• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [112]
Sport [8]
Biografie [35]
Arti visive [20]
Archeologia [15]
Geografia [12]
Storia [10]
Italia [6]
Temi generali [5]
Diritto [5]
Europa [5]

Bonòmi, Beniamino

Enciclopedia on line

Canoista italiano (n. Verbania 1968), specialista di kayak velocità. Ha vinto due medaglie d'argento alle Olimpiadi di Atlanta (1996) nel K-1 1000 m e nel K-2 500 m in coppia con D. Scarpa, col quale l'anno [...] precedente aveva vinto l'oro della stessa specialità nei campionati mondiali. Nel K-2 1000 m, in coppia con A. Rossi, ha conquistato l'oro olimpico a Sydney (2000) e l'argento ad Atene (2004) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERBANIA – ATLANTA – SYDNEY – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonòmi, Beniamino (1)
Mostra Tutti

MAURO, Giovanni

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAURO, Giovanni Angelo Pesciaroli Italia. Domodossola (Verbania), 21 luglio 1888-Milano, 12 maggio 1958 • Arbitraggi nazionali: finale della Lega Nord (Genoa-Bologna, 7 giugno 1925) • Arbitraggi [...] internazionali: 23 partite Arbitro e avvocato, fu anche giocatore e dirigente. Presidente dell'AIA dal 1920 al 1927, fu a capo della temporanea CITA (Comitato italiano tecnico arbitrale) che creò il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMODOSSOLA – LEGA NORD – VERBANIA – ITALIA – AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAURO, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Ganna, Filippo

Enciclopedia on line

Ganna, Filippo Ciclista su strada e pistard italiano (n. Verbania 1996). Professionista su strada dal 2017, gareggia per il Team Ineos. Su strada nel 2019 ha vinto la medaglia di bronzo mondiale di specialità ed è stato [...] campione nazionale a cronometro. Nell'inseguimento individuale ha conquistato il titolo di campione del mondo nel 2016, nel 2018, nel 2019, nel 2020, nel 2022 e nel 2023, stabilendo anche il nuovo record ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – VERBANIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ganna, Filippo (2)
Mostra Tutti

BAGNOLI, Osvaldo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BAGNOLI, Osvaldo Gigi Garanzini Italia. Milano, 3 luglio 1935 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 18 marzo 1956 (Milan-Triestina, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1955-57: Milan; 1957-60: Verona; [...] 1960-61: Udinese; 1961-64: Catanzaro; 1964-67: Spal; 1967-68: Udinese; 1968-73: Verbania • Vittorie: 1 Coppa Latina (1956), 1 Campionato italiano (1956-57) • Carriera di allenatore: Solbiatese (1973-74), Como (1974-77), Rimini (1977-78), Fano ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZALA – ITALIA

Olimpiadi estive: Sydney 2000

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Sydney 2000 Oscar Eleni Numero Olimpiade: XXVII Data: 15 settembre-1° ottobre Nazioni partecipanti: 200 Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne) Numero atleti italiani: 361 [...] di Lecco, già vincitore di due ori quattro anni prima, e del suo compagno Beniamino Bonomi, trentaduenne vogatore di Verbania, ambedue appartenenti alle Fiamme Gialle, che come altri corpi militari costituiscono la base per tanti campioni dello sport ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – JOSEFA IDEM GUERRINI – DOMENICO FIORAVANTI

Olimpiadi estive: Atene 2004

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Atene 2004 Oscar Eleni Numero Olimpiade  XXVIII Data: 13 agosto-29 agosto Nazioni partecipanti: 202 Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne) Numero atleti italiani: 377 (242 [...] le gare di canoa, ha visto le imprese del trentacinquenne di Lecco Antonio Rossi che in coppia con Beniamino Bonomi, vogatore di Verbania, ha vinto l'argento nel K2 sui 1000 m. Rossi è salito sul podio in quattro olimpiadi consecutive, come prima di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – REPUBBLICA DOMINICANA – SAN JUAN DI PORTORICO – CASTELNUOVO DI SOTTO

CANOTTAGGIO

Enciclopedia dello Sport (2004)

Canottaggio Bruno Marchesi La storia Le origini Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] Dalmazia, a Pola con la Pietas Julia. A Torino c'era una Federazione subalpina (comprendente le sezioni Eridanea, Verbania e Cusiana); a Milano una Federazione lombardo-emiliana (con una sezione Ticinese); a Venezia una Federazione dell'Adriatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: INVASIONE SOVIETICA IN AFGHANISTAN – CORPO FORESTALE DELLO STATO – APPARATO CARDIOVASCOLARE – CASTELLAMMARE DI STABIA – SANTA MARGHERITA LIGURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANOTTAGGIO (3)
Mostra Tutti

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] eccessivo. Coppino, per una volta, ha recitato da Coppi. Poi Chioccioli si regala ancora solo una vittoria al Giro a Verbania e un successo per distacco a St.-Étienne al Tour. Poi il suo tramonto è repentino. Argentin e Fondriest Il finisseur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti
Vocabolario
euroturista
euroturista s. m. e f. Turista europeo; turista che si è adeguato con disinvoltura all’avvio della circolazione dell’Euro. ◆ [tit.] Gli euroturisti / Tre uomini a zonzo (per non parlar di [Pino] Arlacchi) / I tour di [Romano] Prodi, [Walter]...
despecializzazione
despecializzazione s. f. Progressiva perdita di specializzazione, di qualificazione. ◆ Altre conseguenze negative che [Silvano] Brichetto teme: «Si prospettano riscontri economici dannosi legati all’eliminazione della licenza e alla soppressione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali