• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Industria [7]
Medicina [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Chimica [2]
Geografia [1]
Cinema [1]
Alimentazione [1]
Tempo libero [1]

tachi-

Sinonimi e Contrari (2003)

tachi- [dal gr. takhy-, elemento compositivo tratto da takhýs "veloce"; lat. scient. tachy-]. - Primo elemento di parole composte, che significa "rapido", o fa riferimento alla velocità. ... Leggi Tutto

tachimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

tachimetro /ta'kimetro/ s. m. [comp. di tachi- e -metro]. - (tecnol.) [strumento che misura la velocità dei veicoli] ≈ Ⓖ contachilometri. ... Leggi Tutto

rispettare

Sinonimi e Contrari (2003)

rispettare v. tr. [lat. respectare, propr. "guardare indietro", intens. di respicĕre, der. di specĕre "guardare", col pref. re-] (io rispètto, ecc.). - 1. [trattare qualcuno o qualcosa con rispetto, considerazione: [...] (lett.) spregiare. 2. a. [comportarsi nel rispetto di ordini, norme e prescrizioni: r. la legge, i limiti di velocità] ≈ essere fedele (a), obbedire (a), osservare, (burocr.) ottemperare (a), seguire, uniformarsi (a), [riferito a patti, impegni e sim ... Leggi Tutto

bolide

Sinonimi e Contrari (2003)

bolide /'bɔlide/ s. m. [dal lat. bolis -ĭdis, femm., gr. bolís -ídos "proiettile"]. - 1. (astron.) [corpo solido che, provenendo dagli spazi interplanetari, raggiunge la superficie della terra] ≈ Ⓣ aerolite, [...] , Ⓣ meteorite, stella cadente (o filante). 2. (fig.) a. [persona o cosa che si muove a grandissima velocità] ≈ folgore, fulmine, lampo, missile, razzo, saetta, scheggia. ↔ lumaca, polentone, tartaruga. b. (sport.) [pallone tirato con grandeforza ... Leggi Tutto

tappa

Sinonimi e Contrari (2003)

tappa s. f. [dal fr. étape, oland. ant. stapel "deposito"]. - 1. a. [con riferimento a escursioni e viaggi, il sostare da qualche parte, in genere per riposare: fare una t. a Roma] ≈ fermata, sosta. ‖ [...] : la t. di domani è molto lunga] ≈ ‖ cammino, distanza, percorso, tragitto, tratto. c. (sport.) [in gare di velocità, spec. ciclistiche, tratto di strada coperto durante una giornata] ≈ ‖ frazione. 2. (fig.) [fatto importante in uno sviluppo storico ... Leggi Tutto

tardità

Sinonimi e Contrari (2003)

tardità s. f. [dal lat. tardĭtas -atis, der. di tardus "lento, tardo"], lett. - 1. [l'essere lento nel muoversi, nell'agire] ≈ indolenza, lentezza, (lett.) tardezza, torpidezza, (non com.) torpidità. ↔ [...] (lett.) prestezza, prontezza, rapidità, solerzia, sollecitudine, sveltezza, tempestività, velocità. 2. (fig.) [l'essere tardo nel comprendere: t. d'ingegno] ≈ ottusità, ritardo, torpore. ↔ acutezza, intelligenza, intuitività, prontezza. ... Leggi Tutto

rodaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

rodaggio /ro'dadʒ:o/ s. m. [dal fr. rodage, der. di roder "levigare per attrito", dal lat. rodĕre "rodere"]. - 1. (aut.) [funzionamento a velocità moderata di una macchina di nuova costruzione] ≈ assestamento [...] (occorre un periodo di a. dei pezzi meccanici), (non com.) rodatura, (non com.) sladinatura. 2. (fig.) [periodo necessario per apprendere un'attività, un'operazione, ecc.: ho bisogno di un r. di qualche ... Leggi Tutto

ebbrezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ebbrezza /e'b:rets:a/ (meno com. ebrezza) s. f. [der. di ebbro]. - 1. [l'essere ubriaco: guidare in stato di e.] ≈ (lett.) ebrietà, ubriachezza. ↔ sobrietà. 2. (fig.) [stato euforico provocato da un'intensa [...] emozione: l'e. della velocità] ≈ eccitamento, eccitazione, esaltazione, euforia, inebriamento, rapimento, stordimento. ↑ delirio, estasi. ... Leggi Tutto

paracadute

Sinonimi e Contrari (2003)

paracadute s. m. [comp. di para-¹ e caduta, calco del fr. parachute], invar. - (aeron.) [ampio telo che riduce la velocità di caduta di un corpo] ● Espressioni: fig., fare da paracadute (a qualcuno) [impedire [...] che qualcuno subisca un danno] ≈ coprire (ø), coprire le spalle, fare da schermo, proteggere (ø), schermare (ø). ↔ esporre (ø) ... Leggi Tutto

rotta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

rotta¹ /'rot:a/ s. f. [lat. rupta, part. pass. femm. di rumpĕre "rompere"]. - 1. a. [il rompere o il rompersi] ≈ rottura. ▲ Locuz. prep.: fam., a rotta di collo [a velocità elevata e pericolosa] ≈ a precipizio, [...] a rompicollo, a scavezzacollo, in fretta e furia, precipitosamente. ↔ adagio, lentamente, tranquillamente. b. (fig.) [interruzione brusca di un rapporto: essere in r. con qualcuno] ≈ contrasto, dissidio, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Enciclopedia
velocità
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali