Attrice statunitense (Tokyo 1916 - Parigi 2020), sorella di Joan Fontaine. Esordì sulle scene sostituendo Gloria Stuart in A midsummer night's dream diretto da M. Reinhardt, che la volle poi nel film omonimo [...] ), poté spezzare gli schemi fino allora imposti rivelando il suo notevole temperamento drammatico con Gone with the wind (Via col vento, 1939). Tra i molti altri film interpretati ricordiamo: To each his own (A ciascuno il suo destino, 1946) che le ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Livorno 1900 - Roma 1979); figlio d'arte, sulle scene fin da bambino. Secondo brillante con A. Falconi, entrò poi in formazione con G. Rissone e V. De Sica e passò nella Za-Bum di M. Mattoli. [...] tra i migliori attori brillanti italiani. Ha partecipato anche a numerosi film: Due cuori felici (1932); Oggi sposi (1934); Un mare di guai (1939); Vento di milioni (1940); Cortocircuito (1942); Altri tempi (1951); La carrozza d'oro (1952). ...
Leggi Tutto
Alov, Aleksandr
Daniele Dottorini
Nome d'arte di Aleksandr Aleksandrovič Lapsker, sceneggiatore e regista cinematografico ucraino, nato a Char′kov (Ucraina) il 26 settembre 1923 e morto a Mosca il 12 [...] dei protagonisti del rinnovamento del cinema sovietico, pur se in modo cauto e prudente. A partire da Veter (1958, Il vento) i due registi furono anche sceneggiatori dei loro film. Nel 1961 ottennero il premio speciale della giuria alla Mostra del ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Milano 1958). Dopo il cortometraggio Paesaggio con figure (1983), il mediometraggio Giulia in ottobre (1985) e i documentari Voci celate (1985) e La [...] urbana sono stati al centro di Un'anima divisa in due (1993), Le acrobate (1997), Pane e tulipani (2000) e Brucio nel vento (2002). Ha poi diretto e sceneggiato Agata e la tempesta (2004); Giorni e nuvole (2007); Un piede in terra e l'altro ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Odessa 1902 - Mosca 1990); tra i protagonisti della stagione dell'avanguardia nei primi anni della rivoluzione, con G. M. Kozincev fondò nel 1921 il FEKS (Fabrika eksčentričeskogo [...] Con G. M. Kozincev realizzò tra l'altro: Šinel´ ("Il cappotto", 1926); Novyj Vavilon ("Nuova Babilonia", 1929); Odna ("Sola", 1931); da solo, Aktrisa ("L'attrice", 1943); Šly soldaty ("Soldati in marcia", 1958); Vol´nyj veter ("Vento libero", 1961). ...
Leggi Tutto
Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] in gioco la qualità. Fra i numerosi film da lui prodotti vinsero l'Oscar come miglior film Gone with the wind (1939; Via col vento) di Victor Fleming nel 1940 e Rebecca (Rebecca, la prima moglie) per la regia di Alfred Hitchcock nel 1941.
Nel 1910 la ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista cinematografico Hans Detlef Sierck (Amburgo 1897 - Lugano 1987). Dopo una significativa esperienza come regista teatrale, esordì nel cinema con Das Mädchen vom Moorhof (1935), dirigendo [...] e la peculiarità delle ambientazioni, uno dei più grandi autori: Magnificent obsession (1954); Written on the wind (Come le foglie al vento, 1956); The tarnished angels (Il trapezio della vita, 1957); A time to love and a time to die (Tempo di vivere ...
Leggi Tutto
Pitt ⟨pit⟩, Brad (propr. William Bradley). - Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. Shawnee, Oklahoma, 1963). Ha lavorato nella pubblicità prima di apparire in alcune serie televisive come [...] ), True romance (Una vita al massimo, 1993), Kalifornia (1993), Interview with the vampire (1994), Legends of the fall (Vento di passioni, 1994), Seven (1995), Twelve monkeys (L'esercito delle dodici scimmie, 1995), Sleepers (1996), The devil's own ...
Leggi Tutto
Attrice e regista italiana (n. Napoli 1965). Di madre greca, ha svelato intense doti drammatiche in Storia d'amore (1986; miglior attrice a Venezia), aggiudicandosi nel 2005 il David di Donatello per [...] , con il quale l'anno successivo si è aggiudicata il David di Donatello come miglior attrice non protagonista); Come il vento (2013); Il ragazzo invisibile (2014); Il nome del figlio (2015); Per amor vostro (2015; miglior attrice a Venezia); La vita ...
Leggi Tutto
Bouzid, Nouri (forma francesizzata di Būzīd, Nūrī)
Grazia Paganelli
Regista cinematografico tunisino, nato a Sfax il 22 dicembre 1945. Autore di un cinema complesso e metaforico, B. ha saputo contaminare [...] dimensione ipnotica, nella quale i personaggi si muovono come fossero prigionieri. Il suo film d'esordio Rīḥ al-sadd (1986, Il vento che porta via tutto), noto anche come L'homme de cendre, ha ottenuto il premio come miglior film alle JCC (Journées ...
Leggi Tutto
vento
vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
ventare
v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la spiaggia ora la nave Nera con pietre,...