• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

husky

Sinonimi e Contrari (2003)

husky /'aski/ s. m. [prob. dall'ingl. esky, abbrev. di eskimo "eschimese"]. - (abbigl.) [capo d'abbigliamento imbottito che isola dal freddo] ≈ ‖ eskimo. ⇑ giacca a vento, giubbotto, piumino. ... Leggi Tutto

rapina

Sinonimi e Contrari (2003)

rapina s. f. [dal lat. rapina]. - 1. (giur.) [azione di impossessarsi, mediante violenza o minaccia, di cose altrui: commettere, subire una r. a mano armata] ≈ ‖ borseggio, furto, scippo. 2. (estens.) [...] ad animale, che vive cacciando altri animali: uccelli di r.] ≈ da preda, predatore. 3. (lett.) [forza violenta, spec. di vento, turbini, acque: La bufera infernal, che mai non resta, Mena li spirti con la sua r. (Dante)] ≈ furia, impeto, irruenza ... Leggi Tutto

arruffare

Sinonimi e Contrari (2003)

arruffare v. tr. [forse dal longob. rauffen "agitarsi", col pref. a-¹]. - 1. [mettere in disordine: il vento ti arruffa i capelli] ≈ abbaruffare, disordinare, (fam.) impicciare, (non com.) rabbuffare, [...] scompigliare, scomporre, [detto solo dei capelli] scarmigliare, [detto solo dei capelli] spettinare. ↔ acconciare, ordinare, sistemare, [detto solo dei capelli] pettinare. 2. (fig.) [rendere complesso, ... Leggi Tutto

rapire

Sinonimi e Contrari (2003)

rapire v. tr. [lat. rapĕre, con mutamento di coniug.] (io rapisco, tu rapisci, egli rapisce [poet. rape], ecc.). - 1. [portare via una persona con la forza: r. qualcuno a scopo di estorsione] ≈ sequestrare. [...] ↔ liberare, rilasciare. 2. (lett.) [di elementi naturali, portare via col proprio impeto: foglie secche rapite dal vento] ≈ trascinare, travolgere. 3. a. (estens.) [far mancare qualcuno, con la prep. a del secondo arg.: la morte lo ha rapito all' ... Leggi Tutto

sperperare

Sinonimi e Contrari (2003)

sperperare v. tr. [etimo incerto] (io spèrpero, ecc.). - 1. [con riferimento al denaro e sim., spendere senza criterio: s. un intero patrimonio] ≈ (fam.) buttare (o gettare) via (o a mare o al vento o [...] alle ortiche o dalla finestra), dilapidare, dissipare, scialacquare, scialare, [con uso assol.] (iron.) fare il magnifico. ↓ sciupare, sprecare. ↔ accaparrarsi, accumulare. ↓ accantonare, (fam.) mettere ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ; frettazza o frettazzo; gavitello; gerlo o matafione; gomena; gottazza; gru; guardamano; lanciarazzi; manica a vento; maniglia; mostravento; mulinello; mura; ormeggio; pagaia; passacavo; passerella; pavese; pennone; periscopio; radar; radiobussola ... Leggi Tutto

spettinare

Sinonimi e Contrari (2003)

spettinare [der. di pettinare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io spèttino, ecc.). - ■ v. tr. [mettere in disordine i capelli: il vento mi ha spettinata] ≈ scapigliare, scarmigliare, (tosc.) scarruffare. [...] ↔ pettinare, ravviare. ■ spettinarsi v. rifl. [scompigliarsi i capelli] ≈ scapigliarsi, scarmigliarsi, (tosc.) scarruffarsi. ↔ pettinarsi ... Leggi Tutto

navigare

Sinonimi e Contrari (2003)

navigare [dal lat. navigare, der. di navis "nave"] (io nàvigo, tu nàvighi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (marin.) [effettuare un percorso o un viaggio su una superficie d'acqua, riferito sia a un'imbarcazione [...] sia ai suoi occupanti: n. col vento in poppa] ≈ ‖ andare per mare. ⇓ veleggiare. ● Espressioni: fig., navigare in cattive acque [trovarsi in difficoltà, soprattutto finanziarie] ≈ annaspare, essere in difficoltà, (fam.) passarsela male. 2. (estens., ... Leggi Tutto

aria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aria. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Così come per acqua, l’interesse principale di a. è, da un lato, l’elevata quantità di comp., dall’altro il notevole impiego in accezioni [...] altri sinon. più specifici, quali per es. atmosfera (l’a. di montagna fa bene), clima o temperatura (l’a. è rinfrescata), vento o corrente (che a.: chiudi la finestra!), ambiente, atmosfera in senso fig. (ogni tanto è bene cambiare a.; riconosco l’a. di ... Leggi Tutto

rasserenare

Sinonimi e Contrari (2003)

rasserenare [der. di asserenare, col pref. r(i)-] (io rasseréno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento al cielo, far tornare sereno: il vento ha rasserenato il cielo] ≈ pulire, ripulire, rischiarare, schiarire, [...] sgombrare. ↔ annuvolare, chiudere, coprire, incupire, offuscare, rannuvolare. ↑ ottenebrare. 2. (fig.) [far diventare o tornare qualcuno tranquillo e sicuro] ≈ e ↔ [→ RASSICURARE]. ■ rasserenarsi v. intr. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 28
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali