Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] esperimento anestetizzati. Quest'ultimo approccio consente allo scienziato di studiare l'azione della droga vendite dei soli antidepressivi ammontano a più di 10 miliardi di dollari.
La svolta decisiva è arrivata negli anni Cinquanta con la scoperta ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Giulio
Gian Carlo Ferretti
Preceduto da Mario e Roberto, nacque a Torino il 2 gennaio 1912 da Luigi e da Ida Pellegrini.
Il padre, autorevole economista, senatore del Regno e proprietario [...] allo storicismo imperante; nonché «I gettoni» di narrativa diretti da Elio Vittorini (1951-58), di sperimentazione e formazione, scoperta un vero e pregnante 'caso', con vasto dibattito critico e vendita di 600.000 copie in cinque mesi.
Fine di un' ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La nascita di Israele portò a compimento il sogno del movimento sionista, ossia il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento [...] poi e ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo dell’industria della difesa: Israele bellici e il primo per quota di vendite rispetto al volume di esportazioni totale. Il con Tel Aviv.
Tuttavia, la scoperta di ingenti giacimenti di gas naturale ...
Leggi Tutto
FORESTI, Felice Eleuterio
Giuseppe Monsagrati
Nacque a San Biagio, frazione d'Argenta (nell'odierna provincia di Ferrara), il 20 febbr. 1789, da Bonafede, possidente, e da Angelica Zucchini. Compiuti [...] tempo la sua zona si coprì di "vendite" (a Rovigo quella centrale, a Fratta, I in venti anni di carcere duro da scontare allo Spielberg, la decisione, assunta il 29 ott. gli Stati Uniti, il paese che aveva scoperto d'amare proprio dopo il ritorno in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rock’n’roll è stato il primo tipo di musica strettamente legato ai conflitti generazionali [...] venduti della storia, secondo solo alla versione di White Christmas incisa da Bing Crosby.
Elvis
Elvis Presley è stato scoperto loro più amato. Esso consente loro una via di accesso allo status del gruppo dei pari alternativa a quella delle attività ...
Leggi Tutto
– Ciclo di romanzi fantasy, opera della scrittrice britannica Joanne Kathleen Rowling (n. Yate, Bristol, 1965), pubblicati nel Regno Unito dal 1997 al 2007 dall'editore Bloomsbury e tradotti in oltre 60 [...] propria natura va di pari passo con la scoperta del motivo della morte dei genitori, uccisi a la crescita del protagonista fino allo scontro finale con Voldemort, elaborando In virtù del successo planetario (le vendite dei libri si stimano oltre i 450 ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] di tutte le radiazioni, concorre allo stesso risultato in misura tanto Isole di Capo Verde nel 1923, furono scoperte le particolari proprietà di propagazione delle onde corte Inghilterra l'ammontare delle vendite di apparecchi ricevitori ha raggiunto ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] da produrre, corrisponde al processo di riduzione allo stato fluido, cioè di minima viscosità della miscela sec. XVIII da Dollond fu scoperto l'acromatismo e inventato l'obiettivo di circa 210.000 q.
Le vendite di lastre a macchina effettuate per ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] 50-55.000 tonn. La mancata vendita fece precipitare il prezzo a circa 120 lire per tonn. In seguito si aprì allo zolfo un nuovo e importante sbocco nell'industria di un deposito di minerale portò alla scoperta che si poteva migliorare la resa facendo ...
Leggi Tutto
VENDITA
Roberto MONTESSORI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Storia. - Nella sua struttura sociale di scambio fra una cosa e un prezzo, la vendita risale, più che ogni altra contrattazione, ai primordî della [...] , si presentò allo spirito dei classici soltanto nel senso di evitare che sotto nome di vendita passassero donazioni vietate e il visio occulto entro due giorni da che esso fu scoperto. Il compratore ha la scelta fra la risoluzione del contratto con ...
Leggi Tutto
scoperto2
scopèrto2 (ant. o poet. o region. scovèrto) s. m. [uso sostantivato dall’agg. prec.]. – 1. Luogo scoperto, non riparato o protetto, soprattutto nelle locuz. dormire, pernottare allo scoperto, a cielo scoperto; con sign. più partic.,...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...