• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [275]
Fisica [36]
Meteorologia [36]
Medicina [7]
Industria [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia fisica [1]

brezza

Sinonimi e Contrari (2003)

brezza /'bredz:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (meteor.) [vento locale e regionale di durata breve, che si ripete con regolarità] ≈ ⇓ ponentino. 2. (estens.) [vento moderato e rinfrescante] ≈ arietta, (lett.) [...] aura, venticello, (poet.) zefiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

tramontano

Sinonimi e Contrari (2003)

tramontano [lat. transmontanus, agg., "oltramontano", comp. di trans "oltre" e mons montis "monte"]. - ■ agg., ant. [che si trova o proviene di là dai monti: genti t.] ≈ [→ TRANSALPINO (1)]. ■ s. m., non [...] com. [vento freddo che spira dal nord] ≈ [→ TRAMONTANA (1)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

calma

Sinonimi e Contrari (2003)

calma s. f. [dal gr. kâuma "calore ardente del sole"]. - 1. (marin.) [stato del mare, di un bacino acqueo in genere o dell'aria in assenza di vento: il mare è in c.] ≈ bonaccia, (ant.) calmeria. ↔ bufera, [...] burrasca, tempesta. 2. a. (estens.) [assenza di disturbo o rumore che favorisce il riposo] ≈ pace, quiete, silenzio, tranquillità. ↔ agitazione, confusione, subbuglio, trambusto. ↑ baccano, fracasso, frastuono. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

piovasco

Sinonimi e Contrari (2003)

piovasco s. m. [der. di piovere] (pl. -chi). - (meteor.) [precipitazione atmosferica, breve e violenta, accompagnata spesso da vento] ≈ acquazzone, rovescio, temporale, Ⓖ (merid.) tropea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

euro

Sinonimi e Contrari (2003)

euro /'ɛuro/ s. m. [dal lat. Eurus, gr. Eŷros], lett. - [vento che spira da sud-est] ≈ scirocco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

turbine

Sinonimi e Contrari (2003)

turbine /'turbine/ s. m. [dal lat. turbo -ĭnis "vortice, movimento vorticoso; trottola"]. - 1. [vento impetuoso, o altro agente atmosferico, che gira vorticosamente: il t. della bufera; t. di neve] ≈ vortice. [...] ↓ mulinello. ‖ ciclone, tornado, tromba d'aria. 2. (fig.) a. [moltitudine di cose astratte confusamente ammassate: un t. d'idee] ≈ gorgo, guazzabuglio, ridda, tempesta, tumulto, turbinìo, vortice. b. [gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

mareggiata

Sinonimi e Contrari (2003)

mareggiata s. f. [der. di mareggiare]. - [moto violento del mare con forte vento lungo la costa] ≈ burrasca, (lett.) fortuna, fortunale, tempesta (di mare). ↔ bonaccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

africo

Sinonimi e Contrari (2003)

africo /'afriko/ (o affrico) [dal lat. Afracus]. - ■ agg. (pl. m. -ci), poet. - [dell'Africa e delle sue popolazioni] ≈ [→ AFRICANO agg.]. ■ s. m., lett. [vento da sud] ≈ (region.) garbino, libeccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – GEOGRAFIA FISICA

garbino

Sinonimi e Contrari (2003)

garbino s. m. [dall'arabo gharbī "occidentale"], region. - (meteor.) [vento di sud-ovest] ≈ (lett.) africo, libeccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

zefiro

Sinonimi e Contrari (2003)

zefiro /'dzɛfiro/ (o zeffiro) s. m. [dal lat. zephy̆rus, gr. zéphyros], lett. - [vento leggero che soffia da ponente, soprattutto in primavera] ≈ ‖ brezza. ⇑ (poet.) aura, (lett.) ora, venticello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali