• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Religioni [2]
Medicina [2]
Cinema [2]
Teatro [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

catalogo

Sinonimi e Contrari (2003)

catalogo /ka'talogo/ s. m. [dal lat. tardo catalŏgus, gr. katálogos, "elenco, lista"] (pl. -ghi). - 1. [organizzazione sistematica di più oggetti della stessa specie e libro, o comunque oggetto, contenente [...] archivio, inventario, registro, repertorio, rubrica, schedario. ‖ classificazione, elenco, lista, riordino, sistemazione. 2. [citazione verbale per ordine: fare il c. dei propri meriti] ≈ elenco, enumerazione, lista. ‖ enunciazione, esposizione, (non ... Leggi Tutto

scontro

Sinonimi e Contrari (2003)

scontro /'skontro/ s. m. [der. di scontrare]. - 1. [contrapposizione armata di eserciti, gruppi, ecc.: s. tra opposte fazioni; s. a fuoco] ≈ battaglia, combattimento, (ant.) oste. ‖ lotta, mischia, rissa, [...] zuffa. 2. (fig.) [aspra e violenta contrapposizione: un accanito s. verbale; lo s. tra governo e opposizione] ≈ alterco, conflitto, contrasto, discussione, disputa. ↓ disaccordo, dissenso, divergenza. ↔ accordo, incontro, intesa. ‖ concordia, ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] la conseguenza dell’altra (chi disprezza compra; chi la fa l’aspetti). Il proverbio può presentarsi in forma non verbale, mediante la semplice giustapposizione di due o più sintagmi nominali o di un sintagma preposizionale e uno nominale (taluni sono ... Leggi Tutto

locutore

Sinonimi e Contrari (2003)

locutore /loku'tore/ s. m. [dal lat. tardo locutor -oris "chi parla", der. di loqui "parlare"] (f. -trice), non com. - (ling.) [chi produce un enunciato verbale dotato di significato] ≈ parlante. ‖ emittente. [...] ↔ ascoltatore. ‖ ricevente ... Leggi Tutto

-ura

Sinonimi e Contrari (2003)

-ura [lat. -ūra]. - Suff. derivativo di sost. tratti da verbi, che designano la nozione verbale astratta o un oggetto concreto (arsura, cattura, cottura, tintura, vettura); si ha valore collettivo, per [...] es., in capigliatura, ossatura, frittura; può essere applicato anche ad agg. (altura, bruttura, frescura, sozzura) e anche in questo caso l'evoluzione ha condotto a un valore collettivo (sozzura, verdura, ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ca; rinvio; scioglimento delle camere; seduta; senato; senatore (a vita); sessione; sistema (bicamerale, monocamerale); verbale; votazione. Governo - Alleanza; coalizione; compagine governativa; consiglio dei ministri; crisi di governo; decreto legge ... Leggi Tutto

-uzzare

Sinonimi e Contrari (2003)

-uzzare [connesso col suff. -uzzo]. - Suff. alterativo verbale con valore dim. e frequent. (sferruzzare, tagliuzzare). ... Leggi Tutto

scritto

Sinonimi e Contrari (2003)

scritto (o in taluni contesti iscritto) [part. pass. di scrivere]. - ■ agg. 1. a. [rappresentato per mezzo della scrittura: caratteri s. a mano] ≈ tracciato, vergato. b. [redatto o tramandato per mezzo [...] e sim.] ≈ (fam.) nero su bianco (mettere nero su bianco), su carta (mettere su carta). ↔ a voce, oralmente, verbalmente. b. (estens.) [il risultato dell'operazione dello scrivere: uno s. chiaro] ≈ scrittura. 2. (estens.) [spec. al plur., lavoro ... Leggi Tutto

vaglia²

Sinonimi e Contrari (2003)

vaglia² s. m. [uso sost. della forma verbale vaglia, var. ant. di valga, pres. cong. di valere (3a pers. sing.), con cui un tempo cominciavano alcuni titoli di credito], invar. - 1. (finanz.) [nome generico [...] di documenti che attestano un credito] ≈ effetto, titolo di credito. ● Espressioni: vaglia cambiario ≈ cambiale, pagherò. 2. (estens.) [nell'uso corrente, documento emesso dall'amministrazione delle poste ... Leggi Tutto

firmare

Sinonimi e Contrari (2003)

firmare v. tr. [dal lat. firmare "confermare"]. - [apporre la propria firma a un documento: f. un verbale] ≈ (non com.) sottoscrivere. ‖ (burocr.) vidimare, (burocr.) vistare. ⇓ Ⓣ (burocr.) parafare, siglare. [...] ● Espressioni: fig., firmare la propria condanna a morte ≈ rovinarsi (o scavarsi la fossa) con le proprie mani ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
VERBALE
VERBALE Giovanni Cristofolini È il documento che rappresenta il compimento di determinati atti, in particolare dichiarazioni verbali (donde il nome) di privati o di pubbliche autorità; documento pubblico, se a esso intervenga un pubblico...
sintagma verbale
Il sintagma verbale è un sintagma (➔ sintagma, tipi di) costituito da una forma del verbo accompagnata da eventuali altri elementi. La forma del verbo, il suo costituente principale, può anche esserne l’unico elemento. Il sintagma verbale è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali