• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

corrodere

Sinonimi e Contrari (2003)

corrodere /ko'r:odere/ [dal lat. corrodĕre, der. di rodĕre "rodere", col pref. co-¹] (coniug. come rodere). - ■ v. tr. 1. a. [distruggere lentamente con piccoli danni successivi] ≈ consumare, erodere, [...] mangiare, rodere, rosicchiare, [con riferimento ai denti] cariare. b. [distruggere, ad opera di agenti atmosferici: il vento corrode le rocce] ≈ erodere, scavare, sfaldare, sgretolare. c. (chim.) [attaccare chimicamente: gli acidi corrodono i metalli ... Leggi Tutto

mormorare

Sinonimi e Contrari (2003)

mormorare (ant. murmurare) [lat. murmŭrare] (io mórmoro, ant. mùrmuro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [produrre un rumore lieve e continuo, che a tratti si fa più sensibile e forte: il vento mormorava [...] tra le fronde] ≈ bisbigliare, (non com.) bruire, frusciare, (non com.) mormoreggiare, stormire, sussurrare. 2. (fig.) a. [parlare a bassa voce] ≈ bisbigliare, parlottare, (non com.) pispigliare, sussurrare. ... Leggi Tutto

mormorio

Sinonimi e Contrari (2003)

mormorio /mormo'rio/ s. m. [der. di mormorare]. - 1. [rumore lieve e prolungato di acque che scorrono, di foglie mosse dal vento e sim.] ≈ (poet.) murmure, sussurrìo, [di foglie e sim.] brusìo, [di foglie [...] e sim.] fruscìo, [di acque] sciabordìo, [di acque] sciacquìo. 2. a. [il mormorare confuso e indistinto di più persone: un m. di sottofondo] ≈ bisbiglìo, borbottìo, brusìo, chiacchierìo, parlottìo, (non ... Leggi Tutto

aprire

Sinonimi e Contrari (2003)

aprire [lat. apĕrire] (pass. rem. aprìi o, non com., apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto). - ■ v. tr. 1. a. [disgiungere le parti unite di qualcosa: a. la porta] ≈ (lett.) dischiudere, (lett.) disserrare, [...] prodursi. 2. [assumere una posizione che non impedisce di passare: la porta si aprì per un colpo di vento] ≈ ↑ spalancarsi. ↓ schiudersi. ↔ chiudersi, serrarsi. ↓ socchiudersi. 3. [offrirsi alla vista, anche fig.: gli si sono aperte nuove prospettive ... Leggi Tutto

aquilone¹

Sinonimi e Contrari (2003)

aquilone¹ /akwi'lone/ s. m. [dal lat. aquĭlo -onis], lett. - 1. [vento freddo che soffia dal nord] ≈ tramontana. 2. (lett.) [direzione opposta al sud] ≈ nord, settentrione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

aquilone²

Sinonimi e Contrari (2003)

aquilone² s. m. [accr. di aquila]. - 1. (gio.) [leggera armatura ricoperta di carta o di altro materiale leggero, che tirata con un filo contro vento si libra in aria] ≈ cervo volante, drago. 2. (aeron.) [...] [aerodina per il volo planato] ≈ deltaplano ... Leggi Tutto

grecale

Sinonimi e Contrari (2003)

grecale [dal lat. tardo graecalis, agg., "dei Greci"]. - ■ s. m. 1. [nella rosa dei venti, una delle direzioni cardinali intermedie] ≈ greco, nord-est. 2. (meteor.) [vento che nel Mediterraneo soffiada [...] nord-est] ≈ greco. ■ agg., non com. [situato verso nord-est] ≈ nord-orientale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

greco

Sinonimi e Contrari (2003)

greco /'grɛko/ [dal lat. Graecus, gr. Graikós] (pl. m. -ci; dei venti anche -chi). - ■ agg. [della Grecia, antica e moderna: l'alfabeto g.] ≈ ellenico. ■ s. m. 1. (meteor.) [vento di nord-est] ≈ grecale. [...] 2. [direzione da cui spira il grecale] ≈ grecale, nord-est ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

mugghiare

Sinonimi e Contrari (2003)

mugghiare v. intr. [lat. mūgĭlare, ✻mūgŭlare, affini a mugire "muggire"] (io mùgghio, ecc.; aus. avere). - 1. (non com.) [emettere muggiti, detto dei buoi] ≈ [→ MUGGIRE (1)]. 2. (estens.) [di persona, [...] lamentarsi a gran voce] ≈ [→ MUGGIRE (2)]. 3. (fig.) [produrre rumori cupi, detto del mare, del vento, ecc.] ≈ [→ MUGGIRE (3)]. ... Leggi Tutto

spalancare

Sinonimi e Contrari (2003)

spalancare [der. di palanca¹, col pref. s- (nelsign. 5)] (io spalanco, ecc.). - ■ v. tr. 1. [portare alla completa apertura: s. la finestra] ≈ ↓ aprire, (lett.) disserrare, schiudere. ↔ sbarrare, sprangare. [...] l'indiano (o lo gnorri), (fam.) fare orecchie da mercante. ■ spalancarsi v. intr. pron. [raggiungere rapidamente la completa apertura: con il vento la porta si spalancò di colpo] ≈ ↓ aprirsi, (lett.) disserrarsi, schiudersi. ↔ ↓ chiudersi, serrarsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 28
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali