Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] negri negli Stati Uniti, con l'attività dei movimenti rivoluzionari dell'America Latina, da Cuba al Brasile, dal Venezuela all'Uruguay, dalla Colombia all'Argentina. Il fatto che la guerriglia stia diventando sempre più globale e organica coincide ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] . I più vulnerabili sono i pesci d'acqua dolce; infatti oltre un quarto delle loro specie è classificato a rischio. Poiché in Venezuela vivono molti più pesci di acqua dolce che in tutta l'America Settentrionale, si potrebbe pensare che i biologi che ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] dal Congresso (Marco Bardazzi, La Stampa, 11 giugno 2013, p. 31, ‘Lettere e commenti’.
[tit.] Datagate, il Venezuela concede l’asilo a Edward Snowden (ilfattoquotidiano.it, 10 luglio 2013, ‘Mondo’).
Voce di formazione italiana (pseudoanglicismo ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] anche in laboratorio per molte generazioni utilizzando popolazioni sperimentali derivate da 18 siti a Trinidad e in Venezuela. Anche in questo caso, la disposizione delle macchie nei sistemi di laboratorio con differenti predatori convergeva verso ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] anni Venti del Novecento a individuare giacimenti di idrocarburi al di sotto dei fondali della Laguna di Maracaibo, in Venezuela, e delle acque costiere della California. I primi impianti per l'estrazione del petrolio sottomarino operavano su fondali ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] aumento, con una crescita di oltre il 90% in soli cinque anni (dal 2003 al 2008) principalmente in Colombia, Messico, Venezuela e Brasile. Gran parte di questa spesa è destinata al personale (pensioni e stipendi): solo una quota minore è destinata ...
Leggi Tutto
Allevatori, società di
Walter Goldschmidt
Definizione e caratteristiche generali
La pastorizia è un tipo di economia produttiva basata sull'allevamento di animali ruminanti che si nutrono di erbe e [...] divenne la fonte principale di sostentamento. Nel Sudamerica gli Indiani della Patagonia e i Goajiro del Venezuela settentrionale istituirono l'allevamento dei bovini. Negli Stati Uniti sudoccidentali parecchie tribù indiane, in particolare quella ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] entro i primi cinque anni sono due su cinque nella Repubblica Dominicana e una su tre, circa, in Colombia, Panama, Perù e Venezuela. In molti casi i partners dopo lo scioglimento dell'unione precedente si risposano, per lo più entro cinque anni dallo ...
Leggi Tutto
Narrare con la penna
Alessandro Zattarin
Emanuela Zignol
Raccontami una storia
In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] un marinaio che, assistito dal servo Venerdì, sopravvive per 28 anni su un'isola deserta al largo del Venezuela: Robinson deve letteralmente ricostruirsi il destino con le proprie mani. Per quanto sembrino il frutto dell'immaginazione più divertita ...
Leggi Tutto
ABBADO, Claudio
Maurizio Giani
Direttore d’orchestra, nacque a Milano il 26 giugno 1933, terzo di quattro figli, da una famiglia di musicisti. Il padre Michelangelo, violinista, fu dal 1925 al 1970 [...] secolo, l’attenzione con cui Abbado seguì e sostenne ‘El Sistema’, il modello di educazione musicale pubblica e diffusa fondato in Venezuela nel 1975 da José Antonio Abreu allo scopo di strappare i bambini e fanciulli poveri alla violenza e allo ...
Leggi Tutto
venezuelano
(o veneżuelano; meno com. venezolano o veneżolano) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Venezuela e, per la forma venezolano, dallo spagn. venezolano]. – Del Venezuela (propriam., in spagn., la Venezuela, femm., dim. dell’ital. Venezia),...
chavismo
s. m. Movimento di sostegno alla strategia politica di Hugo Chávez, presidente del Venezuela. ◆ Se la giostra vociante del chavismo vi pare surreale, date un’occhiata all’universo parallelo della destra venezuelana, nebulosa in costante...