• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1309 risultati
Tutti i risultati [5908]
Fisica [1309]
Biografie [663]
Ingegneria [617]
Temi generali [594]
Chimica [471]
Matematica [469]
Medicina [427]
Biologia [407]
Sport [357]
Fisica matematica [338]

fotone

Enciclopedia on line

In fisica, il quanto di energia elettromagnetica. Precisamente, un’onda elettromagnetica di frequenza ν può essere pensata come costituita da particelle, appunto i f., in moto con la velocità dell’onda, [...] , consistente nel fatto che le varie componenti spettrali del segnale viaggiano a velocità leggermente differenti; b) la dispersione di polarizzazione, dovuta alle differenti velocità con cui si propagano le componenti polarizzate del segnale; c) gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – TELEMATICA
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – ONDA ELETTROMAGNETICA – DISPERSIONE CROMATICA – EQUILIBRIO TERMICO – TELECOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotone (1)
Mostra Tutti

effusione

Enciclopedia on line

Diffusione di un gas in un altro attraverso un solido poroso con pori di diametro inferiore al libero cammino medio delle molecole (detta anche diffusione gassosa). La velocità di e. di un gas è proporzionale [...] alla sua velocità molecolare media. Nell’e. di una miscela di gas vale la legge di Graham in base alla quale il tempo di efflusso di un gas da un orifizio sottile, nelle condizioni normali di temperatura e pressione, è direttamente proporzionale alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: PESO MOLECOLARE – URANIO 235
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su effusione (1)
Mostra Tutti

VENTURIMETRO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

VENTURIMETRO (tubo Venturi) Eugenio BOSCO Il venturimetro è un apparecchio che permette la misura delle portate dei fluidi nelle condotte in pressione. Una diminuzione della sezione della condotta percorsa [...] V e la pressione p, in luogo della relazione di Bernoulli, l'equazione di Saint-Venant: dove V0, p0, γ0 sono la velocità, la pressione ed il peso specifico in una sezione riguardata come iniziale. Nella formula di portata in peso che ne deriva si usa ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – VISCOSITÀ CINEMATICA – NUMERO DI REYNOLDS – PERDITA DI CARICO – ENERGIA CINETICA

regresso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

regresso regrèsso [Der. del lat. regressus -us, part. pass. di regredi "regredire" (→ regressione)] [LSF] Lo stesso che regressione. ◆ [MCF] Per un propulsore elicoidale, la differenza tra le velocità [...] ; dal r. dipende la spinta del propulsore. ◆ [MCF] Coefficiente di r.: il rapporto fra il r. di un'elica e la velocità di avanzamento dell'elica rispetto al fluido. ◆ [STF] [ALG] Punto di r.: locuz. antiquata per punto cuspidale o cuspide. ◆ [ALG ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA

blend

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

blend blend 〈blènd〉 [s.ingl. "miscela"] [ASF] L'insieme asimmetrico delle righe che compongono gli spettri stellari, al quale va attribuita, per la determinazione di velocità radiali, una conveniente [...] lunghezza d'onda: v. catalogo fondamentale: I 522 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Graham Thomas

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Graham Thomas Graham 〈gréiëm〉 Thomas [STF] (Glasgow 1805 - Londra 1869) Prof. di chimica nell'univ. di Londra (1837). ◆ [CHF] Legge di G. sulla diffusione: le velocità di diffusione di due qualsiasi [...] gas attraverso una parete porosa sono proporzionali alla rispettiva pressione e inversamente proporzionali alla radice quadrata della loro densità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA
TAGS: GLASGOW – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Graham Thomas (2)
Mostra Tutti

fortunale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fortunale fortunale [Der. di fortuna, qui nel signif. di "cattiva sorte"] [GFS] Nella meteorologia, perturbazione atmosferica di eccezionale intensità, caratterizzata da venti fortissimi, convenz. con [...] velocità di 91÷104 km/h (grado 11 della scala Beaufort), che produce devastazioni gravi a terra e grandissime difficoltà alla navigazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fortunale (1)
Mostra Tutti

decelerazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

decelerazione decelerazióne [Comp. di de- e (ac)celerazione] [MCC] Il componente tangenziale at (v. fig.), cioè nella direzione del moto, dell'accelerazione a di un corpo la cui velocità v vada diminuendo; [...] l'accelerazione forma in tal caso un angolo α ottuso con la velocità v talché la componente tangenziale at è negativa: di qui l'uso di parlare per la d. di accelerazione negativa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

Brun, Edmond-Antoine

Enciclopedia on line

Fisico francese (n. Saint-Cannat 1898 - m. 1979), professore alla Sorbona dal 1942; ha compiuto notevoli studî sullo scambio di calore tra un gas ad alta velocità e un solido posto in esso, rivelatisi [...] particolarmente importanti per la progettazione aeronautica e astronautica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONAUTICA – SORBONA

girazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

girazione girazióne [Der. di giro] [EMG] [FPL] Il moto circolare uniforme assunto da una particella carica libera in un campo magnetico uniforme ortogonale alla sua velocità iniziale; in relazione a [...] tale moto si parla di frequenza di g. (o girofrequenza o frequenza di ciclotrone), energia di g., periodo di g., ecc. ◆ [MCC] Termine che indica direttamente o indirettamente una rotazione, in espressioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI PLASMI – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 131
Vocabolario
velocità
velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
velóce
veloce velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, di celere e di rapido): un corridore, un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali