• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

calma

Sinonimi e Contrari (2003)

calma s. f. [dal gr. kâuma "calore ardente del sole"]. - 1. (marin.) [stato del mare, di un bacino acqueo in genere o dell'aria in assenza di vento: il mare è in c.] ≈ bonaccia, (ant.) calmeria. ↔ bufera, [...] burrasca, tempesta. 2. a. (estens.) [assenza di disturbo o rumore che favorisce il riposo] ≈ pace, quiete, silenzio, tranquillità. ↔ agitazione, confusione, subbuglio, trambusto. ↑ baccano, fracasso, frastuono. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

erosione

Sinonimi e Contrari (2003)

erosione /ero'zjone/ s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre "erodere"]. - 1. (geol.) [azione abrasiva esercitata sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento, fiumi, [...] mare, ghiacci, ecc.: e. delle rocce] ≈ ablazione, abrasione. 2. (tecn.) [azione abrasiva esercitata da particolari agenti quali ruggine, incrostazioni, correnti galvaniche: e. degli scafi] ≈ abrasione, ... Leggi Tutto

sbuffo

Sinonimi e Contrari (2003)

sbuffo s. m. [der. di sbuffare]. - 1. [getto di aria, vapore e sim., che viene emesso da persona o cosa che sbuffa: la locomotiva avanzava con allegri s. di vapore ≈ (non com.) sbruffo, sbuffata, (non [...] com.) zaffata. 2. [soffio di aria, di vento e sim.: uno s. di polvere] ≈ buffo, folata. ‖ regolo, spiffero. 3. (estens., abbigl.) [spec. con riferimento a un abito femminile, arricciatura di stoffa, tessuto e sim.: la giacca fa uno s. sul braccio] ≈ ... Leggi Tutto

scacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

scacciare v. tr. [der. di cacciare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scàccio, ecc.). - 1. [costringere qualcuno, in genere con modi perentori o minacciosi, ad andarsene da un luogo, anche con la prep. da [...] allontanato] riammettere, [nella propria patria] rimpatriare. 2. (estens.) [spingere lontano o far passare, anche fig.: il vento ha scacciato le nubi; un buon bicchiere scaccia la malinconia] ≈ allontanare, (lett.) fugare, mandare via. ● Prov ... Leggi Tutto

scadimento

Sinonimi e Contrari (2003)

scadimento /skadi'mento/ s. m. [der. di scadere]. - 1. [perdita di prestigio, di valore, di qualità e sim.: lo s. della cultura] ≈ calo, decadenza, decadimento, declino, degrado, screditamento, svalutazione. [...] .) [con riferimento a persona, progressiva perdita delle facoltà possedute: s. fisico, mentale] ≈ calo, decadimento, declino. ↔ miglioramento, ripresa. 3. (marin.) [spostamento trasversale di una nave per effetto del vento o del mare] ≈ scarroccio. ... Leggi Tutto

pertugio

Sinonimi e Contrari (2003)

pertugio /per'tudʒo/ (ant. pertuso /per'tuzo/) s. m. [der. di pertugiare], lett. - 1. [apertura di ridotte dimensioni: il vento passava per un p. della finestra] ≈ buco, fenditura, feritoia, fessura, foro. [...] 2. [passaggio angusto] ≈ budello, cunicolo ... Leggi Tutto

canna

Sinonimi e Contrari (2003)

canna s. f. [lat. canna, dal gr. kánna]. - 1. (bot.) [pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, con fusto alto e nodoso] ● Espressioni: canna dei giardini ≈ cannacoro, (region.) canna [...] , grasso, grassone; tremare come una canna [vibrare per freddo o paura, con riferimento ai fusti delle canne mossi dal vento] ≈ battere i denti, rabbrividire. b. [ogni oggetto allungato di forma cilindrica e cavo all'interno: la c. della pistola ... Leggi Tutto

largo

Sinonimi e Contrari (2003)

largo [lat. largus] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ↔ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: [...] altri: s'era in pochi nello scompartimento e si stava larghi] ≈ comodo. ↔ costretto, pigiato, scomodo, stretto. e. (marin.) [di vento, che spira da una direzione distante dalla prora] ≈ lasco. ↔ di bolina, stretto. 3. (fig.) a. [che spende o concede ... Leggi Tutto

scaraventare

Sinonimi e Contrari (2003)

scaraventare [etimo incerto; forse der. di vento] (io scaravènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare una forte e violenta spinta verso una certa direzione a qualcosa o a qualcuno: lo scaraventò contro un muro; [...] quando si arrabbia, scaraventa tutto fuori della finestra] ≈ buttare, gettare, lanciare, (lett.) saettare, sbalestrare, sbattere, scagliare, (fam.) schiaffare, tirare. 2. (estens., fam.) [trasferire un ... Leggi Tutto

lasco

Sinonimi e Contrari (2003)

lasco agg. [der. di lascare] agg. (pl. m. -chi). - 1. [che non è in tensione] ≈ allentato, largo, (lett.) lasso, lento, molle, (fam.) moscio. ↔ stretto, teso, tirato. 2. (fig.) a. [che non è attivo] ≈ [...] fiacco, molle, pigro, rilassato. ↔ attivo, energico, pronto, scattante, vigoroso. b. [che non ha coraggio] ≈ codardo, vile. ↔ audace, coraggioso. 3. (marin.) [di vento, che spira da una direzione distante dalla prora] ≈ e ↔ [→ LARGO agg. (2. e)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali