Con questo nome s'indica l'albero e il seme di varie specie di Theobroma, genere della famiglia Sterculiacee, e di cui la specie tipica è il Th. cacao L., il quale fornisce il cacao per la preparazione [...] di forma, grandezza, colore, peso, gusto, ecc.; così ad es. il rinomato cacao caracca è quello che proviene da Caracas nel Venezuela.
I semi di cacao contengono circa il 50% di grasso, del quale, nella fabbricazione delle polveri e di altri preparati ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Città dell'America Centrale capitale della repubblica omonima. È situata sul Pacifico, a NE. dell'imbocco meridionale del grande canale interoceanico, [...] dell'America centromeridionale erano aumentate, quasi per germinazione, dando luogo all'indipendenza dell'Uruguay, della Bolivia, del Venezuela, della Nuova Granata, dell'Ecuador, e a quella formazione ibrida che venne chiamata "Estados Unidos de la ...
Leggi Tutto
. Sigla dell'Ente Nazionale per l'Energia Elettrica, istituito con la l. 6 dicembre 1962, n. 1643, che ha stabilito la nazionalizzazione dell'industria elettrica italiana (v. elettrica, energia: Diritto, [...] sull'ecologia.
Da quando la legge lo ha consentito l'ENEL svolge un'attività di consulenza con l'estero (Brasile, Iran, Venezuela, ecc.) che riguarda i sistemi e le reti elettriche, gl'impianti di generazione e la geotermia. Nel settore geotermico l ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] le forze reazionarie; c) se si considera la storia di certi importanti paesi latino-americani, come il Messico e il Venezuela, non si può parlare di totale fallimento delle forze riformiste, mentre si può invece parlare di fallimento e comunque di ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] lasciando però intatti strutture, durata e poteri del Senato.
Accanto al Senato degli Stati Uniti (ma anche del Venezuela, della Colombia e altri ancora) si collocano il Consiglio degli Stati della Confederazione elvetica, il Bundesrat della Germania ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] nello sviluppo o nel declino dell'economia.In generale l'avvocatura è reclutata tra le classi superiori o le élites. In Venezuela, secondo Perez Perdomo (v., 1987, p. 27), i laureati in giurisprudenza "provengono per lo più dalle classi medio-alte, e ...
Leggi Tutto
PECCEI, Aurelio
Adriana Castagnoli
PECCEI, Aurelio. – Nacque a Torino il 4 luglio 1908 da Roberto, di professione avvocato, e da Eugenia Rivotto, casalinga, secondo di tre figli, essendo il fratello [...] presentato le soluzioni proposte da Peccei nel 1959 e nel 1961. Peccei intraprese anche iniziative industriali in Cile e Venezuela per conto sia di FIAT sia di altre grandi imprese italiane, come Innocenti. In quelle circostanze aveva incontrato ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica costituita nel 1804 nella parte occidentale di Hispaniola, l’isola più popolata del continente americano che si trova a est [...] Haiti aveva stretto accordi con Cuba, che fornisce assistenza al paese per la sanità e l’istruzione, e con il Venezuela, che, nell’ambito del programma Petrocaribe, offre finanziamenti agevolati per le vendite di petrolio. I rapporti con quest’ultimo ...
Leggi Tutto
GABRIELLI, Nicolò (Nicola)
Teresa Chirico
Nato a Napoli il 21 febbr. 1814 fu ammesso al conservatorio di Napoli, dove studiò dapprima con C. Conti e fu poi allievo di N. Zingarelli e G. Donizetti per [...] abbandonò la composizione: unica eccezione Simon Bolivar, marcia per ottoni, tamburo, colpi di cannone, ecc., dedicata al dittatore del Venezuela, A. Guzmán Blanco, pubblicata a Parigi in una riduzione per pianoforte nel 1883.
Il G. morì a Parigi il ...
Leggi Tutto
risorse idriche, sovrasfruttamento e stress ambientali delle
risórse ìdriche, sovrasfruttaménto e strèss ambientali delle. – Bacini e falde sono contenitori che devono essere sfruttati rispettando il [...] alla produzione agricola, come Angola, Malawi, Zambia, Zimbabwe, Senegal, Mauritania, Medio Oriente, parte del Brasile, del Venezuela e della Colombia. L’influenza del cambiamento climatico è una combinazione di fattori che condizionano la quantità ...
Leggi Tutto
venezuelano
(o veneżuelano; meno com. venezolano o veneżolano) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Venezuela e, per la forma venezolano, dallo spagn. venezolano]. – Del Venezuela (propriam., in spagn., la Venezuela, femm., dim. dell’ital. Venezia),...
chavismo
s. m. Movimento di sostegno alla strategia politica di Hugo Chávez, presidente del Venezuela. ◆ Se la giostra vociante del chavismo vi pare surreale, date un’occhiata all’universo parallelo della destra venezuelana, nebulosa in costante...