• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

vescia

Sinonimi e Contrari (2003)

vescia /'veʃa/ s. f. [der. del lat. tardo vissire "far peti"] (pl. -sce). - [peto che non fa rumore] ≈ [→ VENTO (3)]. ... Leggi Tutto

frascheggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

frascheggiare v. intr. [der. di frasca] (io fraschéggio, ecc.; aus. avere). - 1. (non com.) [produrre il rumore delle frasche mosse dal vento o da altro] ≈ fremere, frusciare, mormorare, stormire. 2. (fig., [...] lett.) [comportarsi con leggerezza, soprattutto riferito a donna] ≈ civettare, fare la civetta ... Leggi Tutto

via¹

Sinonimi e Contrari (2003)

via¹ [lat. via "via", che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via "andare per la (propria) strada"]. - ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v.; pussa v.!] ● [...] ] ≈ accantonare, dimenticare, ignorare, mettere da parte, trascurare. □ portare via 1. [provocare la perdita di qualcosa: il vento gli portò v. il cappello] ≈ privare (di), togliere. ↑ strappare. 2. [impadronirsi in modo illecito di oggetti, valori ... Leggi Tutto

sferzante

Sinonimi e Contrari (2003)

sferzante /sfer'tsante/ agg. [part. pres. di sferzare]. - 1. [di fenomeno atmosferico che si abbatte violentemente su qualcosa: vento s.] ≈ battente, violento, [di pioggia] scrosciante. 2. (fig.) [che [...] esprime un forte biasimo: giudizio s.] ≈ acre, aspro, bruciante, caustico, mordace, pungente, tagliente. ‖ velenoso. ↔ benevolo, benigno, bonario ... Leggi Tutto

prepotente

Sinonimi e Contrari (2003)

prepotente /prepo'tɛnte/ [dal lat. praepŏtens-entis, der. di potens -entis "potente", col pref. prae- "pre-"]. - ■ agg. 1. (lett.) [che è dotato di grande forza e potere: il p. Giove] ≈ dominante, egemonico, [...] , flebile, tenue. b. (lett.) [di elemento naturale, di agenti atmosferici e sim., che ha grande intensità: un vento p. sradicò gli alberi] ≈ impetuoso, possente, veemente, vigoroso, violento. ↓ forte, intenso, potente. ↔ debole, fiacco. ■ s. m. e ... Leggi Tutto

sfittire

Sinonimi e Contrari (2003)

sfittire [der. di fitto¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sfittisco, tu sfittisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere più rado: il vento aveva sfittito la nebbia] ≈ diradare, rarefare, [riferito a capelli e sim.] [...] sfoltire. ↔ addensare, infittire, [riferito a capelli e sim.] infoltire. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare meno fitto: la pioggia sfittiva] ≈ ‖ indebolirsi. ↔ infittire. ‖ rafforzarsi ... Leggi Tutto

fremere

Sinonimi e Contrari (2003)

fremere /'frɛmere/ v. intr. [dal lat. fremĕre] (io frèmo, ecc.; aus. avere). - 1. a. [di persona, essere scosso da un tremito] ≈ tremare, vibrare. b. (fig.) [di persona, essere agitato da una forte passione [...] , (lett.) vibrare. 2. (lett.) [agitarsi producendo un rumore prolungato, detto spec. del mare in tempesta e di piante scosse dal vento] ≈ mormorare, mormoreggiare, ribollire, rumoreggiare, stormire, [di fronde] frusciare, [del mare] mugghiare. ... Leggi Tutto

fremito

Sinonimi e Contrari (2003)

fremito /'frɛmito/ s. m. [dal lat. fremĭtus -us, der. di fremĕre "fremere"]. - 1. [agitazione improvvisa e violenta provocata da un intenso sentimento e il movimento convulso delle membra che ne è manifestazione, [...] ] ≈ brivido, palpitazione, palpito, scossa, sussulto, tremito, tremore, vibrazione. ↑ convulsione. 2. (estens.) a. [rumore di piante agitate dal vento] ≈ fruscìo, mormorìo. b. [rumore di acque] ≈ gorgoglìo, ribollimento, sciabordìo, sciacquìo. ... Leggi Tutto

presentare

Sinonimi e Contrari (2003)

presentare /prezen'tare/ [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis "presente¹"] (io presènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far vedere ad altri qualcosa perché sia esaminata, giudicata e sim.: p. [...] assumere a qualcosa una certa posizione rispetto all'azione di una corrente, di una forza e sim.: p. la prora al vento] ≈ disporre, esporre, (fam.) mettere, orientare. e. [con riferimento a domanda, istanza e sim., farla avere all'autorità competente ... Leggi Tutto

mareggiata

Sinonimi e Contrari (2003)

mareggiata s. f. [der. di mareggiare]. - [moto violento del mare con forte vento lungo la costa] ≈ burrasca, (lett.) fortuna, fortunale, tempesta (di mare). ↔ bonaccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 28
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali