VENERE (Venus)
Giulio Giannelli
Divinità romana; non però, in Roma, molto antica, come dimostra l'assenza del suo nome nell'antico calendario romano e nei più vetusti documenti riferentisi al culto.
Il [...] da Pompeo, il quale le fece edificare un tempietto sulla sommità del suo famoso teatro. Tanto la Venere Felice come la VenereVincitrice dovevano presto però restare eclissate dalla Venus Genetrix, il cui culto fu introdotto da Giulio Cesare. L ...
Leggi Tutto
Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] gemina ne l'anima si stampino - l'imagine di Libero e di Venere.» Ma il poeta avverte, per contro, con amara acuzie, la pena immagine guerriera: «Morte la 'nsegna sua pallida e bianca - vincitrice spiegò sul volto mio» (ivi, XXXVI).
Cielo e mare, ...
Leggi Tutto