• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

animo

Sinonimi e Contrari (2003)

animo /'animo/ s. m [dal lat. anĭmus, affine al gr. ánemos "soffio, vento"]. - 1. [principio attivo delle facoltà intellettuali, del sentimento, degli affetti, della volontà] ≈ anima, coscienza, mente, [...] pensiero, spirito. ● Espressioni: fig., aprire l'animo [palesare i propri sentimenti, con la prep. a: aprire l'a. a un amico] ≈ aprirsi (con), confidarsi (con), (fam.) sbottonarsi (con); lett., avere in ... Leggi Tutto

contro

Sinonimi e Contrari (2003)

contro [lat. contra]. - ■ prep. 1. a. [per indicare opposizione, ostilità, contrasto: i Romani combatterono c. i Cartaginesi; agire c. la volontà del padre] ≈ (non com.) avverso, in opposizione a. ▲ Locuz. [...] di un'azione di offesa: marciare c. il nemico] ≈ in direzione di, verso. c. [per esprimere una direzione contraria: c. vento; c. corrente] ≈ in modo opposto a, inversamente a. d. [per esprimere la posizione di qualcuno o di qualcosa rispetto ad altro ... Leggi Tutto

quasi

Sinonimi e Contrari (2003)

quasi /'kwazi/ [lat. quasi]. - ■ avv. 1. [usato per sottolineare che si è di poco sotto al termine preso in considerazione: pesa q. un quintale; ha q. trent'anni ormai] ≈ all'incirca, (fam.) a momenti, [...] . 3. [introduce un termine di comparazione o una prop. modale, col sign. di "in quel modo che": avanzava veloce, q. portato dal vento] ≈ come. ■ cong. [a guisa di colui che, con il verbo al cong.: insisteva, q. avesse ragione lui] ≈ come (se), (lett ... Leggi Tutto

convento

Sinonimi e Contrari (2003)

convento /kon'vɛnto/ s. m. [dal lat. conventus -us "adunanza", nel lat. eccles. "riunione di frati, convento", der. di convenire "riunirsi"]. - (eccles.) [edificio abitato da religiosi] ≈ cenobio, chiostro, [...] monastero. ‖ abbazia, (lett.) badia. ⇓ certosa. ● Espressioni: fig., mangiare quel che passa il convento [accettare le cose come stanno] ≈ accontentarsi, contentarsi ... Leggi Tutto

gonfiare

Sinonimi e Contrari (2003)

gonfiare /gon'fjare/ [lat. conflare, propr. "ravvivare il fuoco soffiando"] (io gónfio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [riempire d'aria o di gas una cavità limitata da pareti flosce: g. un pallone; il vento gonfia [...] le vele] ≈ ‖ allargare, dilatare, (lett.) enfiare, espandere, [detto di vele e sim.] tendere. ↔ sgonfiare, [detto di vele e sim.] afflosciare, [detto di vele e sim.] (fam.) ammosciare. 2. (estens.) a. ... Leggi Tutto

coperto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

coperto¹ /ko'pɛrto/ (ant. e settentr. coverto) agg. [part. pass. di coprire]. - 1. a. [situato al riparo dagli agenti atmosferici e sim., con la prep. da o assol.: luogo ben c. dal vento; posizione ben [...] c.] ≈ chiuso, protetto, riparato. ↔ aperto, esposto (al), scoperto. b. [di persona o di parte del corpo, riparato da indumenti: andar c.; a capo c.; stare ben c.; tenersi c.] ≈ ricoperto, rivestito, vestito, ... Leggi Tutto

sospiro

Sinonimi e Contrari (2003)

sospiro s. m. [der. di sospirare]. - 1. a. [profonda immissione ed emissione di aria che produce un rumore continuo più o meno forte: un lungo, un grande s.; tirare un s. di sollievo] ≈ (lett.) afflato, [...] . b. (lett.) [ogni singolo atto respiratorio, spec. nell'espressione dare, mandare, rendere l'ultimo s.] ≈ (lett.) anelito, respiro. 2. (estens.) [leggero e improvviso colpo di vento, aria e sim.] ≈ (lett.) afflato, alito, fiato, refolo, soffio. ... Leggi Tutto

apogeo

Sinonimi e Contrari (2003)

apogeo /apodʒɛo/ s. m. [dal lat. apogeus, agg., gr. apógeios "che viene da terra" (detto del vento) o "lontano dalla terra"]. - 1. (astron.) [il punto più distante dalla Terra di un'orbita intorno ad essa] [...] ↔ perigeo. 2. (fig.) [punto culminante di qualcosa, anche assol.] ≈ e ↔ [→ APICE (2)] ... Leggi Tutto

rabbuffare

Sinonimi e Contrari (2003)

rabbuffare [der. di buffo "soffio di vento", coi pref. r(i)- e a-¹]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere in disordine: r. i capelli a qualcuno] ≈ arruffare, disordinare, scompigliare, scomporre. ↔ accomodare, [...] acconciare, ordinare, riordinare, sistemare. 2. (fig.) [fare un rabbuffo] ≈ (pop.) cazziare, (fam.) dirne quattro (a), (lett.) rampognare, redarguire, rimbrottare, rimproverare, riprendere, sgridare, (fam.) ... Leggi Tutto

corrente²

Sinonimi e Contrari (2003)

corrente² s. f. [part. pres. femm. di correre]. - 1. a. [moto di una massa d'acqua e anche la massa stessa in movimento: c. marina; c. calde; nuotare contro c.] ≈ flusso. ‖ fiumana, rapida. b. (meteor.) [...] [massa d'aria in movimento: c. atmosferiche; evitare le c.] ≈ vento. ↓ refolo, (fam.) spiffero. c. [massa di materia fluida ed abbondante in movimento: la c. della lava] ≈ colata, [di magma] sciara. ‖ fiume. 2. (fis.) [flusso ordinato di cariche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 28
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali