Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] attacchi di lupo a un essere umano almeno da metà Ottocento). Oggi però la sensazione è diversa: questo tripudio di verde, pollini e ronzii ci seduce senza pensieri. Non lo dobbiamo a noi stessi, ma a persone che vivono in questo territorio ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] che la hanno votata si contano esponenti del PPE (Partito Popolare Europeo), i Socialisti, i Liberali e alla fine anche i Verdi. Sono stati proprio quest'ultimi l'ago della bilancia del voto del partito conservatore (ECR), che alla fine ha votato ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] di lavoro qualificati, la sicurezza alimentare, il benessere e la qualità della vita, lo sviluppo dell’economia verde e la modernizzazione della matrice energetica nazionale.Misure anche molto concrete quelle decise nel 2023. Attraverso azioni volte ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] persone sono state incarcerate, altre migliaia uccise e fatte sparire.Proprio tra il 1949 e il 1992, la piccola isola verde e vulcanica nel Pacifico fu uno dei principali “siti di ingiustizia” dove si consumarono gli abusi della dittatura del partito ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] di fronte a due universi paralleli.Da un lato abbiamo Joe Biden, il paladino del clima, che, malgrado non sia l’eroe verde in mantello di foglie che alcuni sognano, ha firmato l’Inflation Reduction Act, una legge di forte impianto ecologista, con un ...
Leggi Tutto
Da una marea di appassionati di vino, la regione della Borgogna (Francia centro-orientale) è percepita come il punto d’arrivo definitivo: una terra promessa cui avvicinarsi con umiltà da pellegrini. Un [...] Filari a perdita d’occhio in ogni direzione, con più di un ceppo di vite per metro quadrato, colorano per mesi di verde intenso decine di chilometri di fronte collinare e parte del fondovalle; bassi muretti a secco in pietra locale, dai toni caldi e ...
Leggi Tutto
Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] ettari di vigneti tutti uguali, senza tracce di altra vegetazione tra i filari. Oggi è sempre più frequente notare strisce di verde tra le fila ordinate di viti. Un numero crescente di domaines sta passando in conduzione biologica, non pochi scelgono ...
Leggi Tutto
Le differenze tra Canada e Stati Uniti sono profonde e complesse, sia nelle politiche interne che in quelle internazionali. Queste divergenze sono divenute palesi nel 2003, quando il Canada scelse di non [...] .A prima vista, il percorso politico del Canada negli ultimi due decenni lo eleva ad una controparte più verde, sicura e progressista degli Stati Uniti. Tuttavia, questa idealizzazione utopistica spesso trascura aspetti cruciali, come i diritti delle ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] quanto al comunismo sovietico. Nel 1977 proclamò la Jamahiriya, la “Repubblica delle masse”, introducendo una nuova bandiera verde che simboleggiava la fede islamica. Tuttavia, la sua politica di rottura con l’Occidente comportò tensioni crescenti ...
Leggi Tutto
Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] presenza di anfiteatri, edifici amministrativi e religiosi. È qui, in località Ceraso, a pochi passi dal polmone verde ospitante il Parco archeologico nazionale di Scolacium, che in un rigoglioso pianoro collinare – il cui particolare microclima ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
verdiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Giuseppe Vérdi, il grande musicista italiano dell’Ottocento (1813-1901): la musica, la melodia, l’orchestrazione, la tematica v.; i melodrammi verdiani. Come sost., fautore, ammiratore di Verdi e della sua...
verde fisica Colore dello spettro della luce visibile (con rosso, arancio, giallo azzurro, indaco, violetto), corrispondente alla regione di lunghezze d’onda comprese approssimativamente tra 5700 e 4800 Å: è uno dei tre colori secondari (insieme...
verde
Alessandro Niccoli
Non compare mai nella Vita Nuova, nel Convivio e nel Detto ed è presente una sola volta nel Paradiso e nel Fiore. Il numero relativamente alto degli esempi delle Rime (12 su 35) è dovuto al fatto che è una delle parole-rima...