Gli ebrei
Gadi Luzzatto Voghera
Continuità e trasformazioni
Il secolo XIX segna per la storia della comunità ebraica veneziana un periodo di lunga e articolata transizione che coinvolge in varia misura [...] nell’età rivoluzionaria e napoleonica, a cura di Ivan Tognarini, Napoli 1985, pp. 471-509 e 511-548.
27. M. Berengo, Gli ebrei veneziani alla fine del Settecento, p. 14.
28. Ibid., dove Berengo cita A.S.V., Governo, 1798, XXX.136, b. 271.
29. «Kol ...
Leggi Tutto
Nacque, come sembra, in un villaggio dell'isola di Candia, allora soggetta ai Veneziani, intorno al 1340; ma poco si sa della sua fanciullezza. Entrato nei francescani, studiò a Padova, a Oxford, a Parigi; [...] ebbe il grado di maestro di teologia, e scrisse diverse opere, inedite, fra le quali un commento alle Sententiae di Pietro Lombardo, la cui importanza è stata di recente illustrata dal cardinale Ehrle. ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] "con somma modificazione" rispetto all'accezione moderna, ché, a suo giudizio, "democrazia pura e vera pare che non ci sia stata tra i veneziani". Ma se ci sia stata o no democrazia a Ortes non preme più che tanto. Quel che lo fa protestare è l ...
Leggi Tutto
Figlio (San Miniato 1401 - Milano 1466) di Muzio Attendolo Sforza e della sua concubina Lucia; avviato all'arte militare dal padre, ventenne fu viceré di Calabria, poi riconquistò, al comando delle truppe [...] della Marca e gonfaloniere della Chiesa per le terre umbre occupate. Creatosi così uno stato proprio, fu al servizio dei Veneziani, preoccupandosi però di non colpire a fondo Filippo Maria, alla cui successione mirava. Ma il duca, che gli aveva ...
Leggi Tutto
(lat. Buthrotum) Città dell’Albania.
Di origine corinzio-corcirese, poi Colonia Augusta Buthrotum sotto Augusto, importante centro durante il periodo bizantino e specialmente sotto i Veneziani.
Della città [...] antica rimangono le mura in opera quadrangolare irregolare con porte ben conservate, un teatro, le terme, un ginnasio, un ninfeo e un pozzo sacro. Un battistero con 16 colonne di granito, vasca e mosaico ...
Leggi Tutto
Ronto, Matteo
Michele Messina
Grammatico e poeta latino (Creta, seconda metà del sec. XIV - Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, Siena, 1442). Nato da genitori veneziani (" Graecia... peperit me... Venetique [...] fuere parentes "), dopo aver intrapreso negli anni della gioventù la carriera di soldato, entrò nell'ordine dei benedettini olivetani e trascorse nei conventi toscani il resto della sua vita.
I contemporanei ...
Leggi Tutto
PISANI, Niccolò
Guido Almagià
Ammiraglio veneziano del sec. XIV (non si conoscono le date di nascita e di morte), che si segnalò particolarmente nella terza guerra tra Veneziani e Genovesi (1350-1355) [...] non riuscì ad opporsi all'unione dei due alleati e fu battuta alla Lojera (29 agosto 1353). Dalla Sardegna l'armata veneziana si recò nel Mare Ionio in cerca di quella genovese di Paganino Doria, che invece si diresse in Adriatico. Il P. pensò ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] re publica, a cura di Claudio Finzi, Milano 1969, pp. 2 ss.; Gaetano Cozzi, Domenico Morosini e il "De bene instituta re publica", "Studi Veneziani", 12, 1970, pp. 408-409 (pp. 405-458).
33. G. Del Torre, Venezia e la Terraferma, pp. 227 ss.
34. P.M ...
Leggi Tutto
latino d'Oriente, impero
latino d’Oriente, impero
Stato feudale fondato durante la quarta crociata (1204) sulle rovine dell’impero bizantino. I franchi e i veneziani, assalita Costantinopoli tenuta [...] dall’usurpatore Alessio III, invece di rimettere sul trono lo spodestato Isacco II, crearono un impero latino, occupando anche parte della Tracia e della Macedonia e costituendo nella Grecia vari Stati ...
Leggi Tutto
KALÉRGIS (Kallérgēs), Demetrio (Δημήτριος Καλλέργης)
Angelo Pernice
Patriota greco; nacque nel 1803 in Creta da famiglia cristiana che aveva partecipato ai moti insurrezionali contro i Veneziani e contro [...] i Turchi. Studiò a Pietroburgo e a Parigi. Nel 1820, prese parte alla guerra di liberazione della Grecia combattendo sotto Karaiskákēs e il filelleno Fabvier. Nel 1827 fu catturato dai Turchi nella battaglia ...
Leggi Tutto
veneziana
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. veneziano]. – 1. Altro nome con cui furono chiamate nella seconda metà del sec. 15° le canzonette più note come giustiniane. 2. Tipo di serramento adoperato per l’oscuramento di finestre e di vetrate...
veneziano
(ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...