NAUFRAGARE: AVERE O ESSERE?
Il verbo naufragare nei tempi composti va usato esclusivamente con l’ausiliare essere in quasi tutti i suoi significati:
– ‘fare naufragio’, riferito a nave o imbarcazione [...] ciò altro non è che un sogno (G. Parise, E la testa diventa una radio a galena)
Si usa preferibilmente con l’ausiliare avere solo quando ha il significato di ‘fare naufragio’, riferito alle persone imbarcate (in questo caso l’uso di essere è meno ...
Leggi Tutto
DURARE: AVERE O ESSERE?
Il verbo durare può essere usato nei tempi composti sia con l’ausiliare ➔essere sia con l’ausiliare avere
La guerra è durata cinque anni
L’agonia ha durato a lungo
Quando [...]
Ha durato più di un’ora a parlare
Naturalmente, in base alle norme della ➔concordanza, quando si usa l’ausiliare essere il participio passato deve essere accordato in genere e numero con il soggetto
Questa situazione è durata troppo.
Usi ...
Leggi Tutto
VOLARE: AVERE O ESSERE?
Nei tempi composti il verbo volare può essere usato, sia con l’ausiliare ➔essere, sia con l’ausiliare avere (che sembra essere quello più usato nell’italiano contemporaneo)
L’aeromobile [...] Repubblica»)
Cosa è volato nei cieli di Soraga? (www.supernatural.myblog.it)
In particolare, si utilizza l’ausiliare essere quando il verbo è accompagnato dal complemento di ➔moto da luogo o di ➔moto a luogo e generalmente nei significati figurati ...
Leggi Tutto
PREVALERE: AVERE O ESSERE?
Il verbo prevalere può essere usato, nei tempi composti, sia con l’ausiliare avere, sia con l’ausiliare essere
Alla fine ha prevalso la forza
Tra i senatori è prevalso un [...] la logica politica su quella dei contenuti (www.merateonline.it)
In base alle norme della ➔concordanza, quando si usa l’ausiliare essere il participio passato deve avere lo stesso genere e lo stesso numero del soggetto
In Europa è prevalso l ...
Leggi Tutto
PREDICATO VERBALE
Il predicato verbale è costituito da un qualsiasi verbo ➔predicativo e può essere di ➔forma attiva, passiva e riflessiva (verbi ➔riflessivi), transitiva o intransitiva (➔transitivi [...] essere e avere, nel predicato verbale, svolgono anche il ruolo di ausiliare
Mario è partito
Luigi ha scritto una lettera
Il verbo ➔essere, in particolare, può avere funzione predicativa quando è usato con il significato di ‘stare’, ‘esistere ...
Leggi Tutto
PIOVERE
Come tutti i verbiverbi ➔atmosferici, il verbo piovere è un verbo ➔impersonale
Piove da due giorni
Se usato metaforicamente, ammette un costrutto personale, con soggetto espresso
Le bombe [...] Massena (I. Nievo, Le confessioni d’un italiano)
Nei tempi composti il verbo piovere può essere usato sia con l’ausiliare essere, sia con l’ausiliare avere.
• Quando il verbo è usato in senso proprio, la scelta è indifferente
Ha piovuto molto / È ...
Leggi Tutto
TELEFONARE
Il verbo telefonare ha diversi significati, a cui corrispondono proprietà sintattiche diverse:
– con il significato di ‘comunicare, parlare per mezzo del telefono’ è un verbo intransitivo, [...] con ausiliare avere
A che ora posso telefonarti?
Mi ha telefonato mio fratello per dirmi che Gianni e Roberta si sposano
– detto di due persone, con il significato di ‘chiamarsi e parlare per telefono l’una con l’altra’ è un verbo ➔riflessivo ...
Leggi Tutto
FRANARE: AVERE O ESSERE?
Il verbo franare nei tempi composti va usato sempre (anche in senso figurato) con l’ausiliare ➔essere
Il ponte della ferrovia è franato
Il mercato finanziario sarebbe franato [...] .
Significativa l’alternanza tra le due soluzioni in questo articolo di giornale, con l’ausiliare essere usato dal giornalista e l’ausiliare avere usato da un testimone e riportato tra virgolette
Improvvisamente il terreno è franato. [...] Secondo ...
Leggi Tutto
NEVICARE
Come tutti i verbi ➔atmosferici, il verbo nevicare è un verbo ➔impersonale
Nevica da due ore
Quando il verbo è impiegato in senso figurato, si può usare il costrutto personale, con un soggetto
A [...] , la scelta è indifferente
Quest’inverno ha nevicato tanto / Quest’inverno è nevicato tanto
• Se il verbo è usato in senso figurato, si usa l’ausiliare essere
una fortezza i cui mattoni erano nevicati giù dal cielo con un ordine infallibile (B ...
Leggi Tutto
ATTERRARE: AVERE O ESSERE?
La scelta dell’ausiliare essere o avere cambia a seconda che questo verbo sia usato in forma transitiva o intransitiva.
• Usato come transitivo, il verbo atterrare ha il significato [...] di ‘gettare a terra’ e richiede l’ausiliare avere
Ha atterrato un avversario
• Quando è intransitivo, il verbo atterrare è utilizzato soprattutto per indicare il ‘posarsi a terra’ dei velivoli o nel significato più generico di ‘ricadere al suolo ...
Leggi Tutto
ausiliare
auṡiliare agg. e s. m. e f. [dal lat. auxiliaris, der. di auxilium «aiuto»]. – 1. agg. Che è di aiuto: rifornimenti a.; milizie, reparti a.; vescovo a., lo stesso che vescovo coadiutore; verbo a. (o semplicem. ausiliare s. m.), verbo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...