• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Industria [7]
Medicina [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Chimica [2]
Geografia [1]
Cinema [1]
Alimentazione [1]
Tempo libero [1]

spingere

Sinonimi e Contrari (2003)

spingere /'spindʒere/ [lat. ✻expingĕre (der. di pangĕre, col pref. ex-) "conficcare"] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare pressione con forza su una [...] lo sguardo lontano] ≈ allargare, allungare, estendere, protendere, stendere. b. [far arrivare un mezzo a una notevole velocità: s. la macchina a folle velocità] ≈ lanciare. c. [esercitare su qualcuno opera di convincimento e sim., con la prep. a del ... Leggi Tutto

razzo

Sinonimi e Contrari (2003)

razzo /'radz:o/ s. m. [lat. radius "raggio"]. - 1. [fuoco d'artificio formato da un cannello di cartone pieno di polvere pirica munito di una testata contenente fuochi di guarnizione, che si accendono [...] quando è esaurita la carica propulsiva: sparare un r.] ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a razzo [a grande velocità: fuggire a r.] ≈ e ↔ [→ RAPIDAMENTE (1)]. 2. (aeron.) a. [propulsore a getto caratterizzato dal fatto che la spinta propulsiva è ottenuta ... Leggi Tutto

sprint

Sinonimi e Contrari (2003)

sprint [voce ingl., propr. "corsa veloce"]. - ■ s. m. 1. a. (sport.) [lo scattare improvvisamente e a grande velocità da parte di un ciclista, un podista o un cavallo da corsa, alla partenza o in prossimità [...] del traguardo] ≈ allungo, rush, scatto, spunto, [in prossimità del traguardo] volata. b. (aut.) [aumento della velocità di un veicolo a motore] ≈ accelerazione, scatto, spinta, spunto. 2. (fig.) [capacità di decisione, rapidità d'azione, volontà ... Leggi Tutto

spunto

Sinonimi e Contrari (2003)

spunto s. m. [der. di spuntare¹]. - 1. [cenno iniziale che offre il destro a un argomento di discorso e sim.: dare lo s. al dibattito] ≈ appiglio, input, ispirazione, occasione, suggerimento. 2. a. (sport., [...] non com.) [lo scattare improvviso e a grande velocità da parte di un ciclista, un podista o un cavallo da corsa, alla partenza o vicino al traguardo] ≈ [→ SPRINT s. m. (1. a)]. b. (aut.) [aumento della velocità di un veicolo a motore] ≈ [→ SPRINT s. ... Leggi Tutto

indicatore

Sinonimi e Contrari (2003)

indicatore /indika'tore/ [dal lat. tardo indicator -oris]. - ■ s. m. 1. [dispositivo, apparecchio, scritta e sim. che indica o segnala qualche cosa] ≈ indicazione, (non com.) segnalamento, segnalazione, [...] o verificare valori di determinate grandezze fisiche] ≈ ‖ contatore, rilevatore. ● Espressioni: indicatore di velocità [strumento misuratore della velocità] ≈ (fam.) contachilometri, tachimetro. ■ agg. [che indica: cartello i.] ≈ segnalatore. ... Leggi Tutto

subsonico

Sinonimi e Contrari (2003)

subsonico /sub'sɔniko/ agg. [comp. di sub- e sonico, sul modello dell'ingl. subsonic] (pl. m. -ci). - (aeron.) [di velocità inferiore alla velocità del suono: aerei s.] ≈ iposonico. ↔ supersonico. ... Leggi Tutto

birra

Sinonimi e Contrari (2003)

birra s. f. [voce di origine germ. (cfr. ted. Bier)]. - 1. [bevanda moderatamente alcolica ottenuta dalla fermentazione del malto d'orzo] ≈ (ant., lett.) cervogia. 2. (fig.) [risorse fisiche: ha ancora [...] molta b.] ≈ forza, energia, resistenza, tenuta. ▲ Locuz. prep.: a tutta birra ≈ a gran velocità, a tutt'andare, a tutta velocità, di gran carriera. ↓ rapidamente, velocemente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

partire²

Sinonimi e Contrari (2003)

partire² [da partirsi, forma rifl. di partire¹] (io parto, tu parti, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [lasciare un luogo per per recarsi in un altro, con le prep. da, per, in, con a seconda del [...] viaggio: li ho visti p.; a che ora si parte?] ≈ andare via, (fam.) muoversi. ↔ arrivare. 2. [prendere l'avvio, spec. in modo veloce e istantaneo: p. di corsa; è partito come un fulmine; p. a razzo; p. all'attacco; il cavallo partì al galoppo; oggi la ... Leggi Tutto

tosto²

Sinonimi e Contrari (2003)

tosto² [prob. uso fig. di tosto¹ (con passaggio dal sign. di "saldo" a quello di "sùbito")]. - ■ agg., ant. [dotato di velocità e rapidità: Mal fu la voglia tua sempre sì t. (Dante)] ≈ lesto, rapido, svelto, [...] veloce. ↑ affrettato, precipitoso. ↔ lento, tardo. ■ avv., lett. [in un breve spazio di tempo: t. fummo a casa] ≈ presto, rapidamente, subito. ↔ tardi. ■ tosto che locuz. cong., lett. [per introdurre qualcosa che accada immediatamente dopo un'altra: ... Leggi Tutto

istantaneità

Sinonimi e Contrari (2003)

istantaneità s. f. [der. di istantaneo]. - [l'essere istantaneo: reagire con i.] ≈ fulmineità, immediatezza, repentinità, subitaneità. ↓ celerità, prontezza, rapidità, velocità. ↔ (non com.) lentaggine, [...] lentezza, (lett.) tardità. ↓ calma, flemma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
velocità
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali