accoppiato. Per l’elevata velocitàdirotazione dei motori termici a turbina, i t. debbono avere caratteristiche [...] delle potenze unitarie dei gruppi termoelettrici e nucleotermoelettrici, sono stati costruiti t. fino a potenze di circa 1400 MVA nel caso di macchine a 4 poli e a potenze di circa 1000 MVA per macchine a 2 poli. Date le elevate potenze in gioco, la ...
Leggi Tutto
Apparecchio usato per mettere in evidenza, a scopo didattico, l’azione meccanica della radiazione elettromagnetica visibile su una superficie assorbente. Un fascio di luce è fatto passare, attraverso i [...] fori periferici di un disco rotante e concentrato, su una lamina annerita. La lamina, a causa della periodica pressione della radiazione, prende a vibrare generando un suono la cui altezza aumenta con l’aumentare della velocitàdirotazione del disco ...
Leggi Tutto
turboriduttore Gruppo composto da una turbina a vapore e da un riduttore a ingranaggi: trova, per es., applicazione in marina per imprimere alle eliche navali la corretta velocitàdirotazione. ...
Leggi Tutto
Strumento atto alla misurazione dell’intensità di energia associata alla propagazione di onde elettromagnetiche o elastiche. Un particolare r. termico è il r. di Crookes, costituito da quattro laminette [...] si trovano in prossimità delle facce non annerite. Lo squilibrio di pressione fra le facce di ogni laminetta provoca la rotazione del mulinello con una velocità angolare che, entro certi limiti, risulta proporzionale all’intensità della radiazione ...
Leggi Tutto
VENTO
Giorgio RONCALI
Giulio GIANNELLI
Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità [...] una netta separazione tra l'aria polare e la tropicale. Data questa separazione, l'aria polare equilibra la propria velocitàdirotazione su quella della terra sottostante; il vento lungo i paralleli dovrebbe allora essere in media nullo sull'insieme ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
tachimetro
tachìmetro s. m. [comp. di tachi- e -metro]. – Strumento per la misurazione di velocità: il t. dell’auto, della moto, e in genere di un veicolo, per misurarne la velocità di avanzamento in base alla velocità angolare delle ruote;...