• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
132 risultati
Tutti i risultati [771]
Biografie [132]
Geografia [200]
Storia [114]
Geografia umana ed economica [110]
America [74]
Scienze politiche [73]
Economia [54]
Geopolitica [59]
Diritto [45]
Storia per continenti e paesi [29]

Peña, Miguel

Enciclopedia on line

Uomo politico (Valencia 1781 - ivi 1833). Combatté per l'indipendenza del Venezuela dalla Spagna; dopo la vittoria definitiva contro gli Spagnoli, fu presidente del Congresso di Cúcuta, che nel 1821 redasse [...] nel 1826 a J. A. Páez in un primo tentativo, fallito, di insurrezione contro S. Bolívar e di separazione del Venezuela dalla confederazione; nel 1830, dopo lo scioglimento della confederazione, presiedette il Congresso che emanò la Costituzione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN COLOMBIA – VENEZUELA – COLOMBIA – VALENCIA – SPAGNA

Villegas, Juan de

Enciclopedia on line

Militare (n. Segovia - m. 1555); partecipò alla conquista spagnola del Venezuela; fu a fianco dell'avventuriero tedesco Ambrosius Alfinger, alla scoperta del favoloso Eldorado, poi di Jorge Spira, spingendosi [...] fino alle Ande. Governatore interinale (1548-53), fondò il porto di Borburato (1549), e Nueva Segovia (1552), presso le miniere d'oro di Buria, scoperte l'anno precedente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUEVA SEGOVIA – VENEZUELA – SEGOVIA – ANDE

Morales, Francisco Tomás

Enciclopedia on line

Generale spagnolo (Aguimes, Gran Canaria, 1781 - Las Palmas 1844), attivo nel Venezuela nelle guerre contro i patrioti (1810-22), dapprima come luogotenente di J. T. Rodrigues Boves, poi in azioni dirette [...] personalmente, a capo dei "llaneros". Nel 1814 sconfisse Bolívar a La Puerta; fu poi (1821) maresciallo e (1822) comandante generale del Venezuela. Dopo la sconfitta di Maracaibo (1823), riparò a Cuba e fu (1826-34) capitano generale delle Canarie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN CANARIA – LAS PALMAS – VENEZUELA – MARACAIBO – CUBA

Soublette, Carlos

Enciclopedia on line

Soublette, Carlos Generale e uomo politico venezolano (Caracas 1790 - ivi 1870). Fu vicepresidente del Venezuela (dal 1821) entro la Confederazione della Gran Colombia presieduta da S. Bolívar. Dopo la scissione della Confederazione, [...] S. fu ministro della Guerra del Venezuela durante la presidenza di J. Vargas (1835-36), e quindi presidente della Repubblica (1837-39 e 1843-45). Esercitò la presidenza solo nominalmente e fu di fatto sotto l'influsso di J. A. Páez. Durante i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN COLOMBIA – VENEZUELA – COLOMBIA – CARACAS – MONAGAS

Picón Salas, Mariano

Enciclopedia on line

Scrittore, storico e diplomatico venezolano (Mérida 1901 - Caracas 1965). Prof. all'università centrale del Venezuela (Caracas), svolse per il suo paese varî incarichi politico-culturali e fu ambasciatore [...] cultural hispanoamericana (1944); Crisis, cambio y tradición (1955); e, centrati sull'analisi del suo paese: Comprensión de Venezuela (1948); Estudios de literatura venezolana (1961); Dos sìglos de prosa venezolana (1965). Da ricordare gli scritti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LATINOAMÉRICA – COLOMBIA – CARACAS – MESSICO – MÉRIDA

Piar, Manuel Carlos

Enciclopedia on line

Generale venezolano (Willemstad, Curaçao, 1782 - Angostura 1817); combatté (dal 1810) con gli insorti del Venezuela contro le truppe spagnole. Rifugiatosi a Haiti dopo la vittoria degli Spagnoli (1814), [...] seguì S. Bolívar nella spedizione del 1816. Sconfisse gli Spagnoli a Juncal (1816) e a San Félix (1817); ma le sue tendenze federaliste provocarono contrasti con Bolívar, che lo fece arrestare e fucilare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLEMSTAD – ANGOSTURA – VENEZUELA – CURAÇAO – HAITI

Ramírez Ángel, Emiliano

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Toledo 1883 - Madrid 1928); visse a Parigi, e fu anche editore nel Venezuela; pubblicò cronache letterarie di carattere costumbrista (Madrid sentimental, 1907; Bombilla-Sol-Ventas, [...] 1915; La Villa y Corte pintoresca, 1924); e romanzi sulla classe media spagnola (Los ojos abiertos, 1916; Los ojos cerrados, 1924; Uno de los dos, 1927; ecc.). Fu anche autore di versi (Flor de los años, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZUELA – MADRID – PARIGI – TOLEDO

Uslar Pietri, Arturo

Enciclopedia on line

Uslar Pietri, Arturo Scrittore e uomo politico venezuelano (Caracas 1906 - ivi 2001), prof. di economia politica nell'univ. centrale del Venezuela a Caracas (1937-41), di letteratura latino-americana nella Columbia University [...] di New York (1947), di letteratura venezuelana di nuovo nell'univ. centrale del Venezuela (dal 1947), ministro dell'Educazione nazionale (1939-41), delle Finanze (1943), senatore (dal 1958). Autore di romanzi (Las lanzas coloradas, 1931, ascrivibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – ECONOMIA POLITICA – VENEZUELA – NEW YORK – CARACAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uslar Pietri, Arturo (1)
Mostra Tutti

Alfinger, Ambrosius

Enciclopedia on line

Avventuriero tedesco (n. Ulma - m. 1532). Come rappresentante della Compagnia Welser di Augusta, che intendeva colonizzare il Venezuela, partito da Siviglia (1528), esplorò le regioni del lago di Maracaibo, [...] e risalì il basso corso del fiume Magdalena (1530-31). Spietato con gli indigeni, fu da essi ucciso nel suo accampamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZUELA – SIVIGLIA

Passarge, Siegfried

Enciclopedia on line

Geografo (Königsberg 1867 - Brema 1958). Compì numerosi viaggi (1893-94) nel Camerun, nel Kalahari (1896-99), poi (1901-02) nel Venezuela, più tardi nell'Africa settentr.; prof. di geografia all'univ. [...] di Amburgo (fino al 1935). Avversario della scuola morfologica americana di W. M. Davis, ha cercato di dare un nuovo orientamento alla geografia, formulando il concetto scientifico di paesaggio (Landschaft), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – VENEZUELA – KALAHARI – AMBURGO – CAMERUN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
venezuelano
venezuelano (o veneżuelano; meno com. venezolano o veneżolano) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Venezuela e, per la forma venezolano, dallo spagn. venezolano]. – Del Venezuela (propriam., in spagn., la Venezuela, femm., dim. dell’ital. Venezia),...
chavismo
chavismo s. m. Movimento di sostegno alla strategia politica di Hugo Chávez, presidente del Venezuela. ◆ Se la giostra vociante del chavismo vi pare surreale, date un’occhiata all’universo parallelo della destra venezuelana, nebulosa in costante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali