• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

muggire

Sinonimi e Contrari (2003)

muggire v. intr. [lat. mūgire] (io muggisco, tu muggisci, egli muggisce o mugge, ecc.; aus. avere). - 1. [emettere muggiti, detto dei buoi] ≈ (non com.) mugghiare, (tosc.) mugliare. 2. (estens.) [di persona, [...] lamentarsi a gran voce] ≈ gridare, mugghiare, strillare, urlare. 3. (fig.) [produrre rumori cupi, detto del mare, del vento, ecc.: il vento non cessava di m.] ≈ mugghiare, (tosc.) mugliare, rombare, (lett.) rugghiare, ruggire, rumoreggiare. ... Leggi Tutto

mulinello

Sinonimi e Contrari (2003)

mulinello /muli'nɛl:o/ (o molinello) s. m. [der. di mulino]. - 1. [movimento circolare rapido e vorticoso: il vento produceva continui m.] ≈ risucchio, vortice, [riferito ad acque correnti] gorgo. ‖ turbine. [...] 2. (gio.) a. [giocattolo consistente in un'elica di carta o di plastica che gira al vento] ≈ girandola. b. [gioco da tavola condotto su un tavoliere su cui sono disegnati tre quadrati concentrici collegati da linee passanti] ≈ filetto. ... Leggi Tutto

mulino

Sinonimi e Contrari (2003)

mulino (o molino) s. m. [dal lat. tardo molinum, neutro sost. dell'agg. molinus, der. di molĕre "macinare"]. - [macchina impiegata per la macinazione dei cereali] ≈ (ant.) pistrino. ‖ macinatoio. ● Espressioni: [...] fig., mulino a vento [persona incostante, che cambia facilmente opinione: sei proprio un m. a vento] ≈ banderuola, girandola, girella, (lett.) versipelle, voltagabbana. ... Leggi Tutto

muovere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi muovere. Finestra di approfondimento Cambiamenti di posizione - Il sign. principale di m. è quello di «far cambiare posizione a qualcosa o qualcuno». Secondo il tipo di forza esercitato per [...] fra i rami che agita il venticello s’intravvede ondeggiante un lembo di cielo [G. Verga]), scuotere (scuotere la testa in senso di diniego; umido vento scuote i peschi e i mandorli [G. Carducci]) o, ancora più intens. e lett., squassare (un impeto di ... Leggi Tutto

spendere

Sinonimi e Contrari (2003)

spendere /'spɛndere/ [lat. expendere, propr. "pesare": in origine infatti il denaro si pesava, nei pagamenti] (io spèndo, ecc.; pass. rem. spési, spendésti, ecc.; part. pass. spéso). - ■ v. tr. 1. [dare [...] qualcuno: con lui ho solo speso il fiato] ≈ (fam.) sfiatarsi, (fam.) spolmonarsi, sprecare il fiato, [con uso assol.] parlare al vento (o col muro); spendere qualche parola (o quattro parole) [dedicare alcune parole a un argomento, con la prep. su o ... Leggi Tutto

refolo

Sinonimi e Contrari (2003)

refolo /'rɛfolo/ (non com. rifolo) s. m. [affine a folata]. - [improvviso soffio di vento] ≈ buffo, folata, (tosc.) uzza, ventata. ‖ spiffero. ⇑ vento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

noia

Sinonimi e Contrari (2003)

noia /'nɔja/ s. f. [prob. dal provenz. noja, enoia]. - 1. a. [senso di insoddisfazione che proviene dal sentirsi occupato in una cosa monotona, dall'incapacità di decidere e di agire, ecc.: n. profonda, [...] vanità della vita (un po’ come spleen, ma meno puntuale e più com.): udire il vento che faceva nei castagni del bosco come un fragor di mare, e nella voce di quel vento e in quel fragore sentire, come da un’infinita lontananza, la vanità d’ogni cosa ... Leggi Tutto

stormire

Sinonimi e Contrari (2003)

stormire v. intr. [dal germ. ✻sturmjan "far tempesta"] (io stormisco, tu stormisci, ecc.; non usato nei tempi comp.), lett. - [muoversi, o far muovere, producendo un rumore leggero, detto per lo più di [...] fronde o di vento: il vento Odo stormir tra queste piante (G. Leopardi)] ≈ (lett.) bruire, brusire, (non com.) frascheggiare, fremere, frusciare, mormorare, (non com.) mormoreggiare, sussurrare. ... Leggi Tutto

strappare

Sinonimi e Contrari (2003)

strappare [dal got. ✻strappōn "tendere con forza"]. - ■ v. tr. 1. a. [portare via con un movimento violento e rapido, anche con la prep. a del secondo arg.: gli strappò la pistola di mano] ≈ (ant.) scerpare, [...] dalle radici, anche con la prep. da del secondo arg.: il vento ha s. un abete (dal suolo)] ≈ divellere, sradicare, svellere. carpire, estorcere, ghermire. 7. a. [ridurre in brandelli: il vento ha strappato la tenda; strappò il filo con i denti] ≈ [→ ... Leggi Tutto

orza

Sinonimi e Contrari (2003)

orza /'ɔrtsa/ s. f. [etimo incerto]. - (marin.) [il lato della nave dove arriva il vento] ≈ sopravvento. ↔ poggia. ● Espressioni: andare (o venire) all'orza [governare una nave, spec. un veliero, in modo [...] da avvicinare la prua alla direzione del vento] ≈ orzare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali