• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Gina, la ragazza di Miss Italia che fece sognare tanti italiani

Atlante (2024)

Gina, la ragazza di Miss Italia che fece sognare tanti italiani A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa, pubblichiamo il testo di Fulvia Caprara dedicato a Gina Lollobrigida apparso nel Libro dell’anno 2023 edito da Treccani Aveva studiato canto e frequentato [...] buona parte del suo mito.Nel fuoco d’artificio della carriera, sui set francesi come quelli di Fanfan La Tulipe e Venere imperiale (la Francia è il Paese in cui sono stati coniati termini come lolo, per indicare seni importanti, e lollobrigideuse ... Leggi Tutto

Intrisi di mitologia pop. Intervista a Max Ferrigno

Atlante (2024)

Intrisi di mitologia pop. Intervista a Max Ferrigno Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] delle allegorie e delle tematiche mitologiche del Rinascimento. Se in casa ogni persona del Cinquecento aveva una Venere pensava inevitabilmente all’Olimpo. Quella visione era uno svago, un’evasione, una situazione completamente diversa rispetto a ... Leggi Tutto

Treccani a Più libri più liberi

Atlante (2023)

Treccani a Più libri più liberi Si svolgerà da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre l’edizione 2023 di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa dall’Associazione italiana editori e curata da Chiara [...] e intellettuali.Il 9 dicembre alle 12.30, nella Sala Venere, Luca Serianni: l’italiano e la scuola con Giuseppe Patota parole del cinema.Il 10 dicembre alle 15.30, nella Sala Venere, una lectio sul linguaggio di Italo Calvino di Matteo Motolese, ... Leggi Tutto

Dalla sonda dispersa arrivano nuovi dettagli su Venere

Atlante (2016)

Dalla sonda dispersa arrivano nuovi dettagli su Venere Per cinque anni ha vagato alla deriva intorno al Sole, ma dopo essere stata recuperata dalla Japan Aerospace Exploration Agency e reindirizzata verso l’orbita di Venere, la sonda Akatsuki è riuscita finalmente [...] a immortalare non solo lo strato di nuv ... Leggi Tutto

Rodengo Saiano ospita la mostra Andy Warhol inedito

Atlante (2016)

Rodengo Saiano ospita la mostra Andy Warhol inedito Una lattina di Campbell Soup come non se ne erano mai viste, una Venere del Botticelli "pixelata" e con tre occhi, la banana dell'album dell'esordio di Velvet Underground, un autoritratto realizzato manipolando [...] una fotografia: grazie a un paziente l ... Leggi Tutto

New Horizons: Plutone come non l'abbiamo mai visto

Atlante (2015)

New Horizons: Plutone come non l'abbiamo mai visto Eccolo lì Plutone, l'ultimo pianeta (per meglio dire pianeta nano) del nostro Sistema Solare ad essere stato esplorato. Mancava solo lui, dopo Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. [...] Dopo ben 50 anni una sonda (quindi un oggetto in ... Leggi Tutto

Le donne vengono da Marte o da Venere?

Atlante (2013)

Le donne vengono da Marte o da Venere? Quest'anno la cosiddetta festa della donna, ridotta per lo più in una occasione di consumo, è stata il pretesto per una casa automobilistica torinese per proporre solo alle guidatrici un optional "in aiuto della retromarcia", alludendo alla presunta ... Leggi Tutto

Il futuro del declino americano

Atlante (2013)

Il futuro del declino americano Robert Kagan, discusso politologo americano, ha parlato di America e Europa come di Marte e Venere. L’America sarebbe Marte perché vittima di una concezione hobbesiana delle relazioni internazionali, l’Europa [...] sarebbe Venere perché vittima ... Leggi Tutto

La NASA festeggia 50 anni di esplorazioni spaziali

Atlante (2012)

La NASA festeggia 50 anni di esplorazioni spaziali Cinquant’anni fa il veicolo spaziale della NASA Mariner 2 veniva lanciato con successo alla volta di Venere. L’avvenimento segnò un primato storico: per la prima volta, infatti, una sonda spaziale completava [...] con successo lo studio – ravvicinato e de ... Leggi Tutto
Vocabolario
vènere
venere vènere s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. – 1. Nome di un’antica divinità italica e quindi romana, assimilata alla dea greca Afrodite, venerata come dea della natura, dei campi e dei giardini, della fecondità, dell’amore e...
vènia
venia vènia s. f. [dal lat. venia «favore, grazia» (concessa dagli dei), affine a Venus «Venere»]. – Perdono, remissione di colpa o di mancanza (e s’intende di solito leggera): chiedere, domandare, concedere, ottenere venia; degno, meritevole...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Venere
(lat. Venus) Religione Antica divinità italica, assimilata alla dea greca Afrodite e venerata come dea della bellezza, dell’amore, della fecondità e della natura primaverile. L’introduzione di V. nel pantheon romano non sembra antichissima,...
Venere
Centro in prov. dell’Aquila, nel Comune di Pescina, a 735 m s.l.m. Nei pressi dell’abitato, si trovano numerose grotte, alcune delle quali abitate durante il Paleolitico superiore (facies bertoniana).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali