• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

velico

Sinonimi e Contrari (2003)

velico /'vɛliko/ agg. [der. di vela] (pl. m. -ci). - (marin.) [di navigazione, che avviene sfruttando la propulsione del vento] ≈ a vela, (non com.) veliero. ... Leggi Tutto

veliero

Sinonimi e Contrari (2003)

veliero /ve'ljɛro/ [der. di vela]. - ■ agg., non com. 1. (marin.) [di imbarcazione, che è dotato di vele: barca v.] ≈ a vela. 2. (marin.) [di navigazione, che avviene sfruttando la propulsione del vento] [...] ≈ [→ VELICO]. ■ s. m. (marin.) [nave a vela] ≈ (lett., non com.) vela. ‖ veleggiatore. ⇑ imbarcazione, nave. ⇓ cabinato, deriva ... Leggi Tutto

andare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] ?] ≈ arrivare, condurre, confluire, finire, sboccare, sfociare. 2. (marin.) [navigare in modo determinato dalla direzione del vento] ● Espressioni: andare a picco → □; andare in costa (o in secco) ≈ arenarsi, incagliarsi. ↔ disincagliarsi. 3. (estens ... Leggi Tutto

ventaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ventaglio /ven'taʎo/ s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer "ventilare"]. - 1. [oggetto usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia e al petto] ≈ [rustico] (region.) ventarola, [rudimentale, [...] rustico] ventola. ▲ Locuz. prep.: fig., a ventaglio [riferito a oggetti o complessi di elementi che abbiano la disposizione caratteristica di un ventaglio aperto: aprire a v. le carte da gioco; strade ... Leggi Tutto

ventame

Sinonimi e Contrari (2003)

ventame s. m. [der. di vento]. - (marin.) [lato poppiero delle vele auriche in genere e in partic. della randa] ≈ ceduta, filo. ... Leggi Tutto

folata

Sinonimi e Contrari (2003)

folata s. f. [der. di una var. settentr. di folle "mantice"]. - [soffio impetuoso di vento: una f. di bora] ≈ (non com.) buffata, (non com.) buffo, raffica, sbuffo, ventata. ... Leggi Tutto

ventosa

Sinonimi e Contrari (2003)

ventosa /ven'tosa/ s. f. [lat. tardo ventōsa (cucurbĭta) "(zucca) piena di vento"]. - 1. (med.) [campana di vetro, di varie dimensioni, usata a scopo revulsivo] ≈ coppetta. 2. (zool.) [organo adesivo di [...] vari animali utilizzato per afferrare la preda o per aderire al substrato] ≈ acetabolo ... Leggi Tutto

ventosità

Sinonimi e Contrari (2003)

ventosità /ventosi'ta/ s. f. [lat. tardo ventosĭtas-atis]. - 1. [con riferimento a un luogo, l'essere ventoso: v. di un colle] ≈ ‖ ventilazione. 2. (fig., lett.) a. [con riferimento a persona, l'essere [...] , umiltà. b. [con riferimento a cosa, l'essere vuoto, insulso: v. di un discorso] ≈ fatuità, (lett.) inanità, vacuità, vanità, vuotaggine. ↔ consistenza, profondità, sodezza, solidità. 3. (estens.) [emissione di gas dagli intestini] ≈ [→ VENTO (3)]. ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] f. antipatia] ≈ grande, notevole, rilevante. ↔ scarso. ↑ ridicolo, risibile. b. [di grande potenza o violenza: f. vento; essere agitato da f. passioni] ≈ grande, impetuoso, intenso, possente, potente, vigoroso, violento. ↔ debole, moderato, tenue. c ... Leggi Tutto

forza

Sinonimi e Contrari (2003)

forza /'fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis "forte¹"]. - ■ s. f. 1. [l'essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f.] ≈ energia, [...] strada con le proprie f.] ≈ capacità, doti, facoltà, mezzi, possibilità. 3. [l'essere impetuoso: la f. del vento, della passione] ≈ intensità, potenza. ↑ furia, impeto, impetuosità, violenza. ↔ debolezza, mitezza. 4. a. [capacità di obbligare o di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 28
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali