• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

veneto

Sinonimi e Contrari (2003)

veneto /'vɛneto/ agg. [dal lat. Venĕtus]. - 1. [della regione della Venezia Euganea] ≈ (non com.) euganeo. 2. (estens.) [della città di Venezia: la Repubblica v.] ≈ ‖ veneziano. ... Leggi Tutto

calle

Sinonimi e Contrari (2003)

calle [lat. calis, m. e f.]. - ■ s. m. 1. (ant.) [strada, per lo più stretta e poco agevole: Ora sen va per un secreto c. ... lo mio maestro (Dante)] ≈ sentiero, viottolo. 2. (estens., fig.) [percorso] [...] ≈ cammino, strada, tragitto, via. ■ s. f. [nel Veneto e spec. a Venezia, nome comune delle strade cittadine] ≈ via, vicolo, viuzza. ... Leggi Tutto

tridentino

Sinonimi e Contrari (2003)

tridentino agg. [dal lat. Tridentinus, der. di Tridentum, nome lat. della città di Trento]. - [di Trento, solo in certe locuz. storiche e geografiche: Concilio T.; Venezia T.] ≈ trentino. ... Leggi Tutto

carampana

Sinonimi e Contrari (2003)

carampana s. f. [dal nome della Ca' Rampani, palazzo nobiliare assegnato dalla Repubblica di Venezia ad abitazione delle prostitute], region., volg. - 1. [donna volgare, sguaiata] ≈ (roman.) sgarambona, [...] (region.) strappona, (roman.) trucidona. 2. (region.) [donna brutta e vecchia] ≈ befana, strega, (lett.) versiera ... Leggi Tutto

fiorire

Sinonimi e Contrari (2003)

fiorire [lat. tardo florire, class. florēre] (io fiorisco, tu fiorisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di pianta e sim., produrre fiori: stanno fiorendo i primi mandorli] ≈ aprirsi, dischiudersi, [...] . ⇑ manifestarsi, mostrarsi. ↔ morire, sfiorire, tramontare. c. (lett.) [di personalità, essere attivo, acquistare fama: fiorì a Venezia nel Cinquecento] ≈ affermarsi, imporsi. ‖ operare. ■ v. tr., non com. [rendere adorno mettendo fiori, anche fig ... Leggi Tutto

sestiere

Sinonimi e Contrari (2003)

sestiere /se'stjɛre/ s. m. [der. di sesto agg. num. ord.]. - 1. (stor.) [ciascuna delle sei parti in cui erano o sono divise alcune città italiane]. 2. (estens.) [spec. a Venezia, parte di città chiaramente [...] distinguibile dal restante agglomerato urbano] ≈ contrada, quartiere, rione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

signora

Sinonimi e Contrari (2003)

signora /si'ɲora/ (ant. segnora) s. f. [femm. di signore]. - 1. [appellativo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge a una donna sposata] ≈ (disus., scherz.) madama, (disus., scherz.) madame. ↔ [...] del palcoscenico] ≈ primadonna, protagonista, regina. 7. (fig., lett.) [città, nazione, ecc., che ha il predominio assoluto su un determinato territorio: Venezia è stata per molti secoli la s. dell'Adriatico] ≈ dominatrice, padrona, regina. [⍈ UOMO] ... Leggi Tutto

gazzetta

Sinonimi e Contrari (2003)

gazzetta /ga'dz:et:a/ s. f. [dal titolo di un giornale di Venezia dell'inizio del sec. 17°, La gazeta dele novità, così detta perché costava una gazzetta, moneta veneziana]. - 1. (giorn.) [foglio a stampa] [...] ≈ giornale, rivista. ⇓ periodico, quotidiano. 2. (fig.) [persona pettegola] ≈ e ↔ [→ GAZZETTINO (2)] ... Leggi Tutto

soffrire

Sinonimi e Contrari (2003)

soffrire [lat. pop. ✻sufferire, dal lat. class. sufferre "portare su di sé, sopportare", der. di ferre "portare", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). [...] è che soffre meno: perché il gran dolore stronca la volontà (N. Tommaseo); mio zio sta male assai, e voglio andare a Venezia, avanti che muoia (C. Goldoni). Anche ammalarsi è, ovviamente, connesso con l’idea di sofferenza, ma il suo sign. è molto ... Leggi Tutto

soffrire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi soffrire. Finestra di approfondimento Stare male - S. è il verbo più generale per indicare l’essere sottoposti a dolori fisici o psichici, sentimentali e sim. I sinon. sono tutti più formali, [...] è che soffre meno: perché il gran dolore stronca la volontà (N. Tommaseo); mio zio sta male assai, e voglio andare a Venezia, avanti che muoia (C. Goldoni). Anche ammalarsi è, ovviamente, connesso con l’idea di sofferenza, ma il suo sign. è molto ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Venezia
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico della città, posta al centro dell’omonima...
VENEZIA
VENEZIA (XXXV, p. 48) Nessuna novità essenziale è intervenuta negli ultimi mesi del 1937 e nei primi del 1938; onde ci limitiamo ad aggiornare i dati statistici dei comuni della provincia secondo l'ultimo censimento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali