«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] festeggia la vittoria dello scudetto 1985 insieme ai giocatori del Verona. Fu la prima ed unica volta che una squadra del Veneto riuscì a compiere tale impresa. Crediti: Duccio Fumero, Calcio&Rugby - A Verona l’Italia e lo scudetto “degli onesti”, in ...
Leggi Tutto
Il maltempo continua a imperversare sull’Italia con forti piogge che stanno causando diversi dissesti idrogeologici. Dopo le alluvioni degli scorsi giorni in Emilia Romagna e Marche, le piogge si sono [...] di salvarsi.Il presidente della regione, Giani, ha firmato lo stato d’emergenza, così come ha fatto il presidente del Veneto, Zaia, dove alcuni paesi sono stati allagati. Gravi disagi anche nel Salento, dove le piogge torrenziali avrebbero portato al ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] ci hanno consegnato un medagliere conquistato soprattutto da atleti provenienti dalle regioni del Centro-Nord (Lombardia 15, Toscana 12, Veneto 9, Piemonte 8, Emilia-Romagna 7, atleti nati all’estero 6, Lazio 5, Sicilia 4, Campania 3, Friuli Venezia ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il nostro gentile lettore per le osservazioni così precisamente geolocalizzate. Vi è però un problema: un conto sono le voci propriamente dialettali, come butel o gnaro o sc-et, un altro conto le voci che per forma e pronuncia appartengo ...
Leggi Tutto
Un binomio di assoluto incanto: Venezia e Canova. Nella suggestiva cornice espositiva della Scuola Grande della Misericordia, nel cuore di Cannaregio, è stata da poco inaugurata Magister Canova, una mostra [...] che rende omaggio allo scultore veneto, padr ...
Leggi Tutto
La maggior parte dei commenti sui risultati dei referendum consultivi in Veneto e Lombardia si è focalizzata sulla loro limitata utilità come strumenti per raggiungere l’obiettivo della maggiore autonomia. [...] In particolare, le critiche si sono concent ...
Leggi Tutto
Quelli che si terranno domenica prossima in Lombardia e Veneto sono due referendum consultivi indetti sulla base del terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione, che prevede la possibilità per tutte [...] le regioni di assumere l’iniziativa per chied ...
Leggi Tutto
Domenica 22 ottobre si sono celebrati in Lombardia e Veneto due referendum consultivi, che sulla base del terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione hanno chiesto ai cittadini se volessero «ulteriori [...] forme e condizioni particolari di autonomia ...
Leggi Tutto
Referendum consultivoIl referendum consultivo del 22 ottobre 2017 in Lombardia e in Veneto è stato deliberato dai consigli regionali delle due regioni per conoscere il parere degli elettori riguardo alla [...] possibilità di attribuire ulteriori forme e c ...
Leggi Tutto
Negli scorsi giorni si sono - almeno per ora - chiuse le traversie che hanno visto coinvolte Veneto Banca e la Popolare di Vicenza. Ripercorrere qui l’intero evolversi della crisi sarebbe poco utile (lo [...] fa, molto bene, Silvia Merler per Bruege ...
Leggi Tutto
veneto
vèneto agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Venĕtus]. – 1. a. Della regione del Veneto (Venezia Euganea) o, con senso più ampio, del territorio comprendente le Tre Venezie (escludendo per lo più la Ladinia dolomitica e il Friuli): essere...
veneti
vèneti s. m. pl. [dal lat. venĕti (gr. βένετοι) «azzurri», der. del nome dei Veneti che con vesti azzurre costituivano in origine una delle squadre circensi]. – Una delle fazioni («gli azzurri») di aurighi circensi a Roma imperiale...
Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda a O, il Mincio e il Po a S, il Mar Adriatico...
Regno istituito al Congresso di Vienna il 7 aprile 1815 riunendo gli ex-ducati di Milano e di Mantova, la Terraferma veneziana e una parte della Legazione di Ferrara, passati sotto il dominio austriaco alla Restaurazione. Costituì uno Stato...