In ottica, proprietà di sostanze otticamente anisotrope (generalmente cristalli) di dar luogo al fenomeno della doppia rifrazione (o birifrazione), consistente nello sdoppiamento di un raggio incidente [...] raggi hanno diverse velocitàdi propagazione (e quindi corrispondono a essi indici di rifrazione diversi) e al raggio straordinario, il cui fronte d’onda è un ellissoide dirotazione attorno all’asse ottico.
B. artificiale
Accanto alla b. naturale, ...
Leggi Tutto
Nella tecnica mineraria, in geologia e in archeologia, prelevamento di campioni dal sottosuolo. Analogamente, nelle costruzioni, prelevamento di campioni da calcestruzzi, murature e simili. La macchina [...] perforatrice, composta essenzialmente da un robusto albero posto in rotazione da un motore e terminante con un mandrino sul acustico.- Utilizza la velocitàdi trasmissione di un’onda elastica di tipo acustico al fine di individuare e differenziare ...
Leggi Tutto
turboelica Propulsore esoreattore (v. fig.), impiegato in aeronautica, costituito da un’elica azionata da una turbina a gas, i cui gas di scarico determinano una spinta. Il principio di funzionamento [...] la rimanente all’albero portaelica d. Poiché la frequenza dirotazione dell’elica è moderata (ordine dei 1500 giri/min) elica e la potenza del getto SV, con S spinta e V velocitàdi volo, divisa per un rendimento standard dell’elica assunto pari a 0 ...
Leggi Tutto
(o ruotismo) Sistema di ruote dentate (cilindriche o coniche, a denti diritti o elicoidali) ingranate fra loro in modo che il movimento di una provochi un movimento per ciascuna delle altre. Un r. si [...] a è l’elemento motore trascinato in rotazione dalla corona dentata b, mentre alle due ruote planetarie 1 e 2 sono applicati i momenti resistenti; si hanno due gradi di libertà e infatti la velocitàdi ciascuna delle ruote planetarie può variare in ...
Leggi Tutto
Scienza militare
Pezzo di artiglieria di calibro superiore ai 20 mm, a canna lunga, generalmente rigata e a tiro teso. Il suo impiego richiede di massima l’installazione su apposito supporto (affusto).
I [...] da fuoco molto avanti rispetto al suo asse dirotazione e richiedeva un considerevole sforzo muscolare da parte di appoggio alla fanteria e di contrasto ai veicoli nemici. I c. montati sui carri armati sparano proiettili con elevatissime velocità ...
Leggi Tutto
Storia antica
Arma (detta anche lancia) costituita in origine da un bastone acuminato, poi dotato di punta bronzea. Fu l’arma più comune presso tutti i popoli antichi e restò a lungo tale anche nel Medioevo. [...] tavola dirotazione allo scalpello attraverso la serie di a. di perforazione.
A. ritrometrica A. di legno, o di metallo lungo la linea di corrente. Sperimentando su parecchie verticali di una sezione, si può ricavare la velocità media per ciascuna ...
Leggi Tutto
Nei calcolatori, sistema hardware o software per generare in corrispondenza di un singolo ingresso una combinazione di uscite (➔ codificatore).
Nella televisione a colori, apparecchiatura per costruire, [...] a colori.
Negli azionamenti, trasduttore divelocità o di posizione. Gli e. sono di due tipi: incrementali e assoluti. L’ e. incrementale è un dispositivo generalmente costituito da un disco solidale all’albero dirotazione, sul quale sono poste tre ...
Leggi Tutto
Motore primo (detto anche motore a vento o eolico) che impiega l’energia del vento trasmettendola a una macchina utilizzatrice. Conosciuto sia dagli antichi Cinesi e Indiani sia in Occidente, a partire [...] vento quando la velocità della girante tende a superare i limiti di sicurezza, un traliccio di sostegno di tutto l’insieme a. possono essere distinti a seconda che l’asse dirotazione della girante sia verticale o parallelo alla direzione del vento ...
Leggi Tutto
torsiometro In meccanica, strumento misuratore dell’angolo dirotazione relativa di due sezioni di un albero di macchina attraverso il quale si trasmette una coppia. Dalla misura di tale angolo, dipendente [...] si risale al momento della coppia e, conoscendo la velocità angolare, alla potenza trasmessa. Il t. va applicato all’albero della macchina, e opportuni dispositivi devono amplificare l’angolo dirotazionedi valore molto piccolo. Nei t. meccanici, un ...
Leggi Tutto
In aeronautica, strumento di navigazione di velivoli, indicante la velocità angolare intorno alla verticale (velocitàdi virata), detto anche indicatore di virata. L’insieme di v. e indicatore di sbandamento [...] è quasi orizzontale in volo normale. Per la rotazione attorno all’asse z con velocità angolare ω, insorge la coppia di reazione giroscopica M=IΩω (ove I è il momento di inerzia e Ω la velocità angolare del giroscopio), equilibrata dal momento dovuto ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
tachimetro
tachìmetro s. m. [comp. di tachi- e -metro]. – Strumento per la misurazione di velocità: il t. dell’auto, della moto, e in genere di un veicolo, per misurarne la velocità di avanzamento in base alla velocità angolare delle ruote;...