BUSI, Aristide
Mario Crespi
Nacque a Bologna il 21 luglio 1874 da Attilio e Fanny Belvederi. Di famiglia non agiata, dovette affrontare con non pochi sacrifici il corso di laurea in medicina e chirurgia, [...] nel Monitore zoologico italiano, suppl. XLV[1934], pp. 15-33; Tecnica radiografica per uno studio completo della grande venaazygos in sede normale,a tronco eretto, in Nuntius radiologicus, II[1934], pp. 85-93). Numerosi furono gli altri suoi ...
Leggi Tutto
MELDOLESI, Gino
Gaetana Silvia Rigo
– Nacque a Vicenza il 2 sett. 1892, primo dei due figli (il secondo, Gastone, minore di 5 anni, divenne a sua volta medico e cattedratico) di Ugo, originario della [...] misura dell’aorta, in Cuore e circolazione, VIII [1924], pp. 214-228, in collab. con il fratello Gastone; Sull’immagine radiologica della venaazygos, in Bull. e atti della R. Acc. medica di Roma, LIX [1932-33], pp. 100-103, in collab. con lo stesso ...
Leggi Tutto
Termine anatomico che definisce gli organi impari.
Grande a. Vena che decorre all’interno delle coste lungo il lato destro della colonna vertebrale e raccoglie il sangue degli spazi intercostali che versa [...] nella vena cava superiore.
Piccola a. Vena, detta anche emi-a., che risale lungo il lato sinistro della colonna vertebrale e giunta all’altezza del 6° spazio intercostale confluisce nella grande azygos. ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] decorrono l'aorta toracica, il condotto toracico, le vene azygos ed emiazygos.
La parete dell'esofago è costituita dai rete formata dai capillari sanguigni interposta fra le piccole arterie e la vena propria del villo; l'uno e l'altra (nei villi ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] , L., Dubost, Ch., Rétrécissement mitral. Anastomose veine pulmonaire-veine azygos. Premier cas opéré, in ‟Archives des maladies du coeur", 1949 atrio destro del ricevente alla base dello sbocco della vena cava superiore. Con l'impiego di un segmento ...
Leggi Tutto
Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] e sezione della vena surrenale inferiore, della vena spermatica e, se presente, dell'arcata venosa azygos-lombare. Si isola rene, e anastomizzando agli stessi l'arteria e la vena splenica del trapianto oppure all'interno della cavità addominale ...
Leggi Tutto
Nell’uomo, ciascuna delle due parti muscolose addominali ai lati della colonna vertebrale, corrispondenti ai reni. Regione lombare Regione pari, simmetrica, situata ai lati delle 5 vertebre lombari, comprendente [...] serie di anastomosi verticali dalla quale parte, da ciascun lato, un piccolo tronco verticale, detto vena lombare ascendente, che rappresenta l’origine delle vene àzygos. I nervi lombari, in numero di 5 per lato, si dividono in branche anteriori e ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] a sinistra la v. hemiazygos, a destra la v. azygos: quest'ultima riceve pure lo sbocco della hemiazygos e va a difficile misurare la pressione venosa, ma essa implica la puntura della vena nella quale s'introduce un ago collegato a un manometro. Per ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] l'intervento ha luogo a sinistra, si effettua la legatura e sezione della vena surrenale inferiore, della vena spermatica e, se presente, dell'arcata venosa azygos-lombare. Si isola quindi l'arteria renale nella sua porzione retrocavale a destra ...
Leggi Tutto
lombare, regione
Regione pari, simmetrica, situata ai lati delle vertebre lombari.
Anatomia
La regione l. ha forma trapezoidale ed è delimitata: medialmente dalle apofisi spinose delle dette vertebre; [...] serie di anastomosi verticali dalle quali parte, da ciascun lato, un piccolo tronco verticale, detto vena l. ascendente, che rappresenta l’origine delle vene àzygos.
Nervi lombari
In numero di 5 per lato, si dividono in branche anteriori e branche ...
Leggi Tutto