Pittore (Haarlem 1628 o 1629 - Amsterdam 1682); figlio di Isaack, fabbricante di cornici e modesto pittore, si formò nella tradizione pittorica della scuola di Haarlem, forse con lo zio S. van Ruysdael. [...] dall'uso di quinte laterali di alberi e dagli effetti di luce dati dal cielo e dalle nubi (Mulino a vento a Wijk bij Duurstede, Amsterdam, Rijksmuseum; Castello di Bentheim, 1653, Dublino, National Gallery of Ireland). Dal 1656 si stabilì ad ...
Leggi Tutto
Agus, Milena. – Scrittrice italiana (n. Genova 1955). Insegnante di italiano e storia in un istituto superiore, ha esordito nella narrativa nel 2005 con Mentre dorme il pescecane, e ha conquistato il grande [...] Strega e del Campiello. Tra gli altri libri pubblicati si ricordano: Ali di babbo (2008), La contessa di ricotta (2009), Sottosopra (2011), Guardati dalla mia fame (2014, con L. Castellina), Terre promesse (2017) e Notte di vento che passa (2024). ...
Leggi Tutto
Hayes, Robert Lee (Bob)
Sandro Aquari
USA • Jacksonville (Florida), 20 dicembre 1942-18 settembre 2002 • Specialità: Velocità
Questo velocista di colore è stato, nei 100 m, la risposta americana alla [...] i 100 m in 10″ ‒ eguagliando il primato mondiale ‒ tempo che il cronometraggio automatico lesse come 10,05″. In semifinale, aiutato dal vento, aveva corso in 9,9″ (9,91″), come già gli era accaduto l'anno prima. Destò ancora più impressione la sua ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (New York 1924 - ivi 2014). Inizialmente interprete teatrale, si è poi affermata come fotomodella. Ha debuttato sul grande schermo come protagonista al fianco di H. Bogart in To have [...] interpretato How to marry a millionaire (1953); The cobweb (La tela del ragno, 1955); Written on the wind (Come le foglie al vento, 1956); Harper (Detective's story, 1966); Murder in the Orient Express (1974); The shootist (1976); H.E.A.L.T.H. (1979 ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Cadiz, Ohio, 1901 - Hollywood 1960). Affermatosi nel cinema nel 1931 dopo i successi teatrali di New York e San Francisco, divenne ben presto uno dei beniamini del [...] , 1935); San Francisco (1936); Parnell (1937); Test pilot (Arditi dell'aria, 1938); Gone with the wind (Via col vento, 1939); Command decision (Decisione suprema, 1948); Across the wide Missouri (Il cacciatore del Missouri, 1951); Mogambo (1953); The ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Marina di Pietrasanta, Lucca, 1933 – ivi 2012). Noto volto televisivo, ha lavorato per anni come corrispondente Rai facendo parte delle redazioni di Tg1, Tg2 e Tg3 [...] per Il Giorno e La Nazione, senza mettere da parte la produzione letteraria; nel 2012 è uscito Fra le braccia del vento, l’ultimo di una lunga serie di romanzi. B. è stato tra gli animatori principali de La Versiliana nonché storico conduttore ...
Leggi Tutto
Poeta ungherese (Bia, Budapest, 1928 - Budapest 2015). Dotato di una fantasia assai ricca, spesso si abbandona a libere visioni spaziali. Più moderno è in alcune opere epiche e vero poeta quando rimane [...] jövendő őskoponyán ("Scrittura su un protocranio venturo", 1974). Ha scritto ancora: Halott feketerigó ("La morte del merlo", 1985); A lezuhaut Griffmadár ("Il grifone cadde giù", 2000); Az őrangyal és a szél ("L'angelo custode e il vento", 2003). ...
Leggi Tutto
Stack, Robert (propr. Robert Langford)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 13 gennaio 1919 e morto a Beverly Hills (California) il 14 maggio 2003. Se in un primo [...] fu il regista Douglas Sirk, che lo volle negli acclamati melodrammi: Written on the wind (1956; Come le foglie al vento), per il quale S. ottenne una nomination all'Oscar come migliore attore non protagonista, e The tarnished angels (1957; Il ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista italiano (Roma 1925 - ivi 2003), nipote di Fortunato e fratello di Giaime. Si iscrisse al PCI nel 1943 e partecipò alla Resistenza a Roma. Fu redattore dell'Unità (1946-65), [...] indipendente eletto nelle liste del PCI. Tra i suoi libri: I corsivi del Manifesto. I mostri (1976); Parole al vento (1990); Servabo (autobiografia, 1991); La signora Kirchgessner (1998); Il nespolo (2001) e I luoghi del delitto (2003). Nel 2004 ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1947). Dopo essersi laureato in Medicina a Torino nel 1971, ha lavorato come medico presso l’ospedale Mauriziano Umberto I. A metà degli anni Settanta ha iniziato [...] di reportage, inchieste e documentazione sociale su Rai tre, tra cui: Milano, Italia; Ragazzi del ’99 - Così va il mondo; Vento del Nord; L’Elmo di Scipio. Tra le sue pubblicazioni si ricordano le opere di narrativa Cinque storie quasi vere (1989 ...
Leggi Tutto
vento
vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
ventare
v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la spiaggia ora la nave Nera con pietre,...