Nacque il 24 febbraio 1500 a Gand dall'arciduca d'Austria Filippo il Bello, figlio di Massimiliano d'Asburgo, imperatore, e da Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando il Cattolico e d'Isabella di Castiglia. [...] fece base a voli anche più alti.
C. ebbe la ventura di essere allevato con molta cura dalla zia Margherita d'Austria 1539), Cartas de don Martín de Salinas, pubbl. da A. Rodríguez Villa, Madrid 1903; Recueil des lettres de Charles Quint, conservées ...
Leggi Tutto
Nacque in Alcalá de Henares da Rodrigo Cervantes e da Leonor de Cortinas nel 1547, forse nel giorno dedicato al santo del suo nome (29 settembre), e vi fu battezzato, il 9 ottobre seguente, nella chiesa [...] e al tentativo di liberare la Goletta (1574). La ventura delle armi gli falliva a poco a poco correndo le Clemencín, Madrid 1833-39, da C. Cortejón, Madrid 1905-13, da F. Rodríguez Marín, Madrid 1911-13 (ed. critica), 1916.
Bibl.: M. Fernández de ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] scattano, Dancelli li raggiunge, li salta e va alla ventura. Invano Roger De Vlaeminck lo insegue. Dancelli si produce vede subito sfrecciare sul rettilineo di Mira, davanti a Rodriguez e Van Poppel. Potente, esplosivo, affascinante. Sempre inseguito ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] nazione ebrea di Spalato, Daniele Rodriga (o Rodriguez), il porto cittadino venne opportunamente ampliato e in Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato, a cura di Angelo Ventura, II, Bari 1976, p. 198. Per un'altra testimonianza nello ...
Leggi Tutto
MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] parte dei carmelitani di S. Maria della Scala, che a Lionello Venturi (p. 942) ha poi suggerito il giudizio: «Ma la di attribuire a Battistello, Bologna al primissimo Alonzo Rodríguez, ottenendo qualche udienza. Il secondo riguarda qualche ...
Leggi Tutto
Benedetto XIV
Mario Rosa
Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, si laureò [...] 103-11; Due carteggi inediti di Benedetto XIV, a cura di I. Folli Ventura-L. Miani, con un saggio storico di C. Casanova, Bologna 1987; L. ", 5, 1993, pp. 545-74; F. Gutiérrez Rodríguez de Mondelo, La prueba en las causas de canonización, con ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] Museo arqueológico de Córdoba. Guía, Madrid 1965, pp. 38-62; P. Rodríguez García, El culto de los santos en la España romana y visigoda, Córdoba, MDAI-Mad 34, 1993, pp. 228-253; A. Ventura Villanueva, El abastecimiento de agua a la Córdoba romana, I, ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
M. Crusafont i Sabater
(portoghese Portugal)
Stato europeo, con capitale Lisbona, situato nella parte occidentale della penisola iberica. Abitata prima della conquista romana da popolazioni [...] Braga 1965-1978; Livro preto da Sé de Coimbra, a cura di L. Ventura, M. Teresa Veloso, A. de Jesús da Costa, 3 voll., Coimbra 1977- temps, 47), La Pierre-qui-Vire 1977; C. Torres Rodriguez, Galicia Sueva, Santiago de Compostela 1977; M. Gonçalves da ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] gran premio di salto a ostacoli individuale misto
1. František Ventura TCH
2. Pierre Louis Bertran de Balanda FRA
3. Scapin ITA
pesi massimi femminile
1. Sun Fuming CHN
2. Estela Rodríguez CUB
3. Christine Cicot FRA
3. Johanna Hagn GER
LOTTA ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] condizioni ancor più favorevoli di quelle indicate dal Rodriguez, in quanto offrivano ai nuovi venuti uno G. Cozzi, Repubblica di Venezia, pp. 137-138.
38. Angelo Ventura, Introduzione, a Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato, Bari 1976, pp. ...
Leggi Tutto