La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] ’Europa puntato sulla Terra evidenzia inoltre che, dagli anni Ottanta del secolo scorso, il continente si è riscaldato a una velocità doppia rispetto alla media mondiale. L’Unione Europea (UE) è impegnata, invero, a «sostenere l’azione globale per il ...
Leggi Tutto
“I giovani e la Costituzione” è il titolo del dialogo tra il giudice costituzionale Marco D’Alberti e la scrittrice Viola Ardone che inaugura la nuova serie de “I colloqui della Corte “da inserire negli [...] ) (10:21) I nuovi cittadini”4) (13:39) La dispersione scolastica5) (18:02) Diritto allo studio6) (21:47) Lentezza e velocità, alla ricerca della concentrazione7) (28:51) Garanzie e incertezze, il lavoro dei giovani8) (33:21) Articolo 3 comma 29) (37 ...
Leggi Tutto
Con un progetto ambizioso, senza precedenti, lanciato nel 2017 dal principe ereditario Mohammad bin Salman, l’Arabia Saudita sta costruendo Neom, un insediamento urbano futuristico situato nella provincia [...] rinnovabili (energia eolica, solare e da idrogeno). La mobilità avverrà senza auto, grazie ad una metropolitana magnetica ad alta velocità che percorrerà i 170 km in poco più di 20 minuti. L’applicazione di forme integrate di intelligenza artificiale ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] e usarlo per creare nuovi modelli IA. È un cambiamento che potrebbe accelerare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale a una velocità mai vista prima, rimuovendo le barriere di accesso finora imposte dalle big tech.L’effetto di DeepSeek sui mercati ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] asiatico si era visto assegnare i lavori di rinnovamento della stazione ferroviaria e della linea ad alta velocità che collegherà Budapest a Belgrado. La realizzazione dell’infrastruttura in questione, il principale progetto del programma Belt ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] riconoscimenti nazionali ed internazionali. I suoi record mondiali, in particolare nei 5.000 e 10.000 metri, testimoniano la sua velocità e resistenza senza pari[9]. A lungo vi è stata la convinzione che la corsa a lunga distanza, per via delle ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] società del post-lavoro, di Alessandro Gandini Immagine: Lavoratori impegnati nella produzione di un treno ad alta velocità Frecciarossa 1000 presso lo stabilimento di vagoni ferroviari di AnsaldoBreda SpA, Pistoia (16 luglio 2013). Crediti: Alessia ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] della mente e della vita determinato dalle tecnologie, dalle modalità di organizzazione e accesso al sapere, dalla velocità dell’informazione-comunicazione, nell’uso-abuso di massa della rete social prima che negli ambiti istituzionali della ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] su una Lancia avuta in prestito dal direttore del «Corriere italiano», Filippo Filippelli, che venne lanciata a folle velocità verso ponte Milvio. Morì sicuramente durante la colluttazione seguita al sequestro, colpito a morte da un oggetto acuminato ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
veloce
velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, di celere e di rapido): un corridore, un...
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.