• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

spiegare

Sinonimi e Contrari (2003)

spiegare [dal lat. explicare] (io spiègo, tu spièghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [eseguire lo stendimento di ciò che era ripiegato: s. la tovaglia, il lenzuolo] ≈ (non com.) dispiegare, distendere, stendere. [...] avvolto, arrotolato: s. un rotolo] ≈ srotolare, svolgere. ↔ arrotolare, avvolgere. ● Espressioni: fig., spiegare le vele (al vento o ai venti) 1. [iniziare un viaggio per mare] ≈ levare le ancore, prendere il largo, salpare. ↔ attraccare, gettare le ... Leggi Tutto

spiegato

Sinonimi e Contrari (2003)

spiegato agg. [part. pass. di spiegare]. - 1. [di cosa pieghevole, che è in posizione di completa apertura: tenere la carta s. sulle ginocchia] ≈ aperto, (non com.) dispiegato, disteso, steso. ↔ chiuso, [...] con uso fig.): a vele spiegate [rapidamente e senza intralci: tutto procede a vele s.] ≈ a gonfie vele, alla perfezione, col vento in poppa, (fam.) liscio; a voce spiegata [con riferimento al cantare o al parlare, con tutta la sonorità possibile, con ... Leggi Tutto

nefelometria

Sinonimi e Contrari (2003)

nefelometria /nefelome'tria/ s. f. [comp. del gr. nephélē "nebbia" e -metria]. - (meteor.) [determinazione della velocità e direzione del vento in quota] ≈ [→ NEFOSCOPIA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

nefoscopia

Sinonimi e Contrari (2003)

nefoscopia /nefosko'pia/ s. f. [comp. del gr. néphos "nuvola" e -scopia]. - (meteor.) [determinazione della velocità e direzione del vento in quota] ≈ nefelometria, nefeloscopia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] ; luce; mare; marea; ossigeno; pH; piovosità; pressione; salinità; sole; temperatura; terra; umidità; vento. 2. Acclimatazione; adattamento; aggregazione; agroecosistema; agrosistema; associazione vegetale; atmosfera; biocenosi; biosfera; biospazio ... Leggi Tutto

spirare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spirare¹ [dal lat. spirare "soffiare; respirare, emanare"]. - ■ v. intr. (aus. avere). 1. a. [di massa d'aria, spostarsi: non spira un alito di vento] ≈ soffiare, tirare. b. (fig.) [di ambiente o situazione [...] non favorevole, sussistere: con l'aria che spira è meglio non rischiare] ≈ tirare. 2. (lett.) a. [di odore, esalazione e sim., venire fuori, anche con la prep. da: che profumo spira da quelle rose!] ≈ ... Leggi Tutto

sprecare

Sinonimi e Contrari (2003)

sprecare [etimo incerto; forse lat. ✻exprecari "mandare in malora"] (io sprèco, tu sprèchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [usare male, senza risultati adeguati, risorse quali tempo, energie, doti e sim.: s. un'occasione [...] il fiato (o le parole) [parlare senza venire ascoltati: non s. il fiato con lui] ≈ parlare a vuoto (o al vento), (fam.) sfiatarsi, (fam.) spolmonarsi. ■ sprecarsi v. rifl. 1. [non utilizzare le proprie capacità e il proprio ingegno nel modo dovuto ... Leggi Tutto

noioso

Sinonimi e Contrari (2003)

noioso /no'joso/ agg. [prob. dal provenz. enojos, lat. tardo inodiosus, der. di odium "odio"]. - 1. [che fa annoiare: conferenza, conversazione n.; una giornata, una persona n.] ≈ (fam.) barboso, (fam.) [...] uggioso. ↔ divertente, gradevole, piacevole. 2. (estens.) [che dà fastidio, che disturba e sim., anche fig.: un vento, un insetto n.] ≈ fastidioso, molesto, (fam.) scocciante, seccante. ↑ insopportabile. ↔ gradevole, piacevole. 3. (ant.) [che arreca ... Leggi Tutto

aura

Sinonimi e Contrari (2003)

aura /'aura/ s. f. [dal lat. aura, gr. àyra "soffio"]. - 1. a. (lett., poet.) [vento leggero: spirava un'a. deliziosa] ≈ arietta, brezza, venticello, (poet.) zefiro. b. (poet.) [aria che esce dai polmoni: [...] ne la bocca ond'esce a. amorosa (T. Tasso)] ≈ alito, fiato, respiro, soffio. c. (fig.) [condizione particolare di un ambiente: un'a. di pace e di serenità] ≈ aria, atmosfera, clima, [del volto] espressione. ... Leggi Tutto

australe

Sinonimi e Contrari (2003)

australe agg. [dal lat. australis, der. di auster "austro"]. - [che è posto a sud o viene dal sud: vento a.; emisfero a.] ≈ antartico, meridionale. ↔ artico, boreale, nordico, settentrionale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 28
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali