Compagnia italiana di assicurazioni con sede a Trieste, costituita nel 1831 per iniziativa di un gruppo di commercianti triestini e veneziani. In pochi anni, la compagnia estese la propria attività in [...] tutti i territori sotto il controllo austriaco e nei principali paesi europei.
Con il disfacimento dell’Impero austro-ungarico, gli interessi della società si concentrarono sui mercati asiatico, americano ...
Leggi Tutto
La milizia
Piero Del Negro
Il «secolo di ferro». Il partito della guerra contro il Turco
«Le guerre coi Turchi la tennero in moto », scriveva intorno alla metà del Settecento il patrizio veneziano Giacomo [...] Cinica, C.M. 84, cc. 19-27 e 71-98.
10. Michiel Foscarini, Istoria della Repubblica Veneta, in Degl’istorici delle cose veneziane, i quali hanno scritto per pubblico decreto, X, Venezia 1722, p. 128.
11. Esame istorico politico, cc. 27, 78, 93 e 96 ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] Da notare che verso la fine del secolo XV un visitatore straniero, fra Felix Faber da Ulma, giudicava la giustizia penale veneziana assai più umana di quella tedesca, sia per le condizioni di vita nelle carceri sia per la cura posta nel procurare ...
Leggi Tutto
Ammiraglio pontificio (Siena 1613 - Malta, forse 1676); parente di Alessandro VII, nel 1657 ebbe il comando delle galere pontificie incaricate d'appoggiare i Veneziani nella guerra contro i Turchi e svolse [...] un ruolo di primo piano nella battaglia dei Dardanelli. Accusato dai Veneziani come responsabile della perdita delle isole di Tenedo e Lemno, seppe discolparsi con onore. ...
Leggi Tutto
Rimatore (Venezia sec. 14º). Ammiratore di Dante, che difese nella polemica con F. Stabili (Cecco d'Ascoli), fu tra i primi veneziani a verseggiare in toscano. Di lui ci restano circa 30 poesie, tra cui [...] alcune ballate non prive di grazia ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] ), e come avevano previsto tutti gli osservatori stranieri presenti in quei giorni(40), anche a Venezia il risultato fu scontato: i veneziani che si recarono a votare furono 34.126 (sui 34.601 aventi diritto), si espressero a favore in 34.004 (con ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] l'inizio con lo scoppio vero e proprio delle ostilità in Europa nel settembre dell'anno successivo, sta di fatto che i veneziani si trovarono a vivere e a denotare nei propri comportamenti un'alternanza di fiducie e di speranze, di timori e di ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Giovanni, detto Ciera
Giorgio Ravegnani
Nato intorno al 1301 da Marino, procuratore di S. Marco nel 1319, fu uno dei più eminenti patrizi veneziani del Trecento.
Le fonti fanno menzione di [...] dall'omonimo figlio di Pietro. Il 20 sett. 1345 il Senato lo chiamò a far parte, insieme con altri due nobili veneziani, Paolo Belegno e Marino Falier, di una commissione che aveva il compito di esaminare alcune gioie appartenenti al conte di Fiandra ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] . 123 ss., 168 ss., 174 ss., e capp. 13-19; Giulio Mandich, Delle prime valutazioni del ducato d'oro veneziano (1285-1346), "Studi Veneziani", n. ser., 16, 1988, pp. 15-31; anche il saggio di Jean-Claude Hoc Uet edito nel presente volume.
25. Cf. F.C ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] 23-48).
132. A.S.V., Riformatori, filza 361.
133. B. Sivazliyan, Venezia per l'Oriente, p. 35.
134. M. Infelise, L'editoria veneziana nel '700, pp. 170-171.
135. E. Bonaldi, La famiglia Gardano, p. 296.
136. M. Laini, La raccolta zeniana, p. 153.
137 ...
Leggi Tutto
veneziana
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. veneziano]. – 1. Altro nome con cui furono chiamate nella seconda metà del sec. 15° le canzonette più note come giustiniane. 2. Tipo di serramento adoperato per l’oscuramento di finestre e di vetrate...
veneziano
(ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...