Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] e una diagnosi sicura è possibile soltanto quando si abbia la ventura di visualizzare all'interno del sacco ovulare ectopico il battito , pp. 1089-1097.
Yelden, G. L., Chernak, E. S., Rodriguez-Atunez, A., Haaga, Y. R., Lavik, P. S., Dhaliwal, R ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adolescenza mostrò predilezione per gli esercizi cavallereschi. [...] F. G., in Cheiron, IX (1992), pp. 119-134; M.J. Rodríguez Salgado, Metamorfosi di un Impero. La politica asburgica da Carlo V a Filippo II , a cura di C. Mozzarelli - R. Oresko - L. Ventura, Roma 1997, ad ind.; R. Tamalio, La memoria dei Gonzaga ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] 2004 (trad. it. Torino 2007).
D. Ederle, V. Ventura, P. Voltolina et al., OGM in agricoltura, Roma 2008.
siga.unina.it/circolari/Consensus_ITA.pdf.
M. Gómez-Barbero, E. Rodríguez-Cerezo, Economic impact of dominant GM crops worldwide: a review, 2006 ...
Leggi Tutto
MINNITI, Mario
Donatella Spagnolo
– Nacque a Siracusa l’8 dic. 1577, da Girolamo e da Diana Minniti (Susinno).
Fondamentali per ricostruire le vicende e il catalogo delle opere del M. sono la biografia [...] Ragazzo con canestra di frutta, nel Bacco, nella Buona ventura, nel Suonatore di liuto, nella Vocazione di s. Matteo (1910), pp. 136-138; Id., Il caravaggismo in Sicilia ed Alonzo Rodriguez pittore messinese, in Bollettino d’arte, IV (1925), pp. 564 s ...
Leggi Tutto
MOGLIANO, Gentile
Berardo Pio
da. – Nacque sul finire del secolo XIII da Tommaso.
Il padre compare nelle fonti come giudice a Matelica nel 1285, come podestà a Montegiorgio nel 1303-04; nel 1317, insieme [...] per 30.000 fiorini d’oro, la compagnia di ventura di Fra Moriale che nell’autunno 1353 costrinse i Historia de los hechos del Cardenal Gil de Albornoz, a cura di J. Costas Rodríguez et al., Pozoblanco 2002, pp. XXVIII, XXX, XXXIII-XXXVI, XXXVIII, LX, ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Federico
Stefano Tabacchi
Nacque intorno al 1480 da Gianfrancesco e Antonia Del Balzo, di nobile famiglia napoletana.
Il G. apparteneva a un ramo minore dei Gonzaga, quello di Bozzolo, che [...] - C. Mozzarelli, Mantova 1993, ad indicem; M.J. Rodríguez-Salgado, Terracotta and iron. Mantuan politics (ca. 1450-1550), in 1450-1550), a cura di C. Mozzarelli - R. Oresko - L. Ventura, Roma 1997, pp. 36 s.; Enc. biogr. e bibliogr. "Italiana", ...
Leggi Tutto