• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
327 risultati
Tutti i risultati [3403]
Fisica [327]
Biografie [662]
Storia [250]
Letteratura [238]
Arti visive [254]
Cinema [219]
Geografia [165]
Temi generali [153]
Archeologia [139]
Geofisica [124]

onde caratteristiche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

onde caratteristiche Giulio Scarsi Introdotte intorno alla metà del XX sec., descrivono gli stati di mare attraverso un approccio sintetico. Questi sono generati in conseguenza del trasferimento di [...] energia dal vento al mare e sono costituiti da successioni continue di onde marine, cioè di onde irregolari fisiche che, indipendentemente dalla condizione di profondità del fondo, non si ripetono identiche nel dominio del tempo (onde random). Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

corrasione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

corrasione corrasióne [Der. del part. pass. corrasus del lat. corradere "rader via", comp. di con- e radere "radere"] [GFS] Nella geografia fisica, azione abrasiva esercitata sulle rocce da particelle [...] solide trasportate dal vento in sospensione (pulviscolo, polvere) o per rotolamento (sabbie). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su corrasione (2)
Mostra Tutti

rosa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rosa ròsa [Lat. rosa] [LSF] Nome di alcuni oggetti il cui aspetto ricorda quello del fiore con i suoi petali. ◆ [GFS] R. dei venti: rappresentazione grafica su un cerchio della direzione di provenienza [...] (stesso angolo di sito e di elevazione, stessa velocità iniziale, stesse condizioni ambientali di pressione, temperatura, umidità e vento). La nozione si estende a tiri con razzi e missili, e anche, ma in termini necessariamente meno indicativi, al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rosa (1)
Mostra Tutti

fessura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fessura fessura [Der. del lat. fissura, dal part. pass. fissus di findere "fendere"] [OTT] Sinon., poco usato, di fenditura. ◆ [GFS] F. polare: zona della magnetosfera in cui penetra il plasma costituente [...] il vento solare e che presenta valori particolari del campo magnetico: v. micropulsazioni geomagnetiche: III 834 b. ◆ [ELT] Antenna a f.: antenna per microonde costituita da una stretta apertura rettangolare praticata su una delle pareti di una guida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA – ELETTRONICA

Meteorologiche, previsioni

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Meteorologiche, previsioni AAndrea Buzzi di Andrea Buzzi Meteorologiche, previsioni sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] Δt (e quindi più elevato il numero di calcoli da eseguire). V rappresenta il valore massimo tra la velocità del fluido (il vento, nel caso dell'atmosfera) e la velocità di propagazione delle onde all'interno del fluido stesso. Le onde più veloci nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

monte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

monte mónte [Lat. mons montis] [GFS] Nella geografia fisica, nome generico dei rilievi montuosi che siano più alti delle colline (convenz., più alti di circa 1000 m). ◆ [GFS] Brezza di m.: nella meteorologia, [...] il vento che nelle regioni montuose soffia dai m. dopo il tramonto, quando, per effetto del raffreddamento delle cime montuose e dei versanti, l'aria si appesantisce, scivola lungo i pendii e defluisce verso la pianura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

sottotempesta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sottotempesta sottotempèsta [Comp. di sotto- e tempesta] [GFS] S. aurorale: accompagna una s. magnetosferica: v. aurora polare: I 328 a. ◆ [GFS] S. magnetosferica (ingl. magnetospheric substorm): tipica [...] perturbazione nella magnetosfera, indotta da una perturbazione del vento solare, con imponenti conseguenze anche nell'atmosfera a quote inferiori (tempeste ionosferiche, aurore polari): v. magnetosfera: III 577 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

AEROMOTORE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Grande fervore di studî e di progetti è rivolto verso gli aeromotori (v. motore, XXIII, p. 977), nell'intento di utilizzare l'energia disponibile nel vento in impianti aeroelettrici (v. elettrica, energia, [...] nello spazio l'energia eolica mediante l'adozione di tubi Venturi singoli (fig. 3), o multipli coassiali, che, esposti liberamente al vento, hanno la proprietà di aumentare da due a tre volte, e anche molto di più nel secondo caso, la velocità del ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL ADVISORY COMMITTEE FOR AERONAUTICS – ENERGIA EOLICA – GIRI AL MINUTO – ELETTROTECNICA – STATI UNITI

nubifragio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nubifragio nubifràgio [Der. del lat. nubifragium, comp. di nubes "nube" e del tema di frangere "rompere"] [GFS] Nella meteorologia, temporale, tipic. estivo e improvviso, caratterizzato da pioggia violentissima, [...] anche con rovesci di grandine e furia di vento; nell'usuale classificazione delle meteore acquee, costituisce il tipo più violento di pioggia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

metacronico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

metacronico metacrònico (o metacronale) [agg. Der. di metacronismo] [MCC] Moto m.: quello coordinato di corpi mobili, quali, per es., il moto ondoso (onde m. o metacronali) di spighe di un campo di grano [...] per effetto del vento o quello di ciglia locomotrici di organismi (v. locomozione animale acquatica: III 470 e). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 33
Vocabolario
vènto
vento vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
ventare
ventare v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la spiaggia ora la nave Nera con pietre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali