• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
327 risultati
Tutti i risultati [3403]
Fisica [327]
Biografie [662]
Storia [250]
Letteratura [238]
Arti visive [254]
Cinema [219]
Geografia [165]
Temi generali [153]
Archeologia [139]
Geofisica [124]

harmattan

Enciclopedia on line

Vento violentissimo locale, irregolare, che soffia nell’Africa occidentale sino alla Guinea da E a NE. Passa sul deserto sahariano ed è perciò secco e polveroso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su harmattan (1)
Mostra Tutti

Chinook

Enciclopedia on line

Vento invernale che soffia nella zona a levante delle Montagne Rocciose. Come il Föhn delle Alpi, fa aumentare la temperatura e fondere le nevi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – TEMPERATURA

burrasca

Enciclopedia on line

Vento forte che, nella scala internazionale di Beaufort (➔), è caratterizzato da una velocità compresa tra 15,3 e 25,1 m/s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

africo

Enciclopedia on line

Vento da O-S-O (ponente-libeccio), o più generalmente vento da S. Dai Greci era denominato λίψ (libeccio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

anemo-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anemo- anemo- [Dal gr. ánemos "vento"] [GFS] Primo termine di parole composte, nelle quali indica riferimento al vento o, generic., a una corrente d'aria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

sottovento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sottovento sottovènto [Comp. di sotto- e vento] [GFS] (a) Nella meteorologia, la direzione opposta a quella da cui spira il vento. (b) Il lato di un oggetto (un monte, un fabbricato, una nave, ecc.) [...] opposto a quello su cui batte il vento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

radarvento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radarvento radarvènto [Comp. di radar e vento, dal-l'ingl. radar wind] [GFS] Nella meteorologia: (a) la direzione e la velocità del vento a varie quote, ottenute inseguendo con un radar un pallone sonda [...] o una radiosonda provvisti di retroriflettore radar; (b) il retroriflettore in questione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

solano

Enciclopedia on line

Nome dato nella Penisola Iberica a un vento di provenienza marina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: PENISOLA IBERICA

SPAZIALE, FISICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SPAZIALE, FISICA Franco Mariani . Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] in circa 4 giorni, a una velocità media di circa 400 km/sec, che coincide con la velocità media del vento solare. Dalle prime osservazioni di vento solare a oggi, sono trascorsi 15 anni che coprono più di un ciclo di attività solare. È un fatto di ... Leggi Tutto

eolica, energia

Enciclopedia on line

Energia ricavata dalla conversione della forza cinetica del vento in energia meccanica o elettrica. Si tratta di una delle prime forme d’energia sfruttate dall’essere umano, basti pensare alla vela, usata [...] e i materiali con cui sono costruiti sono riciclabili. Per contro, la sua produttività è condizionata dalla variabilità del vento. Critiche sono state sollevate circa l’impatto estetico che i generatori eolici, alti anche più di 100 metri, hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: FORZA CINETICA – ELETTRICITÀ – NOVECENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eolica, energia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
vènto
vento vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
ventare
ventare v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la spiaggia ora la nave Nera con pietre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali