Regista cinematografico britannico (n. Nuova Delhi 1946). Dopo avere studiato alla National Film and Television School (Regno Unito), ha realizzato diversi documentari e film per la BBC, tra cui The last [...] di L. E. Bacalov), ispirato al romanzo di A. Skármeta. Tra gli ultimi lavori si ricordano The merchant of Venice (2004, Il mercante di Venezia), Michel Petrucciani - Body & Soul (2011, documentario), La mula (2012) e Elsa & Fred (2014). ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico russo (Pietroburgo 1904 - Mosca 1985). Autore ufficiale del cinema sovietico, si formò nel clima della cultura d'avanguardia, praticò la pittura, il teatro, passando attraverso [...] avanguardista con Banja ("Il bagno", 1962), realizzato con disegni animati, e Majakovskij smeëtsja ("M. ride", 1975), tratti rispettivamente dalle commedie Banja e Klop ("La cimice") di Majakovskij. Leone d'oro alla carriera a Venezia nel 1982. ...
Leggi Tutto
Di Giacomo, Federica. – Regista cinematografica italiana (n. La Spezia). Antropologa, ha realizzato intensi documentari che indagano con sguardo attento e scevro dal giudizio aspetti marginali della realtà: [...] disperata ricerca di un alloggio popolare a Bari, e Liberami (2016), film corale sulla pratica esorcistica nel mondo contemporaneo per il quale si è aggiudicata il premio della sezione Orizzonti alla 73° edizione della Mostra del cinema di Venezia. ...
Leggi Tutto
GABIN, Jean (App. II, 1, p. 1012)
Gian Luigi Rondi
Attore di cinema francese, morto il 15 novembre 1976. Emigrato negli Stati Uniti durante l'occupazione tedesca, dopo la felicissima serie di successi [...] più aperta alla comprensione e alla bontà (non senza, a tratti, spigoli duri e guizzi ironici). Premiato due volte alla Mostra di Venezia, nel 1951, per La nuit est mon royaume (1951), di Georges Lacombe, e nel 1954 ex aequo per Touchez-pas au grisbi ...
Leggi Tutto
Festival
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Cenni storici e nascita dei festival cinematografici
Il termine festival (dal francese antico) è entrato nell'uso internazionale attraverso l'inglese. A partire [...] nell'ambito della Biennale, il primo tra i f. cinematografici di prestigio, la Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, e si deve alla grande risonanza avuta fin dalla sua prima edizione l'avvio di iniziative analoghe in diversi Paesi ...
Leggi Tutto
Palmer, Lilli
Francesco Costa
Nome d'arte di Lilli Marie Peiser, attrice teatrale e cinematografica tedesca, nata a Posen (od. Poznań, Polonia) il 24 maggio 1914 e morta a Los Angeles il 27 gennaio [...] nel cinema tedesco e poi in quello americano, inglese e francese. Vinse la Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia per la sua interpretazione in The four poster (1952; Letto matrimoniale) diretto da Irving Reis.
Figlia di un medico tedesco ...
Leggi Tutto
Poletto, Piero
Stefano Masi
Scenografo cinematografico, nato a Sacile (Pordenone) il 20 giugno 1925 e morto a Roma il 17 giugno 1978. Fornì un contributo importante al cinema di Michelangelo Antonioni [...] delle case e perfino gli alberi.
Figlio del poeta dialettale Ferruccio, seguì i corsi dell'Istituto d'arte a Venezia e studiò poi scenografia teatrale a Milano all'Accademia di Belle Arti di Brera. Successivamente frequentò i corsi di scenografia ...
Leggi Tutto
Lo Cascio, Luigi. − Attore italiano (n. Palermo 1967). Ha iniziato la carriera di attore in teatro, dove ha esordito nel 1988 con una piccola parte in Aspettando Godot di S. Beckett, per la regia di F. [...] . Si ricordano in particolare: Luce dei miei occhi, che gli è valso il premio Pasinetti e la Coppa Volpi alla Mostra di Venezia (2001); La meglio gioventù (2003), nuovamente diretto da Giordana, ruolo per il quale ha vinto ex aequo con l'intero cast ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva polacca (n. Pila 1979). Con alle spalle diverse esperienze nel mondo della moda, nel 1998 si è trasferita in Italia per poi debuttare nel cinema due anni più tardi [...] with love (2010), nel 2012 è stata la madrina della 69a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Interprete nel 2013 della fortunata fiction televisiva Volare. La grande storia di Domenico Modugno, è dello stesso anno ...
Leggi Tutto
Pablos Sánchez, David. – Regista e sceneggiatore messicano (n. Città di Messico 1982). Formatosi presso il Centro de capacitación cinematográfica di Città di Messico, ha ottenuto un master in regia alla [...] (2013), sua prima prova come regista e sceneggiatore di lungometraggi presentata alla 70a edizione del Festival di Venezia, sviluppa compiutamente queste tracce tematiche analizzando lungo le sfumature del ricordo il disfacimento di una famiglia. Tra ...
Leggi Tutto
veneziano
(ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...