• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Lingua [8]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Chiedo se è corretto considerare come intransitivo pronominale il verbo aprirsi quando il soggetto è inanimato, ad esempio: "

Atlante (2018)

«Lo considerano anche riflessivo», vorremmo permetterci di aggiungere. In realtà, s. Chiedo se è corretto considerare come intransitivo pronominale il verbo aprirsi quando il soggetto è inanimato, ad esempio: [...] " aprire, nel Vocabolario on line, si legge: «Come intr.[antisivo] pron.[ominale]: l’uscio si aprì violentemente per un colpo di vento; i negozî si aprono alle otto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sulla politica francese soffia il vento di Emmanuel Macron

Atlante (2017)

Sulla politica francese soffia il vento di Emmanuel Macron Poco più di un anno per un percorso trionfale: era il 6 aprile 2016 quando, ad Amiens, l’allora ministro dell’Economia del presidente François Hollande annunciava la nascita di un nuovo movimento politico «né di destra, né di sinistra», En marche!, ... Leggi Tutto

Potrei avere la divisione in sillabe delle parole cadde, rospo, festa, pane, ala, vento, canto, favola?

Atlante (2017)

cad-dero-spofe-stapa-nea-laven-tocan-tofa-vo-la Conviene comprare un buon dizionario monovolume della lingua italiana: ormai in tutti o quasi sono presenti le sillabazioni almeno delle parole messe a lemma. Anche in rete si trovano siti che danno la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Se piace, è lecito?

Atlante (2017)

Se piace, è lecito? Durante l’Età dell’Oro non c’era né miseria né fatica, né odio né leggi, ma solo prosperità, innocenza e rettitudine, e soprattutto un fresco vento primaverile. Lo stesso che soffierà anche nel foyer del [...] Teatro India fino al 29 gennaio grazie a tre ... Leggi Tutto

Il ritorno del Nokia 3310

Atlante (2017)

Il ritorno del Nokia 3310 Nell’epoca degli smartphone si alza all’improvviso un vento di nostalgia: il Nokia 3310, il cellulare più amato e venduto di sempre, a sorpresa tornerà sui mercati di tutto il mondo entro la fine dell’anno. [...] Stando alle indiscrezioni fornite dal famo ... Leggi Tutto

Desidererei avere una risposta riguardo all'oggetto: carenza nella definizione della parola ROVAIO. Preciso meglio. Alla doma

Atlante (2017)

La “povera risposta” non è in realtà così povera, a nostro avviso: è essenziale. L’aver ristretto la lemmatizzazione a rovaio ‘vento del Nord’ tiene conto della larga prevalenza, nella storia della nostra [...] lingua e nei suoi usi, di tale voce rispetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Un vento pro-russo soffia in Bulgaria e Moldavia

Atlante (2016)

Un vento pro-russo soffia in Bulgaria e Moldavia Venti impetuosi soffiano sull’Occidente: forze anti-globalizzazione e movimenti di chiara ispirazione nazionalista si ramificano e consolidano la loro presenza sulla scena, figure apertamente anti-establishment [...] si impongono nel dibattito e scardinan ... Leggi Tutto

Nel periodo "Gli alberi sono spogli; a volte il vento scuote i loro rami stecchiti" qual è la corretta analisi grammaticale d

Atlante (2016)

Aggettivo possessivo di sesta persona (terza persona plurale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Via della Seta. La strage del popolo dimenticato

Atlante (2016)

Via della Seta. La strage del popolo dimenticato “Ma quel giorno non riporterà in vita le cose che abbiamo amato: le immense giornate limpide e le azzurre calotte di ghiaccio sui monti; i filari di pioppi bianchi che tremolavano al vento, e le lunghe [...] e candide bandiere da preghiera; i campi di asf ... Leggi Tutto

La polvere della poesia sui vestiti dei migranti siriani

Atlante (2015)

La polvere della poesia sui vestiti dei migranti siriani In una delle sue più celebri canzoni, Can la frej’aura venta, il poeta provenzale Bernart de Ventadorn afferma che il freddo vento proveniente dal paese natale della sua amata gli sembra un vento di paradiso. [...] Nel caso di Mohja Kahf è invece la polve ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
vènto
vento vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
ventare
ventare v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la spiaggia ora la nave Nera con pietre,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali