• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

poggiare²

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiare² (o puggiare) v. intr. [der. di poggia] (io pòggio; ecc.; aus. avere, ma i tempi comp. sono rari). - (marin.) [orientare un veliero in modo da prendere meglio il vento e favorirne l'azione sulla [...] velatura] ↔ orzare ... Leggi Tutto

poggiata

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiata (o puggiata) s. f. [part. pass. femm. di poggiare²]. - (marin.) [movimento angolare con cui una nave allontana la prua dalla direzione donde spira il vento] ↔ orzata. ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] farina non ha sacca; chi mal semina mal raccoglie; chi non semina non raccoglie; chi prima arriva macina; chi semina vento raccoglie tempesta; chi va al mulino s’infarina; contadini e montanini scarpe grosse e cervelli fini; dal frutto si conosce l ... Leggi Tutto

scoppola

Sinonimi e Contrari (2003)

scoppola /'skɔp:ola/ s. f. [prob. der. di coppa², col pref. s- (nel sign. 6)]. - 1. (region.) a. [colpo dato a qualcuno sulla nuca con la mano aperta] ≈ (region.) salacca, scapaccione, scappellotto. ‖ [...] batosta, (fam.) mazzata, sconfitta, (fam.) stangata. ↑ disfatta, tracollo. 2. (region.) [copricapo aderente con corta visiera] ≈ coppola. ⇑ berretto. 3. (aeron.) [brusco movimento di un velivolo determinato da una raffica di vento] ≈ salto, sbalzo. ... Leggi Tutto

scoprire

Sinonimi e Contrari (2003)

scoprire [der. di coprire, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come coprire). - ■ v. tr. 1. a. [privare qualcosa di ciò che chiude o ricopre: s. una pentola] ≈ aprire, scoperchiare. ↔ chiudere, coprire, [...] , riparare. ● Espressioni: fig., scoprire il fianco ≈ e ↔ [→ SCOPRIRSI (2. a)]. 3. a. (estens.) [rendere visibile: il vento, spazzando le nubi, ha scoperto la vallata] ≈ mostrare, rivelare. ↔ celare, coprire, nascondere. b. (fig.) [rendere palese: s ... Leggi Tutto

urlare

Sinonimi e Contrari (2003)

urlare [lat. ŭlŭlare]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [di persona, emettere suoni vocali alti e acuti per dolore o forti emozioni: u. di dolore] ≈ cacciare (o gettare) un urlo, gridare, (spreg.) latrare, [...] com.) zigare. ↑ (non com.) mugghiare. 2. (fig.) [di evento atmosferico, produrre suoni alti e acuti: si sentiva u. il vento] ≈ (non com.) mugghiare, (lett.) rugghiare, ruggire. ■ v. tr. [parlare a voce molto alta: u. minacce] ≈ sbraitare. [⍈ PARLARE ... Leggi Tutto

urlo

Sinonimi e Contrari (2003)

urlo s. m. [der. di urlare] (pl. gli urli, degli animali e dell'uomo; le urla, solo dell'uomo). - 1. [suono di voce umana alto e acuto: un u. di gioia, di spavento] ≈ grido, (ant.) strido, strillo. ‖ urlìo. [...] , formidabile, magnifico, meraviglioso, (gerg.) mitico, (gerg.) spaziale, stupefacente, stupendo, straordinario. 2. (fig.) [suono molto forte e acuto emesso dal vento, dal mare e sim.: l'u. del mare in tempesta] ≈ (non com.) mugghio, rimbombo, rombo. ... Leggi Tutto

polvere

Sinonimi e Contrari (2003)

polvere /'polvere/ s. f. [lat. pulvis -ĕris]. - 1. (solo al sing.) [massa di terra arida in forma di minutissime particelle: c'è un dito di p. su questo tavolo] ≈ (poet.) polve, (non com.) polveraio, (non [...] com.) polverume, [in quanto diffusa nell'aria, sollevata dal vento, ecc.] spolverio (o polverio). 2. (estens.) [massa incoerente formata da particelle minutissime di sostanze e materiali vari: p. di marmo] ≈ pulviscolo, sfarinatura, spolvero. ● ... Leggi Tutto

screpolare

Sinonimi e Contrari (2003)

screpolare [der. di crepa, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scrèpolo, ecc.). - ■ v. tr. [produrre in più punti delle fessure minute: l'esposizione al vento può s. le labbra] ≈ crettare, spaccare. ‖ scorticare, [...] spellare. ■ screpolarsi v. intr. pron. 1. [delle mani, delle labbra e sim., mostrare una pelle piena di piccole fessure] ≈ crettarsi, spaccarsi. ‖ escoriarsi, scorticarsi, spellarsi. 2. (estens.) [di muri ... Leggi Tutto

polverone

Sinonimi e Contrari (2003)

polverone /polve'rone/ s. m. [accr. di polvere]. - 1. [quantità di polvere nell'aria, generalm. sollevata dal vento] ≈ (non com.) polveraccio, polverio. 2. (fig.) [schermo sollevato ad arte per depistare, [...] nascondere la verità, ecc.: fare, alzare, sollevare un p.] ≈ confusione, disordine ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 28
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali