Sport
Sfera di gomma piena o vuota, o di cuoio con camera d’aria, di dimensioni e peso diversi (v. fig.) a seconda che venga giocata con il piede (in questo caso il termine si alterna con pallone), con [...] la stabilizzazione per effetto giroscopico (che tende a mantenere invariato l’asse dirotazione); un esempio notevole è dato dal lancio della p. ovale del rugby: per rendere il passaggio più veloce e facilitare la presa si lancia la p. in modo che l ...
Leggi Tutto
viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre.
Fisica
Coefficienti di viscosità
La [...] a, contenuto in un altro cilindro b, è trascinato in rotazione per mezzo di una carrucola c alla quale è applicato un momento motore M1 mediante pesi. Si misura la velocità angolare del cilindro b, il cui valore dipende dal momento resistente ...
Leggi Tutto
Biologia
inversione I. del sesso Caso estremo della intersessualità, in cui un individuo di un sesso a un certo momento della vita si trasforma acquistando i caratteri e la funzionalità del sesso opposto. [...] di Walden (➔ Walden, Paul). Sebbene non sia detto che le reazioni di i. comportino un cambiamento del segno dirotazione strutture alle quali sono vincolate le superfici di comando, deformabilità crescente con la velocitàdi volo. Per es., se l’ala ...
Leggi Tutto
Araldica
Figure poste ai lati dello scudo in atto di sostenerlo o in atto di sostenere elmi, corone o cappelli. I s., che fanno parte degli ornamenti esteriori (➔ ornamento) dello stemma, si distinguono [...] sono normali all’asse dirotazione, s. di spinta, o reggispinta (➔), con forze parallele all’asse dirotazione e dirette in un velocità e uniformità di comportamento del decisore umano; nel secondo caso, deve fornire, in tempi minori di quelli di ...
Leggi Tutto
In senso generico ed etimologico, da cui si sviluppano tutti i significati particolari, qualsiasi cosa che serve a indicare.
Anatomia
Dito i. È il secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: ha [...] sue più importanti caratteristiche fisiche.
I. di rifrazione assoluto (di fase) di un mezzo Per una certa radiazione monocromatica, il rapporto fra la velocità della luce nel vuoto e la velocitàdi fase di quella radiazione nel mezzo considerato. Per ...
Leggi Tutto
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, [...] di acciaio inossidabile, su cui vengono infilate perline di concrezione diamantata, spaziate fra loro per mezzo di molle o di distanziatori di plastica. Per la maggior velocitàdidi solido dirotazione appuntito in basso e con l’asse dirotazione ...
Leggi Tutto
Chimica
Reazione di s. La reazione in cui un atomo o uno ione presenti in una molecola sono rimpiazzati, almeno formalmente, da un altro atomo o ione presenti allo stato libero. Schematicamente si ha: [...] mediante il prodotto di dt per la velocità vettoriale v che compete rotazione (o s. rotatorio) se una retta a di C rimane fissa, se cioè ogni punto di a è punto unito nella corrispondenza suddetta; la retta a ha il nome di asse dirotazione ...
Leggi Tutto
Meccanica
Operazione mediante la quale si rende equilibrato il sistema delle forze d’inerzia degli organi mobili delle macchine. L’e. si rende necessario per eliminare le azioni nocive che le forze d’inerzia [...] ) si ha quando ci si limita a far passare l’asse dirotazione per il baricentro, riducendo a zero il risultante delle forze d’inerzia g e i; spostando le masse di e. l e m, rotanti con la stessa velocità angolare di a intorno all’asse n, si varia ...
Leggi Tutto
Zoologia
Nome comune degli Uccelli Gruiformi appartenenti alla famiglia Gruidi, e, in particolare, dei rappresentanti del genere Grus.
La famiglia Gruidi è rappresentata nelle zone a clima temperato e [...] portata, o carico massimo sollevabile, la velocitàdi sollevamento del carico, che può raggiungere valori dell’ordine di 1 m/s, e la velocitàdi lavoro (del carrello, dirotazione del braccio, di traslazione delle guide). Costruttivamente la varietà ...
Leggi Tutto
Geologia
Minerale costituito da carbonio cristallizzato nel sistema monometrico. I cristalli di d. hanno di solito forma di ottaedro e di esacisottaedro con gli spigoli talora rientranti e le facce spesso [...] processo CVD è in grado di produrre film di d. sintetico di alta qualità, ma le velocitàdi crescita sono ancora troppo basse orizzontale in rotazione in presenza di miscela d’olio e di polvere di diamante. D. celebri, per quanto non tutti di taglio ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
tachimetro
tachìmetro s. m. [comp. di tachi- e -metro]. – Strumento per la misurazione di velocità: il t. dell’auto, della moto, e in genere di un veicolo, per misurarne la velocità di avanzamento in base alla velocità angolare delle ruote;...