• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
327 risultati
Tutti i risultati [3403]
Fisica [327]
Biografie [662]
Storia [250]
Letteratura [238]
Arti visive [254]
Cinema [219]
Geografia [165]
Temi generali [153]
Archeologia [139]
Geofisica [124]

samùm

Enciclopedia on line

samùm In Iran, vento anormalmente caldo, con genesi simile a quella del Föhn, che scende dalle montagne del Kurdistan. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: KURDISTAN – IRAN

favonio

Enciclopedia on line

Nome latino del vento di ponente (nell’antichità generalmente identificato con il greco zefiro), che con il suo tepore favorisce lo sviluppo delle piante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: LATINO

simùn

Enciclopedia on line

simùn Vento sahariano che soffia in Algeria e, per il fatto che proviene dal deserto, presenta alta temperatura ed estrema secchezza. Similmente allo scirocco, è causato da alte pressioni desertiche e [...] basse pressioni esistenti sul Mediterraneo. Se supera il mare diventa umido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: MEDITERRANEO – TEMPERATURA – SCIROCCO – ALGERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su simùn (1)
Mostra Tutti

monsone

Enciclopedia on line

Nella meteorologia, vento periodico caratteristico delle zone tropicali, provocato dal contrasto termico stagionale tra aree continentali e aree oceaniche. Sostanzialmente simile, come meccanismo di formazione, [...] in superficie, ma anche a quote notevoli (sino a 5000 m per i m. estivi indiani); i m., come venti stagionali, hanno carattere universale, tuttavia si suole localizzarli soprattutto in determinate zone, nelle quali il contrasto termico che li genera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: FORZA DI CORIOLIS – PENISOLA IBERICA – CLIMA MONSONICO – ENERGIA TERMICA – ENERGIA SOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su monsone (2)
Mostra Tutti

libeccio

Enciclopedia on line

Vento umido, proveniente da SO, molto frequente nel Mediterraneo dove si presenta a raffiche violentissime (libecciate). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: MEDITERRANEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su libeccio (2)
Mostra Tutti

bora

Enciclopedia on line

Vento di NE o ENE, secco e freddo, che soffia violentissimo, con raffiche che raggiungono la velocità di 180-200 km/h, particolarmente lungo le coste dell’Istria, della Dalmazia e nel Carnaro. Imperversa [...] assai più nei mesi invernali, che non nei mesi estivi nei quali è più debole e meno frequente (in questo caso è detta borino). La b. è detta anticiclonica o chiara se è accompagnata da cielo sereno, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: ANTICICLONICA – TEMPERATURA – DALMAZIA – UMIDITÀ – ISTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bora (1)
Mostra Tutti

ghibli

Enciclopedia on line

Vento forte di S, SO o SE (arabo qiblī «meridionale»), che talora spira con grande violenza in Tripolitania e in Cirenaica. Soffia con raffiche tempestose trasportando sabbia fine, che dà al cielo un colore [...] grigio-giallo. Dura in media 2 o 3 giorni; eleva la temperatura e riduce l’umidità relativa; è benefico per l’agricoltura (favorisce la maturazione dei datteri) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: TRIPOLITANIA – AGRICOLTURA – CIRENAICA – ARABO

mistral

Enciclopedia on line

Vento caratteristico discendente lungo la valle del Rodano sino al Golfo del Leone (dove produce le tempeste note sotto il nome di lionate), con provenienza circa da NO e velocità fino a oltre 100 km/h. [...] È determinato da una depressione centrata nel Mar di Sardegna e da alte pressioni nel centro della Francia o sul Golfo di Guascogna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: GOLFO DI GUASCOGNA – GOLFO DEL LEONE – FRANCIA

camsin

Enciclopedia on line

Vento caldissimo secco (arabo-egiz. khamsīn), che soffia in Egitto, da S, con intermittenza e reca assai spesso sabbie desertiche in quantità notevoli. È dovuto a una depressione barica situata sul Mediterraneo [...] orientale, si spinge anche oltre il Mar Rosso, nella Penisola Arabica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: PENISOLA ARABICA – MAR ROSSO – EGITTO

norther

Enciclopedia on line

Vento caratteristico dell’America Settentrionale e Centrale, in particolare del bacino del Mississippi e del Golfo di Panama; freddo e asciutto, spira dal Nord verso il Sud, circa da dicembre ad aprile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: MISSISSIPPI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
vènto
vento vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
ventare
ventare v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la spiaggia ora la nave Nera con pietre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali