• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
5908 risultati
Tutti i risultati [5908]
Fisica [1309]
Biografie [663]
Ingegneria [617]
Temi generali [594]
Chimica [471]
Matematica [469]
Medicina [427]
Biologia [407]
Sport [357]
Fisica matematica [338]

pneumometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pneumometro pneumòmetro [Comp. di pneu(mo)- e -metro] [MTR] [MCF] Strumento per misurare la velocità di una corrente fluida. La sua forma tipica è quella dello p. a disco, o disco di Krell (→ Krell, [...] Otto), da cui sono derivate alcune varianti, con trasduttori elettrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA

Atmosfera, chimica della

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Atmosfera, chimica della John H. Seinfeld Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] contenute. Dall'analisi dei tempi di permanenza atmosferici, se Q è la quantità totale della specie A nella troposfera e la sua velocità di rimozione è R = k[• OH]Q, allora il tempo di permanenza del composto, in base all'equazione (6), è: in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – CHIMICA ORGANICA – GEOFISICA – METEOROLOGIA – ECOLOGIA – GEOGRAFIA FISICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – REAZIONE DI ELIMINAZIONE – DECADIMENTO RADIOATTIVO – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

veltro

Enciclopedia Dantesca (1970)

veltro Antonietta Bufano Charles T. Davis Cane da caccia, di cui è peculiare la velocità (ogni bontade propria in alcuna cosa, è amabile in quella: sì come... nel bracco bene odorare, e sì come nel [...] prendono il sopravvento. La stessa immagine ritorna nel canto dei suicidi, per dare un'idea, in sede di paragone, della velocità delle cagne che inseguono i due scialacquatori: Di rietro a loro era la selva piena / di nere cagne, bramose e correnti ... Leggi Tutto

Strickland de la Hunty, Shirley

Enciclopedia dello Sport (2004)

Strickland de la Hunty, Shirley Sandro Aquari Australia • Guilford, 18 luglio 1925 • Specialità: Ostacoli, Velocità Figlia di uno sprinter professionista che nel 1900 vinse la più famosa gara che [...] si correva in Australia, la Stawell Gift, fu una grandissima ostacolista ma anche una grande velocista, primatista mondiale dei 100 m (11,3″ nel 1955) e degli 80 m ostacoli, con 11″ e poi 10,9″ nel 1952. Fu protagonista di tre edizioni dei Giochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA

METEOROLOGIA

Enciclopedia Italiana (1934)

METEOROLOGIA Luigi De Marchi . Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] da 0 all'equatore a 0,0001458 al polo; nelle latitudini medie fra 40° e 50° lat. è assai prossima a 0,000°. Poiché le velocità del vento sono di regola di pochi metri al secondo, arrivando solo in caso di turbini a 20-30 m./sec., la forza deviatrice ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su METEOROLOGIA (12)
Mostra Tutti

Rosendahl, Heidemarie

Enciclopedia dello Sport (2004)

Rosendahl, Heidemarie Giorgio Reineri Germania • Hückeswagen, 14 febbraio 1947 • Specialità: Salto in lungo, Pentathlon, Velocità è stata una delle più complete atlete tedesche. Ha dominato le specialità [...] del salto in lungo e del pentathlon e ha fatto parte della 4x100 m tedesca occidentale che alle Olimpiadi di Monaco del 1972 conquistò la medaglia d'oro e il primato del mondo, in 42,81″, davanti alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – RENATE STECHER – BUDAPEST – GERMANIA – HELSINKI

telegrafia

Enciclopedia on line

Ramo delle telecomunicazioni che tratta i metodi per ottenere la riproduzione a distanza del contenuto di documenti come scritti, stampati o figure, o la riproduzione a distanza di informazioni in una [...] vari canali. Il numero dei canali telegrafici che può essere realizzato con i sistemi a divisione di tempo dipende dalla velocità telegrafica dei canali, dal codice utilizzato, dalle caratteristiche della linea ecc. In Italia è in funzione una rete a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEGRAFIA E POSTE
TAGS: COMMUTAZIONE DI CIRCUITO – TELEGRAFO ELETTRICO – TELECOMUNICAZIONI – TELESCRIVENTI – CODICE MORSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telegrafia (4)
Mostra Tutti

bava di vento

Enciclopedia on line

Leggero soffio di vento. Nella scala internazionale di Beaufort occupa il secondo posto; la sua velocità è compresa tra 1 e 3 nodi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

pioviggine

Enciclopedia on line

Precipitazione piuttosto uniforme di minutissime gocce d’acqua (diametro massimo di 0,2 mm), con velocità di caduta molto piccola (➔ pioggia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pioviggine (1)
Mostra Tutti

ORARIO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORARIO Amleto PAVONE . È la predisposizione dell'ordine in cui determinati avvenimenti od operazioni si debbono succedere nel tempo, e indica l'ora relativa a ciascuno di essi, donde il suo nome. Nella [...] Scot della L.M.S.R. (London, Midland and Scottish Railway) che va senza fermarsi da Londra a Carlisle (km. 481,2) alla velocità media di km. 84,5 all'ora. 2. Il peso del treno: due treni, anche della stessa classe, possono tra loro differire in modo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORARIO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 591
Vocabolario
velocità
velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
velóce
veloce velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, di celere e di rapido): un corridore, un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali