• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

dissipare

Sinonimi e Contrari (2003)

dissipare [dal lat. dissipare, dissupare] (io dìssipo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare svanire, anche fig.: il vento ha dissipato le nubi; d. ogni dubbio] ≈ allontanare, dileguare, disperdere, dissolvere, [...] fugare. ↔ accumulare, addensare. b. [riferito a beni materiali, fare svanire: d. le proprie sostanze] ≈ (fam.) bersi, dare fondo (a), dilapidare, (fam.) mangiarsi, scialacquare, sciupare, sperperare, sprecare. ... Leggi Tutto

riseccare

Sinonimi e Contrari (2003)

riseccare /rise'k:are/ [der. di seccare, col pref. ri-] (io risécco, tu risécchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare secco un luogo umido: vento asciutto che risecca la terra umida] ≈ asciugare, disseccare, [...] inaridire, prosciugare, seccare. ↔ inumidire. ↑ bagnare. 2. (estens.) [sottoporre a bonifica una zona paludosa: r. una palude] ≈ bonificare, prosciugare, risanare. ■ v. intr. (aus. essere) e riseccarsi ... Leggi Tutto

tagliente

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliente /ta'ʎɛnte/ [der. di tagliare]. - ■ agg. 1. a. [di strumento da taglio, che taglia bene: coltello t.] ≈ affilato, arrotato. ‖ aguzzo. ↔ smussato, smusso. b. [che ha un orlo affilato e può quindi [...] pelle: lamiera t.] ≈ affilato. ↔ arrotondato, smussato. 2. (fig.) a. [che punge, ferisce, provocando sofferenza fisica: freddo, vento t.] ≈ penetrante, pungente. b. [di battuta, ironia, ecc., che punge, ferisce l'animo: risposta, lingua, satira t ... Leggi Tutto

insaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

insaccare [der. di sacco, col pref. in-¹] (io insacco, tu insacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere nel sacco o nei sacchi: i. il grano] ≈ ‖ insacchettare. 2. (estens.) [mettere nei budelli la carne di maiale [...] ammassarsi, ammucchiarsi, (non com.) assembrarsi, assieparsi, stiparsi. ↔ distribuirsi, sparpagliarsi. ■ v. intr. pron. (marin.) [diventare gonfio verso poppa, detto della vela quadra quando riceve il vento sulla sua superficie prodiera] ≈ gonfiarsi. ... Leggi Tutto

ristare

Sinonimi e Contrari (2003)

ristare v. intr. [var. pop. di restare] (coniug. come stare: io ristò, ecc.; aus. essere], lett., non com. - 1. a. [assol., spec. di persona, cessare ogni movimento, restare fermo, immobile: a quelle parole [...] ristette; finalmente il vento ristà] ≈ arrestarsi, fermarsi, [di cosa] cessare, [spec. di cosa] sostare. ↔ muoversi. b. [con la prep. di seguita da verbo all'inf., terminare un'azione, fare una pausa: il buon uomo non era ancora ristato di picchiare, ... Leggi Tutto

tanto

Sinonimi e Contrari (2003)

tanto [lat. tantus agg., tantum avv.]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c'è t. spazio qui; ho t. fame, sonno; [...] oggi c'è t. vento] ≈ (lett.) cotanto, molto, parecchio. ↔ poco. b. (lett.) [in frasi enfatiche o scherz., riferito per lo più a persona, così nobile, così illustre: gli onori che spettano a t. ospite] ≈ (lett.) cotanto, tale. 2. [al plur. (o al sing. ... Leggi Tutto

insistenza

Sinonimi e Contrari (2003)

insistenza /insi'stɛntsa/ s. f. [der. di insistente]. - 1. a. [perseveranza ostinata e spesso molesta: domandare qualcosa con i.] ≈ ostinazione, (lett.) pertinacia. ↑ accanimento, petulanza. b. (estens.) [...] [al plur., richiesta insistente: ho dovuto cedere alle sue i.] ≈ pressione, sollecitazione. 2. [durata ininterrotta: il vento soffiava con i.] ≈ continuità, persistenza. ↔ discontinuità, episodicità, saltuarietà, sporadicità. ... Leggi Tutto

bonaccia

Sinonimi e Contrari (2003)

bonaccia /bo'natʃ:a/ s. f. [lat. ✻bonacia, prob. rifacimento su bonus "buono" del lat. malacia, gr. malakía "calma di mare"] (pl. -ce). - 1. [stato del mare calmo e senza vento] ≈ calma, (ant.) calmeria. [...] ↔ bufera, burrasca, maltempo, tempesta. 2. (fig.) [situazione calma, statica e sim.] ≈ calma, immobilità, inattività, inerzia, quiete, ristagnamento, ristagno, stagnazione, stanca, stasi, tranquillità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

drago

Sinonimi e Contrari (2003)

drago (ant. e lett. draco) s. m. [lat. draco (-onis), dal gr. drákōn] (pl. -ghi). - 1. (mitol.) [animale favoloso dall'aspetto di rettile alato, con bocca a molte lingue che emette fuoco] ≈ dragone. 2. [...] (fig., fam.) [persona che ha capacità eccezionali: è un d. nel suo lavoro] ≈ asso, fenomeno, mostro. 3. (gio.) [leggera armatura ricoperta di tela o di carta, che, tirata con un filo contro vento, si libra in aria] ≈ aquilone, cervo volante. ... Leggi Tutto

borea

Sinonimi e Contrari (2003)

borea /'bɔrea/ s. m. [dal lat. boreas, gr. boréas]. - 1. (meteor.) [vento di settentrione] ≈ (lett.) aquilone, (lett.) rovaio, tramontana. 2. (estens., lett.) [punto cardinale] ≈ (lett.) aquilone, mezzanotte, [...] nord, settentrione, tramontana. ↔ austro, meridione, mezzogiorno, sud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 28
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali