• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

cappuccio²

Sinonimi e Contrari (2003)

cappuccio² s. m. [der. di cappa¹]. - 1. (abbigl.) [copricapo utilizzato da alcuni ordini religiosi e applicato a cappotti, impermeabili, giacche a vento; anche copricapo morbido in genere] ≈ (non com.) [...] capperuccia. ‖ berretto, cuffia. ⇑ cappello, copricapo. 2. [elemento di chiusura e di protezione delle penne e dei pennarelli] ≈ cappelletto, coperchio, tappo ... Leggi Tutto

turbare

Sinonimi e Contrari (2003)

turbare [dal lat. turbare, der. di turba]. - ■ v. tr. 1. a. (non com.) [rendere mosso: il vento sta turbando le piante] ≈ agitare, scuotere. ↑ scombussolare, sconvolgere. ↓ muovere. ↔ calmare. b. (estens.) [...] [rendere torbido ciò che è limpido: la tempesta aveva turbato le acque del lago] ≈ (non com.) intorbare, intorbidare. ‖ sporcare. 2. (fig.) a. [far cambiare forzatamente: è un fatto nuovo che turba tutti ... Leggi Tutto

turbato

Sinonimi e Contrari (2003)

turbato agg. [part. pass. di turbare]. - 1. [di mare e sim., messo in movimento dal vento o dalle correnti] ≈ agitato, mosso. ↔ calmo. 2. (fig.) [che è stato allontanato da uno stato normale e tranquillo: [...] serenità t.] ≈ disturbato, molestato, perturbato. ↑ sconvolto, sovvertito. ↓ alterato. 3. (fig.) a. [messo in agitazione: mostrarsi t.; avere l'animo t.] ≈ agitato, costernato, perturbato, scosso, sgomento. ... Leggi Tutto

evento

Sinonimi e Contrari (2003)

evento /e'vɛnto/ s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire "accadere, riuscire"]. - 1. [ciò che è avvenuto o che potrà avvenire: essere in attesa degli e.] ≈ (non com.) accadimento, avvenimento, caso, [...] episodio, fatto, fenomeno. ‖ accidente, incidente, vicenda. ● Espressioni: eufem., lieto evento ≈ nascita, parto. 2. (massm.) [per influsso dell'ingl. event, espressione artistica che attira il pubblico: ... Leggi Tutto

turbine

Sinonimi e Contrari (2003)

turbine /'turbine/ s. m. [dal lat. turbo -ĭnis "vortice, movimento vorticoso; trottola"]. - 1. [vento impetuoso, o altro agente atmosferico, che gira vorticosamente: il t. della bufera; t. di neve] ≈ vortice. [...] ↓ mulinello. ‖ ciclone, tornado, tromba d'aria. 2. (fig.) a. [moltitudine di cose astratte confusamente ammassate: un t. d'idee] ≈ gorgo, guazzabuglio, ridda, tempesta, tumulto, turbinìo, vortice. b. [gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

turbinoso

Sinonimi e Contrari (2003)

turbinoso /turbi'noso/ agg. [der. di turbine]. - 1. [che gira vorticosamente: vento t.] ≈ burrascoso, impetuoso, (lett.) rapinoso, tempestoso, turbolento, violento, vorticoso. ↔ calmo, quieto, placido, [...] tranquillo. 2. (fig.) [di pensiero, sentimento e sim., che si manifesta in modo da turbare profondamente] ≈ e ↔ [→ TUMULTUANTE agg. (3)] ... Leggi Tutto

schiantare

Sinonimi e Contrari (2003)

schiantare (pop. tosc. stiantare) [forse lat. explantare "spiantare, sradicare"]. - ■ v. tr. 1. [rompere con violenza, staccare dalla propria sede: il forte vento ha schiantato un pino] ≈ abbattere, divellere, [...] spezzare, spiantare, sradicare, stroncare, svellere. 2. (estens.) [provocare una frattura violenta in un oggetto, un materiale e sim.: il camion ha urtato contro il pilastro e l'ha schiantato] ≈ abbattere, ... Leggi Tutto

sciupare

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupare [prob. lat. ✻exsipare, affine a dissipare, con diverso pref.]. - ■ v. tr. 1. [ridurre in cattive condizioni, spec. con riferimento a carta o stoffa: attento a non s. i libri; s. un vestito] ≈ [...] più del necessario e inutilmente beni e sim.: s. il denaro] ≈ dilapidare, dissipare, (fam.) gettare al vento (o dalla finestra), scialacquare, scialare, sperperare, sprecare. ↔ economizzare, lesinare, risparmiare. ■ sciuparsi v. intr. pron. 1 ... Leggi Tutto

scombinare

Sinonimi e Contrari (2003)

scombinare v. tr. [der. di combinare, col pref. s-(nel sign. 1)]. - 1. [mettere in uno stato di completo disordine un ambiente e sim.: il vento ha scombinato l'ordine dei fogli] ≈ buttare all'aria, mettere [...] a soqquadro (o sottosopra), (non com.) rabbuffare, scombussolare, scompaginare, scompigliare, sconvolgere. ↓ disordinare. ‖ alterare, cambiare, variare. ↔ accomodare, assestare, assettare, mettere a posto, ... Leggi Tutto

scompigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

scompigliare [der. di pigliare, coi pref. s- (nelsign. 6) e con-, quasi a significare "prendere in modo disordinato"] (io scompìglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere in uno stato di completo disordine un [...] già predisposti] ≈ [→ SCOMBINARE (2. a)]. b. [provocare un intenso turbamento e sim.] ≈ e ↔ [→ SCOMBUSSOLARE (3. b)]. ■ scompigliarsi v. intr. pron. [perdere l'ordine originario: al vento mi si sono scompigliati i capelli] ≈ e ↔ [→ SCOMPORSI (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 28
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali